Patrocinio dell’avvocato
Ubaldo Perfetti
Nell’ambito del rapporto d’opera professionale che si instaura tra avvocato e cliente – comunemente definito contratto di patrocinio – uno degli aspetti centrali [...] dei terzi, si applicano le tariffe stabilite con decreto dal Ministro della giustizia.
L’attuazione di questi principi doveva avvenire col metodo della cd. delegificazione e, cioè, mediante regolamento emanato ai sensi dell’art. 17, co. 2, l. 23 ...
Leggi Tutto
Indagini sovranazionali. Eurojust
Alberto Cisterna
Indagini sovranazionaliEurojust
La scadenza del 4 giugno 2011, termine inutilmente decorso per l’adeguamento della normativa nazionale alla decisione [...] su Eurojust, entro e non oltre due anni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’U.E.: ciò sarebbe dovuto dunque avvenire entro il 4 giugno 2011, termine, per lo Stato italiano, inutilmente decorso. Tra le molte innovazioni che la decisione ...
Leggi Tutto
PISCEL, Antonio
Mariapia Bigaran
PISCEL, Antonio. – Nacque a Rovereto (Trento) il 4 marzo 1871 da Antonio e da Giuliana Redolf.
Il padre, imprenditore serico ed esponente della vita pubblica cittadina, [...] ed Elia Musatti, avvocato veneziano e poi deputato socialista, padre di Cesare.
Piscel dirigeva, nell’ottobre 1896, L’Avvenire del lavoratore, nel momento in cui il Partito socialista trentino si cimentava nella sua prima prova elettorale secondo le ...
Leggi Tutto
BOTTONE (Botton), Ugo Vincenzo Giacomo, conte di Castellamonte
Giorgio Vaccarino
Nacque a Rivarolo Canavese il 1º apr. 1754 da Ascanio e da Eleonora Palma, in una famiglia che aveva dato al Piemonte [...] talune municipalità, le quali avevano invaso le proprietà dei feudatari. Il rovesciamento del vecchio regime doveva avvenire per forza di leggi e non disordinatamente per iniziativa popolare.
La stessa sua partecipazione alla delegazione governativa ...
Leggi Tutto
La libertà di esprimere le proprie convinzioni e le proprie idee è una delle libertà più antiche, essendo sorta come corollario della libertà di religione, rivendicata dai primi scrittori cristiani nel [...] Il provvedimento di sequestro, infatti, necessita di un atto motivato dell’autorità giudiziaria (Magistratura. Diritto costituzionale) e può avvenire solo per quei casi che la legge sulla stampa autorizza espressamente o qualora vi sia una violazione ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE (XXX, p. 716; App. II, 11, p. 785; III, 11, p. 661)
Pasquale de Lise
Carlo Vetere
La l. s. ha avuto un continuo e intenso incremento, dovuto a svariati fattori, quali il sorgere [...] l. 22 luglio 1975, n. 382, è stato completato il trasferimento delle competenze statali alle Regioni, e ciò è avvenuto non più in relazione a particolari settori, specificamente indicati, bensì in virtù di una generale attribuzione delle funzioni ...
Leggi Tutto
. Nel diritto romano a cagione del potere sovrano dell'antico pater familias i rapporti tra genitori e figli sono stati regolati piuttosto tardi. Nondimeno delle relazioni domestiche tra padre e figli [...] di ripetere gli alimenti dal padre. La legittimazione presso i Longobardi sembra dovesse farsi in giudizio, né poteva avvenire senza il consenso dei figli legittimi, se ve ne erano. In seguito trovarono a questo riguardo applicazione norme del ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
La voce fornisce un inquadramento della condanna in futuro all’interno della tutela di condanna e ne tenta una sistemazione di carattere generale, che superi le ipotesi [...] in essa obbligato, la soddisfazione di quel diritto dovrà avvenire coattivamente, nelle forme dell’esecuzione forzata.
Gli interpreti citato art. 657 c.p.c., che non contempla l’avvenuto inadempimento, ma, come ho già precisato sopra, la domanda ...
Leggi Tutto
BELVISI, Giacomo
Severino Caprioli
Nacque a Bologna non prima del 1270 da Guido e da Bartolomea Picciolpassi, in una famiglia di parte lambertazza, i cui atteggiamenti nelle lotte cittadine si distinguevano [...] a tenere i suoi corsi di baccelliere nella casa di Bonaccorso de' Carbonesi: è di quel febbraio un episodio, avvenuto nelle scholae "in quibus legit Iacobus de Belviso, et ipso domino Iacobo legente scolaribus suis" e ricordato in una querela ...
Leggi Tutto
Alfonso Masucci
Abstract
Il rimedio dell'opposizione di terzo ordinaria "estraneo" alle originarie peculiarità del contenzioso amministrativo italiano è stato introdotto nel diritto amministrativo [...] una sentenza adottata a conclusione di un processo al quale essi non avevano partecipato. Secondo la Corte, questo poteva avvenire, sia nel caso in cui un controinteressato parte necessaria fosse stato pretermesso e non avesse potuto far valere ...
Leggi Tutto
avvenire1
avvenire1 agg. e s. m. [dalla locuz. a venire], invar. – 1. agg. Che deve venire, futuro: nel tempo a.; gli anni, i secoli a.; le generazioni avvenire. 2. s. m. a. Ciò che avverrà, il futuro: l’a. è ignoto; pensare all’a.; sperare...
avvenire2
avvenire2 v. intr. [lat. advenire, comp. di ad- e venire «venire»] (coniug. come venire; aus. essere). – 1. Effettuarsi, per lo più casuale o improvviso (ma non necessariamente spiacevole, com’è spesso per il verbo accadere o succedere),...