• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
801 risultati
Tutti i risultati [801]
Lingua [201]
Grammatica [155]
Diritto [50]
Lessicologia e lessicografia [36]
Diritto penale e procedura penale [18]
Temi generali [13]
Letteratura [11]
Diritto civile [10]
Linguistica generale [10]
Biografie [10]

assolutamente

Enciclopedia della Matematica (2013)

assolutamente assolutamente avverbio che, nel linguaggio matematico, soprattutto nell’ambito dell’analisi matematica, indica in genere «in valore assoluto». Per una diversa accezione, si veda → continuità [...] assoluta ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI MATEMATICA – AVVERBIO

virtuosamente

Enciclopedia Dantesca (1970)

virtuosamente (vertuosamente) Avverbio che vale " in modo virtuoso ", o " con virtù " . Nella Vita Nuova occorre a qualificare l'influenza di Beatrice sull'animo di D., sul quale ella opera ‛ secondo [...] dovuti a chi ha acquisito dignità ‛ attraverso le operazioni virtuose ' che attuano la perfezione dell'essere. In latino l'avverbio occorre al comparativo (virtuosius), a qualificare l'operazione che consegue come propria all'essenza e alla natura di ... Leggi Tutto

spessamente

Enciclopedia Dantesca (1970)

spessamente L'avverbio di questa forma, non raro nella lirica dei primi secoli, è presente con una sola occorrenza: l'anima del poeta spessamente abbraccia / li spiriti che piangon tuttavia (Rime LXVII [...] 40) ... Leggi Tutto

defettivamente

Enciclopedia Dantesca (1970)

defettivamente Fernando Salsano Avverbio, da rapportare al sostantivo ‛ difetto ' nella sua accezione di " insufficienza ", " inadeguatezza ". Unica attestazione in Vn XXVII 1 pareami defettivamente [...] aver parlato, dove vale appunto " in modo inadeguato " ... Leggi Tutto

tantum

Enciclopedia Dantesca (1970)

tantum Avverbio latino, in correlazione con quantum, nel ‛ descort ' trilingue: la donna amorem versus me non tantum curat / quantum spes in me de ipsa durar (Rime dubbie V 38). ... Leggi Tutto

unquam

Enciclopedia Dantesca (1970)

unquam L'avverbio latino (" qualche volta ", " in qualche occasione ") è fra le parole di saluto con cui Cacciaguida accoglie D. nel cielo di Marte: O sanguis meus... sicut tibi cui / bis unquam coeli [...] ianüa reclusa? (Pd XV 30) ... Leggi Tutto

fontalemente

Enciclopedia Dantesca (1970)

fontalemente . Avverbio derivato da ‛ fontale ' (v.). E usato una sola volta, in Cv IV I 4 in lei [filosofia] è fontalemente l'onestade, e vuol dire che l'onestà risiede " originariamente " nella filosofia, [...] come sua fonte prima ... Leggi Tutto

malamente

Enciclopedia Dantesca (1970)

malamente L'avverbio, nel senso di " sgradevolmente ", " dòlorosamente ", Si registra in Fiore II 1 ismagato malamente / del molto sangue ch'io avea perduto. L'edizione Fraticelli riporta m. come variante [...] di duramente (v.), in Rime LXVII 1 ... Leggi Tutto

anc

Enciclopedia Dantesca (1970)

anc Gianluigi Toja . Avverbio francese, " anche ", " ancora ", usato con grafia insolita (la corretta sarebbe ainc, ains) al v. 9 del discordo pseudo dantesco (Rime dubbie v): je li sper anc, e pas [...] de moi non cure ... Leggi Tutto

singularmente

Enciclopedia Dantesca (1970)

singularmente Questo avverbio è usato da D. unicamente in Cv IV VI 8 li appetiti sono quasi tutti singularmente diversi, e XVIII 2 ogni sopra detta virtude, singularmente o ver generalmente presa (analogo [...] accostamento generali... singulari in III VII 6), nel significato di " distintamente ", " uno per uno " ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 81
Vocabolario
avvèrbio
avverbio avvèrbio s. m. [dal lat. adverbium, comp. di ad- «accanto a» e verbum «parola, verbo»]. – Parte invariabile del discorso che determina il verbo (per es., dorme saporitamente) e anche l’aggettivo o un altro avverbio (molto buono, troppo...
mòdo
modo mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali