FRANCIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Bruno Tobia
Jacqueline Risset
Eugenia Equini Schneider
Marina Righetti Tosti-Croce
Jean-Louis Froment
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XV, [...] ), mentre un forte incremento ha avuto l'utenza dell'aviazione civile.
Bibl.: C. Dyer, Population and society in in Actes de Vaison la Romaine, in corso di stampa. In generale: B. Liou, P. Pomey, Informations archéologiques. Recherches sous-marines, ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] per i viveri e i mezzi finanziarî; la convinzione generale che solo gli aiuti americani, dati in larga misura, erano vietati i sottomarini. Infine le veniva vietata del tutto l'aviazione militare.
Parte VI. - Prigionieri di guerra (articoli 214-226 ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] asfaltate nel 1971) sono ancora carenti, e l'aviazione civile, che ha in Atene un importante scalo internazionale Atene 1970; D. Theocharis, Neolithic Greece, ivi 1973.
Arte greca, in generale: cfr. R. Bianchi Bandinelli, in Enc. Arte ant., III (1960 ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] l'aeronautica è stato istituito 1 Comando superiore dell'aviazione dell'Africa Orientale Italiana con sede ad Addis Abeba , in Boll. R. Soc. geogr. ital., 1936. Tra le carte generali: Ist. Geogr. Militare, Carta dell'Africa Orientale 1 : 1 milione in ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] U. e Paesi come la Siria e l'Irān e indotto l'aviazione americana ad attaccare, nel gennaio 2007, supposte basi di al-Qā̔ida degli investimenti, la crescita dell'occupazione e più in generale lo sviluppo del mercato interno, senza dover far ricorso ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] primo e secondo stadio; c) il secondo stadio che ripete, in dimensioni generalmente minori, lo schema del primo; d) l'interstadio 2-3; e) l'artiglieria pesante a lunga gittata, sia l'aviazione da bombardamento vicino. Si tratta di congegni monostadio ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] Repubblica dal 1975, già comandante dell'aviazione, che subito predispose una politica più ", 1945) di Kamāl al-Tilmisānī e al-Nā' ib al-'ām ("Il procuratore generale", 1946) di Aḥmad Kāmil Mūrsī. Nel 1947, tuttavia, la nuova legge sulla censura ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] a tutti i militari delle forze armate (Esercito, Marina, Aviazione) e a tutti i legionarî della Milizia volontaria per la a Cuba nel 1898; nelle guerre balcaniche agli ordini del generale Ricciotti Garibaldi; nel 1914 in Francia, alle Argonne, o ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] Dicat, della Marina o dell'Esercito, al decollo della caccia (aviazione) ed alla mobilitazione dell'UNPA (civile). In vista delle preparazione e volontà: raccoglieremo qui quanto di generale si trova nelle disposizioni prese dall'Inghilterra e ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] sono minime nel Deccan nord-orientale, nel Gujarat interno e, in generale, in tutte le zone in cui viene meno l'apporto del monsone accelerazione con più aspri combattimenti e il coinvolgimento dell'aviazione. In un clima sempre più acceso, il governo ...
Leggi Tutto
direttore
direttóre s. m. [dal lat. director -oris, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. (f. -trice, scherz. -tóra) Chi dirige, chi ha la direzione di un istituto, di un’azienda, di un ufficio, di un’attività, ecc.: d....
ufficiale2
ufficiale2 (ant. uffiziale, ufiziale, uficiale, officiale, ecc.) s. m. e f. (nel sign. 1 a e 2) [dal lat. tardo officialis, uso sostantivato dell’agg. officialis (v. la voce prec.)]. – 1. Denominazione generica di persona incaricata...