Obama, Barack Hossein
Obama, Barack Hossein. – Politico statunitense (n. Honolulu 1961). Esponente del Partito democratico, nel novembre 2008 è stato eletto 44° presidente degli Stati Uniti ed è stato [...] di avvocato a Chicago occupandosi soprattutto di diritti civili e ha insegnato diritto costituzionale presso la scuola di legge dell'università competizione con l'ex first lady e senatrice delloStato di New York, Hillary Rodham Clinton, sulla ...
Leggi Tutto
ALESSIO, Giulio
Enzo Piscitelli
Nacque a Padova da Iginio il 13 maggio 1853. Laureatosi in giurisprudenza nel 1874, insegnò per due anni negli istituti tecnici, poi, dal 1877 al 1878, fu incaricato [...] di scienza delle finanze e di diritto finanziario nella stessa università, ed esercitò anche la professione di avvocato. Fin la marcia su Roma (28 ott. 1922), consigliò la proclamazione dellostato d'assedio, che però non ebbe l'assenso regio.
Deciso ...
Leggi Tutto
Nacque a Piacenza il 6 ott. 1878 da Giuseppe e da Irene Bosi. Giovanissimo, partì volontario con una legione di garibaldini, che si schierò per la Grecia, nella guerra con la Turchia del 1897-98, e fu [...] nella lotta politica. è ormai un brillante e affermato avvocato del foro bolognese, quando, candidato del suo partito per Di scarsa importanza, la scheda personale, Archivio Centrale delloStato, Casellario politico centrale, busta 47, n. 31327, ...
Leggi Tutto
Clemente IV
Simonetta Saffiotti Bernardi
. È il pontefice (1265-1268) che D. cita in Pg III 125 quale ispiratore dello scempio del cadavere di Manfredi operato dal vescovo di Cosenza Bartolomeo Pignatelli: [...] a mettere a frutto le sue qualità di avvocato e diplomatico, a favore della Chiesa, pur continuando il suo servizio presso il l'aumentata potenza dello svevo. Non si trattava più, infatti, di quell'accerchiamento dellostatodella Chiesa da parte di ...
Leggi Tutto
ACCIARITO, Pietro
Alberto Caracciolo
Nacque ad Artena (Roma) il 27 giugno 1871, da Camillo. Aperta una bottega di fabbro in via Machiavelli, al principio del 1897 fu costretto ad abbandonarla per mancanza [...] 3, Attentato A. e agitazioni pro A.;Arch. di Stato di Roma, Procura generale presso la Corte d'appello di Roma,b. 2, Corrispondenza... relativa ai processi di P. A.;G. Ascoli (avvocato difensore dell'A.), P. A.,Firenze 1897 (con facsimile di lettere ...
Leggi Tutto
Schifani, Renato Giuseppe
Schifani, Renato Giuseppe. – Politico (n. Palermo 1950). Avvocato, entrato in Forza Italia nel 1995, è stato eletto senatore nelle sue liste nel 1996. Capogruppo di Forza Italia [...] ), che sospendeva i processi in corso per le cinque più alte cariche delloStato, dichiarata poi illegittima nella parte relativa ai processi alle alte cariche delloStato (art. 1) dalla Corte costituzionale (genn. 2004). Dopo la vittoria del Popolo ...
Leggi Tutto
Uomo politico brasiliano (Campo Grande, Mato Grosso, 1917 - São Paulo 1992). Avvocato, entrò in politica nel 1947; deputato per la lista democratica cristiana all'Assemblea legislativa delloStato di São [...] città (1952), si affermò come amministratore abile e integerrimo. Nel 1954 fu eletto governatore delloStato di São Paulo, pur conservando un considerevole margine d'indipendenza nei confronti dei partiti che lo appoggiavano (Partido Trabalhista ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] in generale raccolta di informazioni a fini di tutela della sicurezza delloStato.
I s. segreti italiani. In Italia il il proprio lavoro (per es., la consulenza di un avvocato), oppure indirettamente, attraverso beni economici (nei quali si può ...
Leggi Tutto
In generale, colui che sta in giudizio (civile, penale, amministrativo) accanto alla parte e la ‘assiste’. Nel processo civile, per esercitare il diritto di difesa è necessaria l’assistenza di un difensore, [...] normativi che prevedano, in casi di indigenza (accertata dai Consigli dell’Ordine), il patrocinio a spese delloStato (l. n. 134/2001). I rapporti economici tra avvocati e parti sono stati a lungo regolati in base a tariffe promulgate dal ministro ...
Leggi Tutto
Tocci, Terenzio. – Uomo politico (San Cosmo Albanese, Cosenza, 1880 - Tirana 1945). Di osservanza mazziniana e acceso filoalbanese, emerse nei primi anni del Novecento come agitatore e propagandista del [...] natale sino ad agosto1920. Espatriato definitivamente nel dicembre 1920, esercitò nel paese delle Aquile la professione di avvocato e ricoprì alte cariche delloStato: prefetto di Korcë (1921), console generale d’Albania in Egitto (1922), direttore ...
Leggi Tutto
avvocato
s. m. (f. -éssa o -a) [dal lat. advocatus, propr. part. pass. di advocare «chiamare presso», nel lat. imperiale «chiamare a propria difesa», e con uso assol. «assumere un avvocato»]. – 1. Professionista forense che assiste la parte...
competènza s. f. [dal lat. tardo competentia, der. di competĕre «competere»]. – 1. a. L’essere competente; idoneità e autorità di trattare, giudicare, risolvere determinate questioni. In partic., nel diritto processuale, misura della giurisdizione...