Grandezza fisica che determina gli scambi spontanei di calore tra corpi diversi, il calore spontaneamente fluendo sempre dal corpo a t. superiore a quello a t. inferiore.
In modo soggettivo, la t. di un [...] a una massa d’aria può essere nullo (massa isoterma) o invertirsi (crescendo la t. con l’altezza). L’inversione di t. può avvenire al suolo o in quota, risultando nei due casi la t. al suolo, t0, diversa dalla t. tr, che si sarebbe avuta in assenza ...
Leggi Tutto
Il nostro sistema immunitario può essere considerato un 'sesto senso' in grado di riconoscere e contrastare tutto quello che può arrecarci danno. Nel corso dell'evoluzione si è sviluppato in maniera da [...] autoreattivi potrà anche favorire la rigenerazione dei tessuti precedentemente distrutti dalla malattia autoimmune: questo può avvenire, a livello teorico, sia attraverso l'attivazione di cellule staminali endogene, sia attraverso la differenziazione ...
Leggi Tutto
FOTOSINTESI (XV, p. 817; App. II, 1, p. 968; III, 1, p. 667)
Giorgio Forti
Generalità. - La f. è il più imponente processo biosintetico naturale, e consiste nella conversione dell'energia di radiazioni [...] . Il gradiente di protoni può raggiungere il valore di Δ pH = ~ 3,5. Anche l'ossidazione dell'acqua sembra avvenire all'interno dei tilacoidi, e "scarica" quindi protoni nello spazio interno. La stechiometria del trasporto di protoni, a lungo oggetto ...
Leggi Tutto
Stereochimica
Jack D. Dunitz
di Jack D. Dunitz
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) primi concetti sull'isomeria; b) isomeri conformazionali. □ 2. Aspetti teorici: a) considerazioni geometriche; b) configurazione [...] , le rotazioni attorno ai doppi legami, richieste per porre entrambi i gruppi metilici dalla stessa parte del piano, devono avvenire in direzione opposta, l'una in senso orario, l'altra in senso antiorario. Questo tipo di rotazioni concertate viene ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] ideale che popola l'intero spazio con una densità molto bassa. La condensazione del 'gas' in una 'nube' localizzata può avvenire soltanto al di sotto della soglia di errore. Quindi la sequenza di consenso è identica al 'centro di gravità' della nube ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della biochimica
Claude Debru
Lo sviluppo della biochimica
Scienza interdisciplinare nata dall'interazione tra la biologia [...] supportò le critiche rivolte alle teorie protoplasmatiche e neovitalistiche, secondo le quali le reazioni biochimiche potevano avvenire unicamente nel protoplasma delle cellule viventi e, per via della loro complessità, non potevano essere effettuate ...
Leggi Tutto
Emoglobina
Gino Amiconi
Maurizio Brunori
L'emoglobina è una proteina che va incontro a una combinazione reversibile con l'ossigeno molecolare (O2): vale a dire che, in presenza di un'elevata pressione [...] elica F, a cui è ancorata), deve cambiare l'orientamento relativo delle due coppie di dimeri α1β1 e α2β2: e dunque deve avvenire la transizione T→R (Tav. III).
Com'è noto, gli effettori allosterici abbassano l'affinità per l'O2 dell'emoglobina: da un ...
Leggi Tutto
RNA. Piccoli RNA
Elisabetta Ullu
Fino agli anni Settanta del XX sec. le funzioni biologiche note dell'acido ribonucleico (RNA) erano ristrette alla funzione codificante (RNA messaggero) e alla sintesi [...] un tipo di miRNA. Questa possibilità ha stimolato l'idea che la regolazione mediata dai miRNA possa avvenire in maniera combinatoria, quindi aumentando in maniera molto significativa la potenzialità della regolazione dell'espressione genica mediata ...
Leggi Tutto
Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende [...] mantenere la temperatura ai livelli necessari: a) processi ciclici, generalmente catalitici, in cui la reazione si fa avvenire su un catalizzatore (a base di nichel) attraversato alternativamente dalla miscela reagente (idrocarburi e vapor acqueo) e ...
Leggi Tutto
SUPERFICIE
Alessandro Cimino
Gianfranco Chiarotti
(XXXIII, p. 1)
Chimica delle superfici. - Introduzione. - Gli atomi (o ioni) presenti sulla s. di un solido sono intrinsecamente in uno stato diverso [...] di quella degli stati vuoti). L'apertura di un gap richiede infatti che i DB diventino non equivalenti, e ciò può avvenire con uno spostamento degli atomi (per es. alternativamente in su e in giù) che comporta una ricostruzione con due atomi per ...
Leggi Tutto
avvenire1
avvenire1 agg. e s. m. [dalla locuz. a venire], invar. – 1. agg. Che deve venire, futuro: nel tempo a.; gli anni, i secoli a.; le generazioni avvenire. 2. s. m. a. Ciò che avverrà, il futuro: l’a. è ignoto; pensare all’a.; sperare...
avvenire2
avvenire2 v. intr. [lat. advenire, comp. di ad- e venire «venire»] (coniug. come venire; aus. essere). – 1. Effettuarsi, per lo più casuale o improvviso (ma non necessariamente spiacevole, com’è spesso per il verbo accadere o succedere),...