• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Biografie [29]
Storia [14]
Chimica [10]
Industria [8]
Arti visive [8]
Economia [7]
Geografia [6]
Trasporti [6]
Ingegneria [5]
Fisica [4]

AVIO

Enciclopedia Italiana (1930)

Comune della provincia di Trento, in Val Lagarina, a circa 45 km. da Trento e a 48 km. da Verona. Il centro principale, costituito da una grossa borgata, è situato sulla destra dell'Adige, ai piedi del [...] nel 1890; di 3291 nel 1900 e di 3425 nel 1910. Avio è sulla linea ferroviaria Verona-Trento-Brennero; la stazione, che dista passa l'Adige sopra un nuovo bel ponte di ferro. Avio, d'origine antichissima, romana (lapidi funerarie e pietre miliari), ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMILIANO D'AUSTRIA – PROVINCIA DI TRENTO – BIANCA MARIA SFORZA – BELLUNO VERONESE – PAOLO FARINATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AVIO (1)
Mostra Tutti

Avio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Avio Azienda italiana operante nel settore aerospaziale, presente con numerosi insediamenti in Italia e all’estero (Belgio, Brasile, Cina, India, Polonia e USA). Nata nel 1908, è uno dei principali player [...] nei campi aeronautico, sia civile sia di difesa, e della propulsione spaziale. Ha sviluppato competenze significative come azienda sottosistemista e componentista, partecipando ai maggiori programmi internazionali ... Leggi Tutto
TAGS: BRASILE – POLONIA – BELGIO – ITALIA – INDIA

àvio-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

avio- àvio- [tratto da aviazione] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica relazione con gli aeromobili e la navigazione aerea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Pederzini, Gianna

Enciclopedia on line

Pederzini, Gianna Cantante (Vò di Avio, Trento, 1904 - Roma 1988). Ha studiato a Napoli con F. De Lucia e ha debuttato come mezzosoprano nel 1923 a Messina. Ha poi cantato con grande successo in molti dei principali teatri [...] lirici italiani e stranieri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEZZOSOPRANO – MESSINA – TRENTO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pederzini, Gianna (1)
Mostra Tutti

Turrini, Giuseppe

Enciclopedia on line

Indianista (Avio 1826 - Bologna 1899). Medico, patriota (partecipò attivamente alle cinque giornate di Milano, per cui dovette rifugiarsi a Torino), si dedicò ben presto a studî linguistici e nel 1860 [...] fu nominato prof. di filologia indoeuropea all'univ. di Bologna. Pubblicò varie traduzioni dal sanscrito (tra cui una Raccolta degli inni del Veda, 1899). Ha lasciato alla Biblioteca Comunale di Trento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIANISTA – SANSCRITO – FILOLOGIA – BOLOGNA – TRENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Turrini, Giuseppe (1)
Mostra Tutti

Segarizzi, Arnaldo

Enciclopedia on line

Bibliotecario e storico (Avio 1872 - Asolo 1924), vicedirettore della Biblioteca Marciana (1901), e quindi (dal 1905) direttore della biblioteca Querini-Stampalia, che riorganizzò, così come fece per la [...] Biblioteca Comunale di Trento (1919-20) e per la stessa Marciana in occasione del suo trasferimento dal Palazzo Ducale alla Zecca (1924). Fu segretario della Regia deputazione veneta di storia patria e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIBLIOTECA MARCIANA – UMANESIMO – ITALIA – TRENTO – VENETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Segarizzi, Arnaldo (1)
Mostra Tutti

aviogètto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aviogetto aviogètto [Comp. di avio- e getto] [FTC] [MCF] Aeromobile con propulsione a getto, brevem. indicato, nell'uso corrente, con l'ingl. jet. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

MANUELI, Guglielmo

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MANUELI (Manuelli, de Emanueli, Emanuelli), Guglielmo Paolo Dalla Torre Non è nota la data di nascita del M., originario di Avio, unico artista trentino del primo Cinquecento che, firmando e datando [...] al 1530. In quell'anno firmò e datò l'ancona in pietra scolpita e dipinta per la pieve di S. Maria Immacolata di Avio con Cristo morto tra Maria e Giovanni e i simboli della Passione, dove appaiono evidenti i legami con il Rinascimento veronese e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

VENTURI, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VENTURI, Carlo Angelica Zazzeri – Figlio di Valentino e di Angela Berti, nacque ad Avio, vicino Trento, il 6 giugno 1829. La data è attestata dai registri parrocchiali e dagli Scritti editi e inediti [...] di Giuseppe Mazzini e contraddice una precedente datazione che fissava la sua nascita nell’ottobre del 1829. La famiglia godeva di una situazione economica agiata e Carlo era il secondo di cinque fratelli: ... Leggi Tutto
TAGS: REGISTRI PARROCCHIALI – GIUSEPPE GARIBALDI – REGNO DI SARDEGNA – OPINIONE PUBBLICA – CITTÀ DI CASTELLO

Ferrari

Enciclopedia on line

Casa produttrice italiana di automobili da corsa e di vetture sportive fondata da Enzo Ferrari nel 1939 come Auto avio costruzioni (dal 1946 F. automobili). Nel 1950 la scuderia aderì alla prima edizione [...] del Campionato del mondo di Formula 1. Attualmente la F. è la scuderia con il maggior numero di vittorie e titoli. Tra i piloti celebri: A. Ascari, J.M. Fangio e M. Schumacher ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: ENZO FERRARI – FORMULA 1 – ASCARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferrari (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
àvio-
avio- àvio- [tratto da aviazione]. – Primo elemento di composti moderni (come aviolinea, aviorimessa, ecc.), che significa aeromobile in genere o indica relazione con la navigazione aerea.
àvio
avio àvio agg. e s. m. [tratto da aviazione], invar. – 1. agg. Adatto ad aeroplano, in relazione con gli aeroplani: benzina a., il tipo di carburante particolarmente adatto per aeromobili. 2. s. m. Aeromobile (secondo il modello delle forme...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali