Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema dell'amministrazione
Fabio Rugge
Il periodo storico e le sue scansioni
Le personalità e le figurazioni della cultura giuridico-amministrativa di cui nel seguito ci occuperemo si muovono [...] lavoro delle donne e dei fanciulli.
Soprattutto, in questa stagione, emerge la figura dell’impresa pubblica. Disegnata inizialmente con riferimento alle aziende municipali produttrici di beni e servizi (l. 29 marzo 1903, nr. 203), essa fu applicata ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
Viene analizzato il tema concernente le attività investigative compiute dagli organi inquirenti attraverso il mezzo captativo disciplinato dal codice di rito agli artt. [...] servizio cd. pin to pin offerto dalla azienda canadese Blackberry sui suoi terminali. Si tratta inutilizzabilità degli esiti di intercettazioni disposte in via d’urgenza con decreto del pubblico ministero è prevista dall’art. 267 c.p.p. solo nel ...
Leggi Tutto
Le nuove prededuzioni nelle procedure concorsuali
Paola Vella
Relegato per oltre mezzo secolo a disciplinare le priorità distributive nel fallimento, l’istituto della prededuzione ha ricevuto nuova [...] , 1662.
22 Il Sole24ore, 3.3.2014: Aziende e tribunali. Gli effetti dei maggiori controlli sulle domande Il nuovo regime dei pagamenti dei crediti anteriori nei contratti pubblici secondo il Decreto “destinazione Italia”, in www.ilfallimentarista.it, ...
Leggi Tutto
Giulia Boletto
Abstract
L’istituto del domicilio fiscale è proprio del diritto tributario ed esprime quella relazione spaziale tra contribuente ed ente impositore che è necessaria ai fini della certezza [...] il luogo in cui si trovano l’abitazione, l’ufficio, l’azienda o il domicilio eletto del contribuente. A quest’ultimo proposito si affidamento – principi immanenti in tutti i rapporti di diritto pubblico, che trovano origine negli artt. 3, 23, 53 ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] lavoro può distribuire gli obblighi sul territorio nazionale. Le aziende che operano in diverse unità produttive o che fanno n. 68/1999.
I disabili che partecipano a concorsi pubblici hanno diritto di svolgere le prove d’esame con le agevolazioni ...
Leggi Tutto
La responsabilità amministrativa del sanitario
Francesco Cardarelli
La l. 8.3.2017, n. 24 contempla l’ingresso, nell’impianto delle azioni di regresso, della responsabilità amministrativa. La tendenziale [...] sicché, quando sia proposta da una azienda sanitaria domanda di manleva nei confronti sezioni riunite della Corte dei Conti avverso gli atti di ricognizione delle amministrazioni pubbliche operata annualmente dall’Istat, in Dir. proc. amm., 2015, 2, ...
Leggi Tutto
Il ridisegno delle tipologie contrattuali nel Jobs Act
Stefano Giubboni
Il contributo analizza la nuova disciplina dei rapporti di lavoro temporanei e dell’apprendistato alla luce della l. 16.5.2014, [...] per lo svolgimento di periodi di formazione in azienda anche in deroga ai limiti di età stabiliti dall pure robusti incentivi di tipo economico (fiscale o contributivo).
1 Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 19.5.2014 e in vigore dallo ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione dell’indennità di mobilità, misura a tutela della disoccupazione introdotta dalla l. n. 223/1991 e destinata ad essere sostituita, al [...] previsione di una anzianità minima aziendale presso la medesima azienda che abbia poi attivato la procedura di mobilità Roma, 1992; Liso, F., Mercato del lavoro: il ruolo dei poteri pubblici e privati nella legge n. 223/1991, in Riv. giur. lav., ...
Leggi Tutto
Carmela Garofalo
Abstract
Mediante il contratto di somministrazione di lavoro una parte (somministratore) si obbliga, verso il corrispettivo di un prezzo, a fornire ad un’altra (utilizzatore) prestazioni [...] della somministrazione a tempo indeterminato nei confronti delle pubbliche amministrazioni le quali, perciò, ai sensi dell’art a cura di, Somministrazione, comando, appalto, trasferimento d'azienda. Commentario al d.lgs. 10 settembre 2003, n. ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Vengono esaminate le azioni civili contro le discriminazioni previste dal nostro ordinamento in relazione ai diversi fattori di discriminazione, con riguardo alle azioni individuali [...] campo politico, economico, sociale e culturale e in ogni altro settore della vita pubblica, prevede: un’azione individuale all’art. 44, co. 1; un’azione in carriera e ai licenziamenti dell'azienda interessata».
Dovendosi escludere che due norme ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
utility pubblica
loc. s.le f. Azienda di servizio pubblico che eroga, in regime di monopolio o quasi-monopolio, beni e servizi essenziali per la collettività, ed è pertanto soggetta a una particolare regolamentazione da parte dei poteri pubblici,...