Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] Scheme, l'addestramento al Canada di piloti dell'aviazione imperiale, il collaudo di nuovi apparecchi, l'apprestamento sudafricani, e la successiva scelta dell'isola a quartier generale dell'ammiraglio Mountbatten furono la premessa d'un nuovo ...
Leggi Tutto
(I, p. 711; App. I, p. 56; II, I, p. 67; III, I, p. 35; IV, I, p. 48)
Secondo il censimento del giugno 1979 la popolazione dell'A. era di 13.051.358 ab., esclusi i nomadi (valutati intorno ai due milioni [...] politici furono liberati; ma la reazione all'interno del paese fu generale. Nel nome della Jihad, la guerra santa dell'Islam, Stinger, il cui intervento riuscì a impedire all'aviazione sovietica e alle truppe elitrasportate di colpire le basi ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] militari. Coadiuva il Ministero dell'interno un Ispettore generale per la difesa aerea territoriale. L'organizzazione è la difesa della U.R.S.S. e per lo sviluppo dell'aviazione e della chimica (Osoaviakim) che è in stretto contatto col governo ...
Leggi Tutto
YEMEN
*
Guido Valabrega
Alessandro de Maigret
(v. yemen, XXXV, p. 834; App. II, II, p. 1135; III, II, p. 1142; IV, III, p. 860; yemen, Repubblica Democratica Popolare, App. IV, III, p. 861)
Stato [...] ῾ "Alī − di ῾Abd al-Fattāh Ismā῾īl, segretario generale del Partito socialista yemenita, il 27 dicembre 1978, il problema tra queste, quelle contro A.H. Mūsā, già capo dell'aviazione, e M.S. Aḥmad, già comandante della Guardia presidenziale. Muḥammad ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XXII, p. 388; App. I, p. 825)
Giuseppe MORANDINI
Massimo BRUZIO
Ettore ANCHIERI
Romeo BERNOTTI
Raymond THOUVENOT
Popolazione (XXII, p. 392; App. I, p. 825). - Secondo il censimento del 1947 [...] App. I, p. 825). - Nella zona francese il bilancio generale del protettorato è così variato:
Dalla fine della guerra il programma di circa un quarto d'ora e con la collaborazione dell'aviazione, ridusse al silenzio la Jean Bart.
Nella stessa mattina, ...
Leggi Tutto
TUNISIA (XXXIV, p. 488; App. II, 11, p. 1034)
Onorio GOBBATO
Carlo DELLA VALLE
F.G.
Popolazione. - Da 2.608.313 ab. al censimento 1936 la popolazione era passata, al censimento 1956, a 3.783.324 ab., [...] sincera volontà di collaborazione con la Francia, e in generale con l'Occidente. Il sanguinoso protrarsi della guerriglia algerina ebbero anche momenti drammatici, quando nel 1958 l'aviazione francese bombardò dei villaggi tunisini presso la frontiera ...
Leggi Tutto
ARMATO Un sensibile perfezionamento del carro armato, si è avuto qualche anno prima della seconda Guerra mondiale con la realizzazione pratica del cingolo snodato nei due sensi e relativamente leggero; [...] , celerità di tiro, ecc.) definisce, nelle sue linee generali, il tipo di carro. Il calibro, che all'inizio esempi di motori stellati, raffreddati ad aria, del tipo per aviazione. I motori a iniezione, che presentano indubbiamente il vantaggio di ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - La popolazione del P., secondo una valutazione del 1959, è di 10.524.000 ab. [...] Pacasmayo-Moyobamba e Lima-Cerro de Pasco-Huánuco-Pucalpa. L'aviazione civile ha registrato, per il 1958, un movimento di 8 ha iniziato una politica lungimirante, atta a facilitare lo sviluppo generale del paese. Tuttavia, l'alto costo della vita e i ...
Leggi Tutto
Mentre la prima guerra a.-israeliana, del 1948-49, consentì allo stato d'Israele di allargare la parte del territorio palestinese assegnatagli dall'assemblea dell'ONU con la risoluzione del 30 novembre [...] blu dislocati lungo la frontiera del Sinai - il segretario generale dell'ONU, U Thant, consentì immediatamente in rispetto della attacco aereo che distrusse al suolo quasi per intero l'aviazione egiziana. Fu una tipica guerra-lampo: in sei giorni ...
Leggi Tutto
GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] linea di fila a nord-ovest, alla velocità di 20 nodi. L'aviazione per la difesa di Giava era ridotta a una squadriglia di 8 velivoli resistenza sempre crescente. Il 14 novembre i due generali giapponesi Nagano e Yamamoto si arresero agli Inglesi. I ...
Leggi Tutto
direttore
direttóre s. m. [dal lat. director -oris, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. (f. -trice, scherz. -tóra) Chi dirige, chi ha la direzione di un istituto, di un’azienda, di un ufficio, di un’attività, ecc.: d....
ufficiale2
ufficiale2 (ant. uffiziale, ufiziale, uficiale, officiale, ecc.) s. m. e f. (nel sign. 1 a e 2) [dal lat. tardo officialis, uso sostantivato dell’agg. officialis (v. la voce prec.)]. – 1. Denominazione generica di persona incaricata...