• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Economia [33]
Biografie [19]
Industria [14]
Geografia [8]
Aziende imprese societa industrie [9]
Diritto [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]
Storia [4]
Scienze politiche [5]
Sociologia [5]

DuPont

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

DuPont Azienda statunitense del settore chimico, fondata nel 1802 a Wilmington, Delaware. Specializzata nella produzione di polimeri e di gas refrigeranti, durante gli anni 1990 ha avviato una ristrutturazione [...] propria presenza nei settori in maggiore crescita. Nel 1997 la multinazionale ha acquistato dall’inglese ICI le attività relative ai film delle scienze della vita. Il modello imprenditoriale dell’azienda è strutturato in 5 aree d’affari: elettronica ... Leggi Tutto
TAGS: RETURN ON EQUITY – GAS REFRIGERANTI – JOINT VENTURE – AGRICOLTURA – WILMINGTON

Goodyear

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Goodyear Azienda statunitense di prodotti di gomma. La G., la più grande impresa del settore a livello mondiale, deve il suo nome (propriamente Goodyear tire and rubber co.) all’inventore della vulcanizzazione, [...] C. Goodyear. Fondata nel 1898 ad Akron (Ohio), l’impresa ha ormai una dimensione multinazionale, con una presenza non solo in molti mercati mondiali, ma anche nelle principali aree industriali. La G., per i propri prodotti, si rifornisce di caucciù ... Leggi Tutto
TAGS: VULCANIZZAZIONE – AGRICOLTURA – INDONESIA – FILIPPINE – GUATEMALA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Goodyear (1)
Mostra Tutti

Kellogg

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Kellogg Multinazionale statunitense produttrice di alimenti per la prima colazione, snack, biscotti e cracker, fondata nel 1906 da W.K. Kellogg, con sede legale a Battle Creek, Michigan. Possiede stabilimenti [...] in oltre 18 nazioni e commercializza in più di 180 Paesi. L’azienda ha limitato la propria diversificazione, rimanendo concentrata sul business originario sino agli inizi del 2000, per poi procedere con acquisizioni mirate (tra cui Kleeber, ... Leggi Tutto
TAGS: MICHIGAN

Cinzano, Francesco

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Cinzano, Francesco Industriale (Pecetto 1787 - Torino 1859). Nel 1816, ampliando una bottega di rosoli e vini aromatizzati attiva dal 1757 a Torino, fondò la società Francesco Cinzano & C. Nella [...] seconda metà del 1800, l’azienda aprì numerose filiali all’estero e si affermò come il primo esportatore italiano di vini e la famiglia C., la società venne acquistata dalla multinazionale britannica Idv (International Distillers & Vintners). Dal ... Leggi Tutto
TAGS: MARSALA – PECETTO – CAMPARI – TORINO – IDV

impresa

Enciclopedia on line

Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi. Economia Tipi di impresa Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] . I concreti problemi di organizzazione del lavoro umano nell’azienda non sono soltanto relativi all’efficienza, al rendimento e fiscale. Più in particolare, nella disciplina dell’i. multinazionale il sistema fiscale non può, da un lato, precludere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO COMMERCIALE – DIRITTO PRIVATO – AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA – SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE – RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE – SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO – TIPOLOGIE DI COOPERATIVE

tablet

Enciclopedia on line

Il t. è un computer portatile con cui si interagisce principalmente tramite un display touchscreen utilizzando le dita o uno stilo. Nel nov. 2000 la Microsoft, azienda informatica statunitense, presentò [...] nove mesi e una seconda versione presentata a marzo 2011) ha spinto altre aziende a realizzare prodotti analoghi. Fra gli altri, nell’autunno del 2010 la multinazionale coreana Samsung ha rilasciato il Galaxy Tab (sistema operativo Android 2.2 della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – TELECOMUNICAZIONI – INFORMATICA – SMARTPHONE – FINLANDESE

Sala, Giuseppe

Enciclopedia on line

Sala, Giuseppe Sala, Giuseppe. – Dirigente d’azienda italiano (n. Milano, 28 maggio 1958). Laureatosi in Economia e Commercio presso l'Università L. Bocconi di Milano nel 1983, entra nello stesso anno nel gruppo Pirelli, [...] Generale di Telecom Italia. Tra il 2007 e il 2008 è Senior Advisor per l’Europa di Nomura, conglomerata multinazionale giapponese. Nel 2009 inizia la sua esperienza nel campo del management pubblico con l'assunzione dell'incarico di Direttore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ LUIGI BOCCONI – TELECOM ITALIA – CONGLOMERATA – PIRELLI – EUROPA

engineering

Enciclopedia on line

Diritto Nella prassi giuridica, e. indica alcune tipologie di contratto al momento non disciplinate dall’ordinamento e distinte in due categorie: il consulting e. e il commercial e.: con la prima un [...] a verifica macchine e impianti industriali. Nell’ambito di una azienda, e. indica spesso il settore che si occupa della di elevata complessità, operando spesso in un ambiente multinazionale e tenendo conto non solo di aspetti strettamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO – MESTIERI E PROFESSIONI – AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE

Samsung

Enciclopedia on line

Società multinazionale coreana fondata nel 1938 da Lee Bjung-Chull. Iniziò la sua attività come una piccola azienda di import/export; dopo la guerra di Corea, nel 1953, inaugurò con uno zuccherificio le [...] attività manifatturiere, e da allora è entrata in molti altri settori industriali, primo fra tutti l’elettronica (S. Electronics, con sede a Daegu). Il gruppo S., la principale società coreana, è oggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: DAEGU

Huawei

Enciclopedia on line

Società multinazionale cinese operante nel settore ICT (Information and communication technology) e dei dispositivi smart, fondata a Shenzhen (Guandong) nel 1987 da Ren Zhengfei come Shenzhen City Huawei [...] la società si è affermata negli anni successivi come azienda leader nell’ambito delle reti per le telecomunicazioni, Nel 2020 il governo britannico ha deciso di escludere la società multinazionale dalle forniture per la nuova rete 5G nel Regno Unito a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY – TELECOMUNICAZIONI – REGNO UNITO – SMARTPHONE – SAMSUNG
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
For Working
For Working (F.O.R. Working, For working, for working) loc. s.le m. inv. Tipo di lavoro subordinato che prevede un’organizzazione del lavoro basata sulla gestione flessibile dei tempi e dei luoghi concordata con l’azienda e sulla definizione...
uberizzazione
uberizzazione s. f. 1. Trasformazione di servizi e prestazioni lavorative continuativi, propri dell’economia tradizionale, in attività svolte soltanto su richiesta del consumatore o cliente. 2. Adozione o imitazione del modello di attività...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali