Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] in grado di trasmetterne su scala mondiale l'immagine e la notizia in tempo reale. Nel passato le m. avvenivano sempre, ma raramente se ne aveva notizia. Le ricostruzioni cosiddette esostoriche sono un esercizio contraddittorio, perché nulla di ciò ...
Leggi Tutto
STUPEFACENTI (XXXII, p. 896; App. II, 11, p. 924)
Carlo ERRA
Diritto interno. - Le norme che disciplinano in Italia la produzione, il commercio e l'impiego degli s. sono attualmente contenute nella l. [...] . 9).
Norme dettagliate regolano poi la vendita o cessione, anche a titolo gratuito, e la consegna degli s., che devono avvenire in modo che risulti sempre documentato il movimento della merce (artt. 13, 14, 15).
Per quanto concerne la vendita e la ...
Leggi Tutto
TITOLO ESECUTIVO
Antonio Segni
. Definiamo come titolo esecutivo una fattispecie, alla quale la legge collega il potere (del singolo) di ottenere dallo stato il compimento dell'esecuzione processuale [...] la cosa se si tratta di esecuzione per consegna o rilascio (alt. 568 cod. proc. civ.). Ma la liquidazione può avvenire anche in corso di esecuzione (ad es., art. 568 capov.; liquidazione di interessi, ecc.).
Il titolo deve essere incondizionato, ma ...
Leggi Tutto
PREVIDENZA e SICUREZZA SOCIALE (XXVIII, p. 228; App. I, p. 952; II, 11, p. 608; III, 11, p. 483)
Giorgio Cannella
SOCIALE Nel periodo dal 1960 al 1975 gli studi intorno alla s. sociale hanno chiarito [...] .
Anche nella proposta d'istituzione del Servizio sanitario nazionale è confermato espressamente che "la tutela della salute deve avvenire nel rispetto della dignità e libertà della persona".
c) L'eguaglianza assoluta di tutti i membri di una ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] capace di autolegittimarsi nei confronti di coloro che vi hanno partecipato, anche se non liberamente. Perché ciò possa avvenire, il giudice deve essere percepito come equidistante dalle parti, l'esito come incerto, e comunque indipendente da fattori ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] debbono (a pena di estinzione dello stesso) riassumere la causa davanti al giudice originariamente competente.
Ciò, anzitutto, dovrà avvenire nell’ipotesi in cui il «trasferimento» in sede arbitrale riguardi una causa pendente in appello ed il lodo ...
Leggi Tutto
Marco Versiglioni
Abstract
Come la soggettività implica l’unicità, ossia, la giuridica indivisibilità, così il soggetto implica l’ ‘uno’, giuridicamente indivisibile. Perciò, si ha successione nel [...] di mera conoscenza’ (ad es., le parti soltanto logiche della dichiarazione o il mero pagamento di debiti fiscali) non è prova di avvenuta tacita accettazione dell’eredità (v. Cass., 2.4.2014, n.7738 e Cass., 11.5.2009, n. 10796). Ciò significa che ...
Leggi Tutto
Antonio Bisignani
Abstract
L’azione revocatoria, disciplinata dagli artt. 2901-2904 c.c., costituisce uno dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale apprestato dall’ordinamento in favore [...] 11916, in Mass. giur. it., 2001; Cass., 10.5.1995, n. 5095, in Giust. civ. Mass., 1995, 975). Esso deve avvenire con riferimento al caso di specie e all'esclusivo patrimonio del debitore, valutando la maggiore difficoltà o incertezza nell'esazione ...
Leggi Tutto
Pasquale Passalacqua
Abstract
Viene analizzato l’istituto del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, con riferimento al rapporto di lavoro privato. Ci si sofferma in particolare sulle novità [...] co. 2, primo periodo, d.lgs. n. 81/2015).
Allo stesso tempo, è opportuno precisare che il superamento del tetto deve avvenire in ogni caso attraverso un contratto di lavoro a termine, che, dunque, sarà l’ultimo rilevante a questi fini della sequenza ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina dei contributi sindacali, con particolare riguardo al rilievo costituzionale ed alla qualificazione giuridica dell’istituto dopo l'abrogazione [...] che si assiste alla reviviscenza della necessità dell’accettazione datoriale per il perfezionarsi del meccanismo, a differenza di quanto avveniva sotto la vigenza dei co. 2 e 3 dell’art. 26 alla stregua dei quali non era necessaria l’accettazione ...
Leggi Tutto
avvenire1
avvenire1 agg. e s. m. [dalla locuz. a venire], invar. – 1. agg. Che deve venire, futuro: nel tempo a.; gli anni, i secoli a.; le generazioni avvenire. 2. s. m. a. Ciò che avverrà, il futuro: l’a. è ignoto; pensare all’a.; sperare...
avvenire2
avvenire2 v. intr. [lat. advenire, comp. di ad- e venire «venire»] (coniug. come venire; aus. essere). – 1. Effettuarsi, per lo più casuale o improvviso (ma non necessariamente spiacevole, com’è spesso per il verbo accadere o succedere),...