In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine [...] con alimentazione rotorica. Se si allontanano tra loro le due spazzole di ciascuna coppia, l’avvolgimento di regolazione imprime a ciascuna fase del secondario una tensione che si somma a quella indotta dal campo magnetico rotante nel traferro; in ...
Leggi Tutto
Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le caratteristiche, la rispondenza a determinati requisiti di qualcosa, o anche le doti, [...] complesso mediante il quale dalla p. di un fatto secondario (ovvero di un fatto non appartenente alla fattispecie dedotta bontà dell’isolamento ‘esterno’, ovvero dell’isolamento tra i vari avvolgimenti e tra questi e la carcassa; la p. con tensione ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] rame a che abbraccia l'espansione del nucleo. Tale anello funziona come il secondario di un trasformatore, in cui il flusso concatenato con i due avvolgimenti saretibe Φ2, mentre Φ1 rappresenta il flusso disperso del primario.
Una disposizione meno ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (XXI, p. 358)
Uherto BAJOCCHI
La locomotiva a vapore alternativa. - La locomotiva a vapore classica - cioè a pistone, con trasmissione a bielle e scappamento libero - è ancora, per la sua [...] assi. Inoltre si è cominciato ad impiegare: la regolazione della tensione operando sul primario anziché sul secondario del o dei trasformatori; l'alluminio per gli avvolgimenti dei motori e dei trasformatori e per il cablage.
Per le voci a), b), c ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] L'avviamento si ottiene mediante l'inserzione e la variazione di una resistenza ohmica, liquida o metallica, nell'avvolgimento del secondario dei motori, potendosi in tal modo produrre la coppia meccanica capace di assegnare al treno l'accelerazione ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] del Nilo, intersecate ad angolo retto da un notevole numero di vie secondarie di sezione molto minore (da m. 1.50 a m. 10 spontanea. In molti casi si ha uno sviluppo edilizio ad avvolgimento intorno a una abbazia, un santuario, un castello: altre ...
Leggi Tutto
Il cervello è la parte più importante dell'apparecchio nervoso. Questo risulta di organi centrali e di organi periferici, i nervi, che collegano i centri con le parti periferiche di senso e di moto. Nei [...] superficie esterna si vede che le branche del giro arcuato secondario si continuano con quelle del primitivo e il solco del laterale del solco interparietale intorno al quale la detta piega si avvolge con le sue due branche a lettera U. Questo ramo ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] nella Liguria, la lana è generalmente considerata un prodotto secondario. La tosatura delle pecore si fa quasi dappertutto due 5 HP.
L'insubbiatrice, montata all'uscita, provvede ad avvolgere l'ordito asciugato attorno a un subbio munito di flange, ...
Leggi Tutto
SUONO
Alfredo POCHETTINO
Romolo GIRALDI
. Lo sviluppo storico dell'acustica presenta caratteristiche peculiari tanto dal lato applicativo quanto da quello puramente scientifico. Le applicazioni [...] due metà identiche P1 e P2 del primario di un trasformatore, il cui secondario S è chiuso su un telefono T. È chiaro che se le due che gira fra i poli di un elettromagnete; se l'avvolgimento di questo è percorso da quella corrente alternata, il moto ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] a due mani lunghe spade. L'arco aveva invece per i Sarmati importanza secondaria. I Romani del sec. I d. C. sostennero con loro lunghe più forte - per la carica, il secondo per l'avvolgimento dei fianchi nemici, il terzo per costituire una riserva a ...
Leggi Tutto
trasformatore
trasformatóre s. m. [der. di trasformare]. – 1. (f. -trice) Chi trasforma, chi, o che, ha la capacità e la funzione di trasformare: un t. di costumi; come agg.: avere una funzione trasformatrice. 2. Nella tecnica, apparecchio...
terziario
terziàrio s. m. e agg. [dal lat. tertiarius «che riceve o contiene un terzo», der. di tertius «terzo»]. – 1. s. m. (f. -a) Fedele che appartiene a un terz’ordine religioso, cioè all’associazione di coloro che, impediti da circostanze...