Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] sulla linea dell'ortodossia e dell'avversione a Roma; e, finalmente, circa 8.300.000 soldi d'oro all'anno, pari al valore nominale di lire oro 550.000.000, cifra enorme Dopo la guerra europea, il cui esito rischiò di far perdere ai Turchi l'antica ...
Leggi Tutto
È, in senso lato, il complesso delle forze armate organizzate di uno stato. In senso più ristretto, e oggi prevalente, è soltanto il complesso delle forze militari operanti per terra, differenziate dalle [...] reclutavano, equipaggiavano e armavano i gregarî a loro rischio e il sovrano concorreva soltanto in parte nelle spese brusco ritorno al racolage e al mercenariato - se dava soddisfazione alle classi privilegiate che avevano in avversione l'obbligo ...
Leggi Tutto
L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] fatto che il territorio della Saar fu costituito togliendo al Palatinato 416 kmq. con 98.973 abitanti, la paese nelle mani dei nemici, correndo il rischio di non poterlo più ricuperare. Infine la e anche popolari, dall'avversione contro l'amante del ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] in termini di maggiori scambi commerciali conseguenti all'annullamento del rischio di cambio e, per l'Europa, il significato per il semplice motivo che l'avversione all'inflazione non è la priorità assoluta al di fuori della Germania, soprattutto ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] a essa un'atmosfera di avversione per cui è molto probabile al 50 e talvolta anche all'80%.
Diversa è la situazione della terza categoria di mutui, a cui in senso largo si può dare il nome di commerciali, e in cui l'elemento prevalente è il rischio ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] 4 dei dirottatori. Dal 25 febbraio 1986 al 1° marzo, per motivi economici e contro il rischio d'un prolungamento della leva, si ammutinarono ''poveri'' delle più diverse qualità; l'avversione ai materiali nobili è costante anche nelle sculture ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] brusca avrebbe comportato il rischio di una grave . Arraes, noto per la sua avversione alla politica di Washington, dell'organizzatore noiva un po' l'iniziatore del nuovo teatro, si passa al brechtismo di A. Boal e di G. Guarnieri, molto noti ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD, REGNO UNITO DI.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
Valerio Massimo De Angelis
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. [...] finalità di ridurre le pressioni sul rischio connesso al debito sovrano mediante la stabilizzazione dell’ dei bambini, 2010), e la sua detestata sorella (che ne ricambia l’avversione), Margaret Drabble (n. 1939), con The pure gold baby (2013), ...
Leggi Tutto
RAZZISMO
Alfonso Maria di Nola
(App. II, II, p. 669)
Il termine, entrato nell'uso comune negli ultimi sessant'anni, definisce anzitutto una posizione ideologica che, fondata su una grande varietà di [...] si distingue solamente dalla natura, egli resta soltanto al primo stadio, ed è dominato dalle passioni. classica, sia l'avversione decisa contro il cristianesimo rischio economico perché sottrarrebbero lavoro agli autoctoni, e di un rischio ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Anna Meldolesi
L'espressione organismi geneticamente modificati (OGM) viene utilizzata, in riferimento all'agricoltura, per indicare le piante il cui patrimonio genetico [...] in primo luogo dall'avversione verso un modello di stati però i timori per i rischi sanitari e ambientali degli OGM ad 187-96.
J. Huang, R. Hu, S. Rozelle et al., Insect-resistant GM rice in farmers' fields: assessing productivity and health ...
Leggi Tutto