Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] svolgere la formazione obbligatoria prevista per i mediatori in generale, nonché la disposizione che prevedeva il pagamento delle spese di avvio della mediazione (art. 16, co. 2 e 9). Il Consiglio di Stato, con la sentenza 17.11.2015, n. 5230, oltre ...
Leggi Tutto
Processo
Vittorio Denti
di Vittorio Denti
Processo
La nozione di processo nell'evoluzione storica della tutela giudiziale
Il termine processo, col quale si designa il complesso di atti posti in essere [...] , prevalentemente elettiva negli Stati Uniti, a differenza dell'Inghilterra, con frequenti scambi di ruolo tra magistratura, avvocatura e organi della pubblica accusa.Va anche considerato che la stessa adozione di un modello generale di processo su ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina del carico, fra le parti del processo, delle spese giudiziali civili esaminando: il regime della loro anticipazione; i provvedimenti contenenti condanna [...] il compenso per la difesa tecnica e le spese generali, la condanna in favore della p.a. costituita in giudizio tramite funzionario delegato direttamente (non però quando questi sia delegato dall’AvvocaturadelloStato ex art. 2 r.d. 30.10.1933, n ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina della connessione fra cause quale presupposto del cumulo e della riunione, anche in deroga alle norme sulla competenza e sul rito, nonché del litisconsorzio [...] un interesse generale all’efficienza dell’amministrazione della giustizia, resta di un’amministrazione delloStato, essa deve spostarsi presso la sede dell’avvocaturadelloStato ai sensi e nei limiti del combinato disposto dell’art. 25 c ...
Leggi Tutto
I nuovi regolamenti per la professione forense
Andrea Pasqualin
Riforma della magistratura onoraria
La legge di riforma dell’ordinamento professionale forense, l. 31.12.2012, n. 247, ha innovato in [...] il tirocinio per almeno sei mesi presso un avvocato o l’AvvocaturadelloStato (art. 3, co. 2).
Il praticante deve in significative della l. n. 247/2012 vi è l’introduzione delle specializzazioni.
L’art. 9 ha dettato le linee generalidella materia ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina della responsabilità processuale aggravata di cui all’art. 96 c.p.c., articolata in tre ipotesi: la responsabilità per i danni derivanti dalla lite temeraria [...] per es., nel senso che abbia natura risarcitoria anche la generale condanna alle spese, Cordopatri, F., Un principio in più gravoso, in vista delle sue funzioni istituzionali, nei confronti della p.a. difesa dall’AvvocaturadelloStato (v. Cass., S ...
Leggi Tutto
Protocollo Cassazione-C.N.F. sulla redazione del ricorso
Ilaria Pagni
La chiarezza degli atti di parte è, diversamente dalla sinteticità, un requisito che non soddisfa soltanto l’esigenza di rapidità [...] n. 40, del Presidente del Consiglio di Stato, è stata fissata una dimensione massima di trenta pagine per gli della possibilità che, nonostante i timori dell’avvocatura 2, nel quale si affermava in linea generale che «Il giudice e le parti redigono ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Organizzazione e osservatori
Gianfranco Gilardi
Organizzazione e uffici giudiziariOrganizzazione e osservatori
Il buon funzionamento del processo non dipende soltanto [...] più generale riflessione in ordine all’importanza strategica della questione organizzativa, ed è stata favorita critiche della dottrina e degli organismi istituzionali dell’avvocatura e delle associazioni forensi; a prese di posizione dell’ANM e ...
Leggi Tutto
avvocato
s. m. (f. -éssa o -a) [dal lat. advocatus, propr. part. pass. di advocare «chiamare presso», nel lat. imperiale «chiamare a propria difesa», e con uso assol. «assumere un avvocato»]. – 1. Professionista forense che assiste la parte...