• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3960 risultati
Tutti i risultati [3960]
Biografie [1163]
Economia [693]
Diritto [504]
Storia [299]
Industria [277]
Diritto del lavoro [150]
Comunicazione [143]
Arti visive [152]
Temi generali [122]
Diritto civile [123]

Azienda

Enciclopedia on line

L’azienda è un’organizzazione di persone e beni economici, organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’attività d’impresa. Concezione unitaria dell’azienda. - Nel disciplinare l’azienda, l’art. [...] , l’intero contratto deve assumere la forma scritta a pena di nullità (art. 1350, co. 1, c.c.); se, invece, l’azienda è oggetto di conferimento in una società di capitali, l’operazione può avvenire solo nella forma dell’atto pubblico (art. 2328 c.c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO
TAGS: REGISTRO DELLE IMPRESE – SOCIETÀ DI CAPITALI – SCRITTURA PRIVATA – USUFRUTTUARIO – ATTO PUBBLICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Azienda (1)
Mostra Tutti

azienda

Enciclopedia on line

Economia L’a. può essere definita come un’organizzazione di persone e beni economici ovvero, con accento dinamico, come un sistema di forze economiche, che sviluppa nell’ambiente con cui interagisce processi [...] competenza dei comuni, ma benché previste dagli statuti delle regioni sono ancora in numero limitato. Diritto Concezione unitaria dell’azienda Nel disciplinare l’a., l’art. 2555 c.c ne enfatizza il carattere unitario, evidente nella definizione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO – DIRITTO PUBBLICO – TEMI GENERALI
TAGS: ORGANIZZAZIONE AZIENDALE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – REGISTRO DELLE IMPRESE – SOCIETÀ DI CAPITALI – ECONOMIA AZIENDALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su azienda (3)
Mostra Tutti

Azienda

Diritto on line (2015)

Gabriele Racugno Abstract La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] Trib. Modena, 24.2.1979, in Giur. dir. ind., 1979, 374). Il divieto si applica anche all'usufrutto e all'affitto dell'azienda nei confronti del proprietario o del locatore per la durata dell'usufrutto e dell'affitto (art. 2557, co. 4, c.c.), nonché ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

citta-azienda

NEOLOGISMI (2018)

citta-azienda città-azienda loc. s.le f. Città amministrata secondo un modello di efficienza aziendale; città che ruota attorno a una grande azienda. • Il suo [di Letizia Moratti] zelo catto-manageriale [...] oggi in Triennale, «Un nuovo segno», per far vedere i progetti pensati per quest’area. Compreso il vincitore. La città-azienda a San Donato Milanese, ordinata, razionale, verde e a misura d’uomo progettata nel 1952 da Mario Bocciocchi come centrale ... Leggi Tutto
TAGS: SAN DONATO MILANESE – LETIZIA MORATTI – MICHELE SERRA – ENRICO MATTEI – PORDENONE

azienda municipalizzata

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

azienda municipalizzata Alessandro Fiorini Ente che opera all’interno della pubblica amministrazione, privo di personalità giuridica autonoma, introdotto con la l. 103/1903 al fine di perfezionare il [...] qualora fosse stato provato, attraverso apposite indagini, il perdurare dello stato di irregolarità. Dall’azienda municipalizzata all’azienda speciale Già dal secondo dopoguerra, per via degli ingenti deficit che annualmente erano realizzati, il ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PERSONALITÀ GIURIDICA – URBANESIMO – SANCÌ

Ramo d’azienda

Enciclopedia on line

Ramo d’azienda Il ramo d’azienda è un insieme organizzato di beni aziendali, dotato di propria autonomia organizzativa e funzionale e trattato, dalla legge, come complesso unitario di beni. La disciplina [...] del trasferimento d’azienda si applica anche alle cessioni di rami d’azienda. Voci correlati Azienda Scorporo di azienda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO

Trasferimento d’azienda

Diritto on line (2012)

Trasferimento d’azienda Operazione che, in seguito a cessione contrattuale o fusione, comporta il mutamento della titolarità di un’attività economica organizzata (art. 2555 c.c.), con o senza fini di lucro, [...] stesso conserva la sua identità (art. 2112 c.c.). La disciplina riguarda anche il trasferimento di «parte dell’azienda» intesa come «artico;lazione funzionalmente autonoma» (art. 2112, co. 5, c.c.) restando esclusa invece la cessione dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

capitale d'azienda

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

capitale d'azienda Andrea Menini capitale d’azienda Insieme organizzato dei mezzi, generici e specifici, dei quali un soggetto economico dispone, di diritto o di fatto, in un dato momento. Tali mezzi [...] hanno importanza relativa se considerati singolarmente, poiché il loro valore fondamentale è in funzione della capacità di combinarsi fra di loro e con gli altri fattori della produzione (➔ fattore di ... Leggi Tutto
TAGS: STATO PATRIMONIALE

Scorporo di azienda

Enciclopedia on line

È l’operazione consistente nel trasferimento di un ramo d’azienda o di altri cespiti in favore di un’altra società, come corrispettivo della sottoscrizione o dell’acquisto delle azioni emesse da questa [...] vengono acquisite direttamente in capo ai soci della società scissa in proporzione della partecipazione detenuta, con corrispondente riduzione o azzeramento del patrimonio della società scissa. Voci correlate Azienda Ramo d’azienda Società ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO
TAGS: SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA – SOCIETÀ PER AZIONI

AGIP (Azienda Generale Italiana Petroli)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

AGIP (Azienda Generale Italiana Petroli) AGIP (Azienda Generale Italiana Petroli)  Società italiana operante nel settore degli idrocarburi, costituita a Milano nel 1926, di proprietà dell’ENI (➔). Nell’immediato [...] Padana consentì all’AGIP di avviare un’intensa attività mineraria in Italia, poi estesa anche all’estero. L’azienda realizzò una vastissima rete commerciale per la distribuzione dei prodotti petroliferi a livello sia nazionale sia internazionale, e ... Leggi Tutto
TAGS: ENERGIA NUCLEARE – PIANURA PADANA – IDROCARBURI – STATI UNITI – NIGERIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 396
Vocabolario
ażiènda
azienda ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
eco-azienda s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali