Diritto
Qualunque pregiudizio causato alla sfera giuridico-patrimoniale di un soggetto.
Il d. nel diritto civile
Di fondamentale importanza è la distinzione tra d. giuridicamente rilevante, a fronte [...] sarebbe trovato se non fosse accaduto l’evento lesivo. Il risarcimento può avvenire: a) in forma specifica (art. 2058 c.c.), quando è nei confronti delle cosiddette autorità private.
Un grande passo avanti avveniva poi con il d.lgs. n. 80/1998, il ...
Leggi Tutto
Nel processo civile, l’insieme delle attività processuali prevalentemente volte alla fissazione del thema decidendum e del thema probandum, ovvero delle domande e delle eccezioni su cui il giudice è tenuto [...] in causa un terzo nel caso in cui tale esigenza sia sorta dalle difese del convenuto. L’esercizio di tali poteri può avvenire o in forma orale, cioè durante l’udienza, oppure, se richiesto dalle parti, anche in forma scritta all’interno di memorie da ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] essere esempio contagioso anche pei sudditi della repubblicana Venezia. Se altrove ci si ribella al re per diritto divino, può avvenire che in terra veneta si protesti contro palazzo Ducale. Non ammettere la ribellione fuori, nel senso che la si ...
Leggi Tutto
Il principio di sinteticità
Fabio Francario
Scopo intrinseco del contenuto di un atto processuale è di rappresentare in maniera chiara e comprensibile la domanda di parte al giudice. In tale prospettiva, [...] , e non si traduca anche in un vero e proprio rifiuto o diniego di esaminare l’atto, come potrebbe ad esempio avvenire nel caso in cui venisse negata l’autorizzazione al superamento dei limiti dimensionali.
La norma non vieta dunque alla parte, sotto ...
Leggi Tutto
Il servirsi di una cosa (raramente di una persona) in modi e per scopi particolari; oppure l’usare abitualmente o ripetutamente una cosa. Anche, modo di comportarsi, generalmente seguito in una determinata [...] risulta che non sono state volute dalle parti; l’art. 1498, co. 2, prescrive che, nella vendita, il pagamento del prezzo deve avvenire al momento e nel luogo della consegna, in mancanza di apposita pattuizione e salvi gli u. diversi; l’art. 1368 c.c ...
Leggi Tutto
Di norma applicate da un’autorità amministrativa, sono dirette a colpire l’autore di un illecito amministrativo incidendo sul suo patrimonio, sulla sua attività ovvero sul suo status. L’illecito rilevante [...] ridotta, pari a un terzo del massimo della sanzione prevista o, se più favorevole, al doppio del minimo, che deve avvenire entro 60 giorni dalla contestazione o dalla notifica. Se non è stato effettuato il pagamento in misura ridotta, l’organo che ...
Leggi Tutto
La previdenza complementare è il quale ‘secondo pilastro’ del sistema pensionistico. In particolare, i fondi pensione hanno lo scopo di garantire, a chi liberamente e volontariamente vi aderisce, livelli [...] /committente e attraverso il conferimento del trattamento di fine rapporto (TFR) maturando. Il conferimento del TFR può avvenire anche in modo tacito: viene automaticamente destinato a previdenza complementare il TFR del lavoratore che, nel termine ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] divisione dei gruppi slavi. La Polonia va infatti considerata la sede originaria degli Slavi prima che s'iniziasse la loro grande espansione avvenuta nel sec. I d. C. A sostegno di questa tesi abbiamo i nomi comuni a tutti gli Slavi di quelle piante ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] su Veles, sperando di poter ricostituire un nuovo fronte all'altezza di Usku̇b, ma l'inseguimento da parte dell'armata d'Oriente avveniva senza tregua. Il 25 i Serbi occupavano Gradiko sul Vardar e la 35ª divisione era non lontana da Prilep. In tale ...
Leggi Tutto
È una delle fonti di diritto positivo (ius non scriptum): quella, cioè, che si concreta nell'osservanza costante, uniforme e generale di una norma di condotta, compiuta dai membri di una comunanza sociale [...] di applicarla a casi non previsti e forse nemmeno prevedibili all'epoca in cui la legge fu formata. Può avvenire infatti, frequentemente anzi avviene, che, nell'interpretazione di una legge, specie per applicarla a rapporti della vita che assumono ...
Leggi Tutto
avvenire1
avvenire1 agg. e s. m. [dalla locuz. a venire], invar. – 1. agg. Che deve venire, futuro: nel tempo a.; gli anni, i secoli a.; le generazioni avvenire. 2. s. m. a. Ciò che avverrà, il futuro: l’a. è ignoto; pensare all’a.; sperare...
avvenire2
avvenire2 v. intr. [lat. advenire, comp. di ad- e venire «venire»] (coniug. come venire; aus. essere). – 1. Effettuarsi, per lo più casuale o improvviso (ma non necessariamente spiacevole, com’è spesso per il verbo accadere o succedere),...