(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] -angiotensina e quello simpatico, nella genesi e nel mantenimento delle condizioni di scompenso. Tale acquisizione scientifica, avvenuta negli ultimi quindici anni, ha permesso una quasi completa rivoluzione culturale nel campo delle conoscenze sullo ...
Leggi Tutto
TOSSICODIPENDENZA
Vittorino Andreoli
Maria Cristina Giannini
(v. tossicomania, App. IV, III, p. 661)
La t. è l'insieme di tre fattori che si mescolano dinamicamente: sostanza, consumatore, ambiente [...] normativa è stata oggetto di così numerose critiche, di tante incertezze interpretative e di successive modifiche come è avvenuto nel corso di questi ultimi settanta anni per la legislazione in materia di stupefacenti. Percorrendo a ritroso soltanto ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] anche la retrazione del coagulo, che è una funzione importante delle piastrine. Nel soggetto normale, dopo un'ora dall'avvenuta coagulazione il coagulo si riduce a circa la metà della massa originale.
b) Tempo di emorragia. Si determina raccogliendo ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] questo modo, un insieme lateralizzato di cellule non si restringe, probabilmente, a un solo emisfero; infatti, potrebbe avvenire che un'alta percentuale dei neuroni dell'insieme sia localizzata nell'emisfero 'dominante' e una percentuale minore nell ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] proprio programma scientifico il materialismo riduzioni sta dovrà impegnarsi a fondo. Tuttavia, c'è chi dubita che ciò possa avvenire in tempi brevi. Non a caso molte obiezioni vengono avanzate da rappresentanti del dualismo i quali sostengono che se ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] esseri inanimati nel sistema semantico, ma la dissociazione sarebbe dovuta piuttosto al diverso modo attraverso il quale è avvenuta la codificazione: in termini di attributi sensoriali per gli esseri viventi, di attributi funzionali per gli arte ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] riposare tutta la notte sotto le stelle e poi filtrarlo.
La somministrazione dei preparati assume diverse forme: quella interna può avvenire per via orale (la forma preferita è la pozione, ma può trattarsi anche di una pillola o addirittura di un ...
Leggi Tutto
DE MEIS, Angelo Camillo
Fulvio Tessitore
Nacque il 14 luglio 1817 a Bucchianico, un paesino dell'Abruzzo chietino, situato sulle falde orientali della Maiella. Il padre, Vincenzo, fu medico, carbonaro [...] come sospese e l'idea, lo spirito o quel che diavolo sia si nasconda o si ritiri nel fondo dell'esistenza e degli avvenimenti", i quali gli appaiono come gli "amminicoli" di cui anche il D. diffidava nella sua ricerca della ragione delle cose.
Già a ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] prodotti terapeutici o di ricerca derivati dai tessuti umani.
Un tipo di banche in pieno sviluppo e di sicuro avvenire è rappresentato dalle banche del DNA, talvolta chiamate biobanche. Esse sono praticamente analoghe alle banche dei tessuti, nella ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] e Zee, 1990; Bialek et al., 1991). Il punto veramente importante, cioè il fatto che la decodifica lineare può avvenire in neuroni che codificano i segnali tramite regole altamente non lineari, non veniva sottolineato nell'articolo originale (v. anche ...
Leggi Tutto
avvenire1
avvenire1 agg. e s. m. [dalla locuz. a venire], invar. – 1. agg. Che deve venire, futuro: nel tempo a.; gli anni, i secoli a.; le generazioni avvenire. 2. s. m. a. Ciò che avverrà, il futuro: l’a. è ignoto; pensare all’a.; sperare...
avvenire2
avvenire2 v. intr. [lat. advenire, comp. di ad- e venire «venire»] (coniug. come venire; aus. essere). – 1. Effettuarsi, per lo più casuale o improvviso (ma non necessariamente spiacevole, com’è spesso per il verbo accadere o succedere),...