. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] gran parte da capanne, eccezion fatta per le costruzioni europee. Essi sono: Addi Ugri (4500 ab.), Adua (6000 ab.), Axum, Gondar (5-6000 ab.), Macallè, Dessiè (7000 ab.), Debra Tabor, Debra Marcos, Ancober, Gambela, Giggiga, Merca (8000 ab.), Brava ...
Leggi Tutto
Il cristianesimo in Egitto prima e dopo Costantino
Alberto Camplani
Quali forme di cristianesimo e quali chiese ospita l’Egitto al tempo di Costantino? Che incidenza manifesta il governo dell’imperatore [...] dell’Etiopia, oltre alla famosa narrazione di Rufino87, è la lettera, citata da Atanasio88, nella quale Costanzo esorta i re di Axum ‛Ezana e Sazana a inviare ad Alessandria, presso il vescovo Giorgio che ne è a capo (dopo il 356), il vescovo ...
Leggi Tutto