CORONEDI, Giusto
Giuseppe Armocida
Nacque a Bologna il 13 ag. 1863, da Cesare e da Vincenza Giusti. Compì nella sua città gli studi medi e si iscrisse quindi alla facoltà di medicina dell'università [...] quale il C. restò sempre legato da stretti vincoli di amicizia.
Il suo quale ottenne che la cura degli avvelenati fosse affidata alla direzione dell'Istituto dell'ossido di carbonio, dell'anilina e dei funghi velenosi.
Un altro settore al quale si ...
Leggi Tutto
strage
s. f. [dal lat. strages, affine a sternĕre «abbattere» (part. pass. stratus)]. – 1. a. Uccisione violenta di parecchie persone insieme: fare una s.; le s. e le rovine della guerra; l’immane s. provocata a Hiroshima dalla bomba atomica;...
elvellico
elvèllico agg. [dal nome del genere Helvella; v. la voce prec.] (pl. m. -ci). – Relativo ai funghi della famiglia elvellacee e alle sostanze in essi contenute. In partic.: in chimica organica, acido e., acido dibasico contenuto in...