Nei giorni scorsi il Caucaso è tornato ad essere teatro di guerra, seppur brevemente, quando l’esercito dell’Azerbaigian ha lanciato una cosiddetta “operazione antiterrorismo” contro la regione separatista [...] del Nagorno-Karabakh, la cui popolazione è ...
Leggi Tutto
Ore di tensione e intense trattative sono in corso a Dubai per arrivare a una risoluzione finale nell’ultimo giorno, martedì 12 dicembre, della COP28, la Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento [...] osservatori paventano un sostanziale fallimento della Conferenza che rimanda i problemi alla COP29, prevista nel 2024 in Azerbaigian.D’altro canto, secondo alcuni analisti, proprio la presenza diretta degli interessi petroliferi all’interno della ...
Leggi Tutto
Agenti del servizio di frontiera dell’Azerbaigian hanno arrestato mercoledì 27 settembre Ruben Vardanyan, il ricco imprenditore che è stato a capo del governo separatista del Nagorno-Karabakh dal novembre [...] 2022 al febbraio 2023. Vardanyan è stato blo ...
Leggi Tutto
Prima dell’invasione dell’Ucraina, l’ultimo conflitto nello spazio post-sovietico era stato quello tra Armenia e Azerbaigian nell’autunno del 2020, combattuto per il controllo della regione contesa del [...] Nagorno-Karabakh. Nonostante la tregua raggiunt ...
Leggi Tutto
Dopo giorni di tensioni, si sono verificati nella giornata di martedì 16 novembre nuovi scontri armati al confine tra l’Armenia e l’Azerbaigian, con perdite da entrambe le parti e accuse reciproche, che [...] dimostrano come gli equilibri stabiliti dagli ...
Leggi Tutto
A circa sei mesi dalla disfatta militare consumatasi tra le montagne del Karabakh nel conflitto con l’Azerbaigian, il 23 ed il 24 aprile scorsi si sono svolte in Armenia le commemorazioni del Metz Yerghen, [...] il genocidio perpetrato contro gli Armeni n ...
Leggi Tutto
Al termine di 44 giorni di combattimenti, che hanno causato la morte di migliaia di persone tra truppe e civili e la fuga di decine di migliaia di profughi, l’Azerbaigian ha ottenuto una netta vittoria [...] che ridisegna completamente la mappa dell’area ...
Leggi Tutto
Continuano i combattimenti nel Nagorno-Karabakh, con scontri a terra e bombardamenti, nonostante formalmente sia in corso la tregua umanitaria concordata con la Francia e con il Gruppo di Minsk sabato 17 ottobre. La violenza degli scontri ha indotto ...
Leggi Tutto
Il conflitto che nel Caucaso meridionale si protrae da trent’anni vedendo contrapposti Armenia ed Azerbaigian è entrato in nuova fase attiva nelle ultime settimane. La crisi odierna che riguarda il Nagorno-Karabakh [...] è la più grave dal 1993-94, e in r ...
Leggi Tutto
“Negli ultimi tempi quelle strutture, quelle organizzazioni internazionali che criticavano l’Azerbaigian adesso concordemente constatano lo sviluppo del nostro paese”. Con queste parole, Vahid Ahmedov, [...] deputato indipendente del Parlamento di Baku, h ...
Leggi Tutto
azerbaigiano
ażerbaigiano agg. e s. m. (f. -a). – 1. Dell’Azerbaigiàn (russo Azerbajdžan), regione della Transcaucasia, appartenente sino alla fine del 1991 all’Unione Sovietica e da allora politicamente divisa tra la Repubblica d’Azerbaigian...
ghioravan
ghioravàn s. m. [dal nome della località di Göravān nell’Azerbaigian]. – Tappeto asiatico prodotto nella Repubblica d’Azerbaigian, di fattura non eccessivamente raffinata, con trama e ordito di cotone, di solito a fondo chiaro su...
(russo Azerbajdžan) Regione della Transcaucasia (192.550 km2 con 18,1 milioni di ab.), politicamente divisa tra la repubblica omonima e l’Iran, che affaccia a E sul Mar Caspio. Il paese include: a N, l’estrema sezione orientale della catena...
'
(V, p. 692; App. II, i, p. 343; III, i, p. 198; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 698)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese del Caucaso orientale affacciato sul...