Liberta
NNorberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Libertà
sommario: 1. Libertà negativa. 2. Libertà positiva. 3. Libertà di agire e libertà di volere. 4. Determinismo e indeterminismo. 5. Libertà dell'individuo [...] , e per mostrare tutta la propria avversione per Rousseau e in specie per Mably governo senza correre il rischio di essere messi fuori legge Non vi è stato un regno della libertà totale al principio, come avevano ipotizzato i teorici dello stato ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Comunitarismo
Valentina Pazé
Il nome e l'idea
Se si consultano le principali opere enciclopediche italiane e straniere risalenti ad appena qualche anno fa, ci si accorge che la voce Comunitarismo non [...] sostegno di comunità etniche o culturali a rischio di estinzione, senza tenere conto che non può affermare che la versione di repubblicanesimo più affine al comunitarismo è la prima, anche se rimane comunque , dall'avversione nei confronti ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Cleptocrazia
Donatella della Porta e Alberto Vannucci
Introduzione: cleptocrazia e potere pubblico
Il termine 'cleptocrazia', derivante dall'unione delle parole greche klépto, rubare, e krátos, governo, [...] della corruzione riduce infatti i suoi rischi: quanto più la corruzione è presenza di corruzione diffusa. Se l'avversione morale alla corruzione è condizionata dal politica è favorita dalla lunga permanenza al potere di uno stesso partito o ...
Leggi Tutto
Pragmatismo
Tiziano Bonazzi
di Tiziano Bonazzi
Pragmatismo
Origini e significato
Il pragmatismo è un movimento filosofico che, sorto negli Stati Uniti negli ultimi decenni dell'Ottocento, vi ha conosciuto [...] singolo, una volontà libera che pone a rischio se stessa - perché le idee possono Da questi travagli Dewey ereditò quell'avversione per ogni forma di dualismo che etici sono piani d'azione per risolvere problemi. Al centro della logica, per Dewey, vi è ...
Leggi Tutto