Alberto Lepore
Abstract
Con il termine “esternalizzazioni” si definisce la tecnica di gestione imprenditoriale di acquisizione dei fattori produttivi da una fonte esterna. Le esternalizzazioni hanno [...] 1924, I, 166; Buonocore, V., Il «nuovo» testo dell’art. 2112 c.c. del codice civile e il trasferimento di un ramo di azienda, in Giur. comm., 2003, 316-319).
Non v’è dubbio che non può esserci l’autonomia funzionale senza che vi sia anche l’autonomia ...
Leggi Tutto
App per giochi, sviluppata dall'azienda americana BlueStacks Systems Inc. nel 2011, che permette l'emulazione di applicazioni Android per i sistemi operativi MacOS e Windows. Tra le varie opportunità fornite [...] vi è quella di guadagnare punti per riscattare premi sul BlueStacks Store, integrato nell'app stessa. L'ambiente è personalizzabile e ha il supporto per diverse configurazioni di sistema operativo ...
Leggi Tutto
scissione
Con riferimento a un’azienda, operazione a carattere straordinario con cui il patrimonio viene disaggregato e trasferito a due o più aziende, già esistenti (s. per incorporazione) o di nuova [...] di tipo diverso da quella che si scinde o altri enti giuridici (s. eterogenea). Si ha s. totale quando un’azienda (scissa) trasferisce tutto il suo patrimonio a più imprese (beneficiarie) e cessa di esistere senza che si abbia liquidazione, mentre ...
Leggi Tutto
contabilità Sistema di scritture contabili, nonché gli studi che di tali scritture si occupano.
C. aziendale Sistema coordinato di conti per la rilevazione delle informazioni sull’azienda, che registra, [...] della direzione aziendale, sia a fini d’informazione per gli azionisti o per gli altri operatori con i quali l’azienda intrattiene relazioni, tra i quali le banche, gli analisti finanziari e la pubblica amministrazione (anche a fini fiscali).
Si ...
Leggi Tutto
Reiss Romoli, Guglielmo
Dirigente d’azienda (Trieste 1895 - m. 1961). Di famiglia ebrea galiziana, nella Prima guerra mondiale combatté come volontario nell’esercito italiano. Iniziò nel dopoguerra la [...] carriera bancaria e nel 1932 fu assunto dalla Sofindit (Società finanziaria industriale italiana), avviando la riorganizzazione delle società telefoniche controllate dalla SIP elettrica. Direttore della ...
Leggi Tutto
Saras Raffinerie Sarde
Raffinerie Sarde Azienda attiva principalmente nel settore della raffinazione del petrolio a livello mondiale, fondata nel 1962 da A. Moratti. Nel tempo la società si è trasformata [...] in un gruppo internazionale le cui attività includono anche la commercializzazione di prodotti petroliferi sul mercato extra rete, la fornitura di servizi industriali, la generazione elettrica. Il principale ...
Leggi Tutto
uscita di bilancio
In un’azienda, il flusso che apporta una diminuzione di mezzi monetari. Le u. di b. si distinguono dai costi (➔ costo aziendale) o investimenti perché si realizzano nel momento in [...] cui avviene effettivamente la diminuzione della disponibilità di denaro; i costi, infatti, si identificano quando avviene l’acquisizione del bene o del servizio, potendo però essere l’u. effettiva spostata ...
Leggi Tutto
esercizio
Conduzione, amministrazione, gestione di un’azienda o più in generale di un’attività economica o di un servizio. Sotto l’aspetto tecnico e organizzativo, l’e. comprende anche lo svolgimento [...] si distingue tra e. diretto (affidato a una branca ordinaria dell’amministrazione statale, a un’azienda statale con bilancio autonomo, o a un’azienda statale con amministrazione autonoma) ed e. per delegazione (per mezzo di concessione a privati ...
Leggi Tutto
Leone, Giancarlo. – Giornalista e dirigente d’azienda italiano (n. Roma 1956). Figlio di Giovanni Leone, sesto presidente della Repubblica italiana, giornalista professionista dal 1977, prima di entrare [...] in Rai ha lavorato per Il Piccolo di Trieste. Nella televisione pubblica ha ricoperto diversi ruoli, tra cui, amministratore delegato di Rai Cinema e vicedirettore generale unico della Rai. Dal 2012 al ...
Leggi Tutto
Pontecorvo, Stefano. - Diplomatico e dirigente d’azienda italiano (n. Bangkok 1957). Laureato in Economia e commercio, ha intrapreso la carriera diplomatica nel 1985. È stato, tra l’altro, vicecapo Missione [...] presso l’Ambasciata Italiana a Londra, vicedirettore generale per l’Africa Sub-Sahariana presso il Ministero degli Affari Esteri italiano e vicecapo Missione presso l’Ambasciata Italiana a Mosca, e ha ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...