Legame, relazione, connessione tra due o più elementi.
Diritto
R. giuridico è la relazione tra due (o più) soggetti regolata dal diritto.
La nozione di r. giuridico
Caratteristica del diritto, è quella [...]
In elettronica, r. di trasformazione di un trasformatore è il r. tra il numero di spire dell’avvolgimento primario e quello dell’avvolgimentosecondario, pari anche al r. tra la tensione applicata al primario e la tensione erogata, a vuoto, dal ...
Leggi Tutto
Con questa locuzione si intendono le attività, i prodotti e le applicazioni che si occupano della conversione elettronica di energia elettrica, ovvero del controllo con mezzi elettronici del trasferimento [...] , con isolamento a trasformatore. L'interruttore S è collegato all'avvolgimento primario del trasformatore (n₁ spire), mentre il circuito d'uscita è alimentato dall'avvolgimentosecondario (n₂ spire) tramite il diodo D₂, che blocca la tensione ...
Leggi Tutto
trasformatore
trasformatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di trasformare (→ trasformata) "che trasforma"] [LSF] Nome generico di dispositivi che servono per trasformare una grandezza fisica in un'altra [...] trasformazione, viene a coincidere con una caratteristica puramente costruttiva e cioè con il rapporto tra il numero delle spire del-l'avvolgimentosecondario e quello del primario; a seconda che k sia maggiore di uno, minore di uno o uguale a uno si ...
Leggi Tutto
detector
detector 〈ditèktë〉 [LSF] Termine ingl., di largo uso, der. di to detect "rivelare" ed equivalente quindi all'it. rivelatore. ◆ [STF] [ELT] D. magnetico: rivelatore di radioonde, realizzato da [...] 'altra estremità alla presa di terra, e sul quale era un secondo avvolgimento, di molte spire, collegato a una cuffia telefonica; un magnete a e in virtù di questa asimmetria nell'avvolgimentosecondario s'inducevano impulsi di tensione, rilevabili ...
Leggi Tutto
trasformatorico
trasformatòrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di trasformatore] [FTC] [EMG] [ELT] Che riguarda un trasformatore elettrico: tensione t., quella ai capi di un avvolgimentosecondario, ecc. ...
Leggi Tutto
trasformatore
trasformatóre s. m. [der. di trasformare]. – 1. (f. -trice) Chi trasforma, chi, o che, ha la capacità e la funzione di trasformare: un t. di costumi; come agg.: avere una funzione trasformatrice. 2. Nella tecnica, apparecchio...
terziario
terziàrio s. m. e agg. [dal lat. tertiarius «che riceve o contiene un terzo», der. di tertius «terzo»]. – 1. s. m. (f. -a) Fedele che appartiene a un terz’ordine religioso, cioè all’associazione di coloro che, impediti da circostanze...