IMPIEGO
Dante Cosi
(XVIII, p. 921; App. I, p. 722; III, I, p. 848; App. IV, II, p. 162)
Impiego pubblico. - L'ordinamento del pubblico i. ha subito radicali riforme in conseguenza degli effetti della [...] di rete che, già direttamente gestiti dallo stato in forma di ente pubblico o di azienda autonoma (Ferrovie dello stato, Monopoli di stato, Azienda di stato dei servizi telefonici), sono stati, di recente, trasformati in società per azioni, con ...
Leggi Tutto
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
PROFESSIONALE Per o. p. s'intende quel complesso di iniziative, di programmi e d'istituti indirizzati al fine di agevolare il giovane nella scelta di quella professione che [...] corsi gratuiti che si concludono col collocamento degli apprendisti in quell'azienda industriale o commerciale ritenuta più adatta al singolo. In Francia funzionano ben 209 centri pubblici di o. p., accanto a molti privati, e i centri partecipano ...
Leggi Tutto
SABOTAGGIO
Ottorino Vannini
. La parola "sabotaggio" sta a indicare fatti di gravità notevolissima che ledono o espongono a pericolo la sicurezza e la normalità della produzione, costituendo una caratteristica [...] 1926. È previsto sotto il titolo ottavo (delitti contro l'economia pubblica, l'industria e il commercio) all'art. 508 capoverso. Soggiace alla edifici adibiti permanentemente o temporaneamente ad azienda agricola o industriale altrui, ovvero altrui ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] di welfare nazionale e locale secondo una moderna logica di integrazione pubblico-privato". In particolare, per quanto riguarda la disabilità, è evidente che le aziende che investono nel lavoro delle persone disabili investono nel successo economico ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] sposa nel 1787 d'Alvise Mocenigo (quello dell'azienda modello d'Alvisopoli, quello della tipografia diretta da Gamba 4.
56. V. Andrea Da Mosto, I dogi di Venezia nella vita pubblica e privata, Milano 1956, pp. 636-654, donde sono tratte le ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] colui che al tempo dei proclami, con i quali si dava pubblicità del fatto che un immobile era stato posto in vendita e interesse sulla base di quello da lui stesso praticato nella sua azienda di credito a parità di rischio (142).
Si può ritenere ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] somma che potrà stornare per il proprio reparto pubblicità. In questo caso, si potrebbe quindi supporre che gl'interessi dei lavoratori di un'azienda e quelli dei pubblicitari impiegati nella stessa azienda siano in contrapposizione, mentre nel primo ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] ogni volta che si pone in essere un piano di interventi, pubblici, privati o congiunti. Peraltro l'interesse economico, sia dei consorzi ), i vincoli (Lazio); l'Emilia-Romagna ha istituito un'azienda regionale (legge 1974 n. 18).
In materia di parchi ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] e casse rurali e artigiane. Le uniche norme generali che distinguono l'attività degli istituti di diritto pubblico dalle aziende di credito ordinarie consistono nella previsione, già nelle leggi istitutive di detti enti, di sezioni specializzate ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] volta con il cliente), ma in alcuni casi sono svolte anche da pubblici impiegati o da funzionari onorari. Quando funzioni di questo tipo (ad un'azienda (anche se quella comprendente gli uffici giudiziari è sotto molti aspetti un'azienda molto ...
Leggi Tutto
azienda
ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
utility pubblica
loc. s.le f. Azienda di servizio pubblico che eroga, in regime di monopolio o quasi-monopolio, beni e servizi essenziali per la collettività, ed è pertanto soggetta a una particolare regolamentazione da parte dei poteri pubblici,...