Patriota slovacco (n. Košařiska, Myjava, 1880 - m. presso Vajnory, Bratislava, 1919). Studioso di astronomia e meteorologia, assunse (1910) la cittadinanza francese e durante la guerra, arruolatosi volontario [...] nell'aviazione francese, vi raggiunse il grado di generale. Membro del consiglio nazionale cecoslovacco, insieme a E. Beneš e T. G. Masaryk, ebbe parte di rilievo nella creazione delle legioni cecoslovacche in Francia e Italia. Ministro della Guerra ...
Leggi Tutto
GUERRA (XVIII, p. 53)
ltalo BALBO
Guerra aerea (p. 92). - È vanto indiscutibile dell'Italia di aver creato una dottrina della guerra aerea, vale a dire di avere intuito e di aver diffuso intorno alle [...] nuova, prettamente italiana; essa ha avuto un antesignano nel generale G. Douhet, le cui teorie sono note e discusse per l'inadeguata comprensione del valore e importanza effettiva dell'aviazione. In realtà le flotte aeree delle nazioni più potenti si ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi [...] precedenza su Genova; seguono Venezia, Trieste e Brindisi.
Aviazione civile. - La funzione che spetta all'Italia in alle liste della Democrazia cristiana).
I risultati delle elezioni generali videro infatti un netto miglioramento della DC, che salì ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] dei due prelati. Nello stesso giorno l'aviazione navale e unità della marina (tradizionalmente legata ai colpo di Stato portava al potere un altro antiperonista, il maggiore generale Pedro Eugenio Aramburu, capo di stato maggiore dell'esercito. Il 1 ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] U. e Paesi come la Siria e l'Irān e indotto l'aviazione americana ad attaccare, nel gennaio 2007, supposte basi di al-Qā̔ida degli investimenti, la crescita dell'occupazione e più in generale lo sviluppo del mercato interno, senza dover far ricorso ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo stato di I. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] , nel febbraio 1960, di riconoscere). L'11 maggio 1949 l'Assemblea Generale delle N. U. ha accettato come membro Israele, dopo che esso era fosfati, potassa; importazione di petrolio). L'aviazione civile israeliana conta servizî regolari fra Lydda ( ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57)
Roberto ALMAGIA
Umberto BORSI
Francesco DEGNI
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
Confini e area. - Il confine tra la Libia e il Sudan Anglo-Egiziano è stato stabilito col protocollo [...] decr. 3 dicembre 1934 la Libia forma un unico governo generale, diviso in quattro commissariati provinciali - denominati senz'altro provincie Per l'aeronautica è istituito il comando superiore d'aviazione della Libia, con sede a Tripoli.
Finanze. ...
Leggi Tutto
(XV, p. 292; App. I, p. 595; II, I, p. 939; III, I, p. 613; IV, I, p. 795)
Estese su una superficie di 300.000 km2, le F. sono formate da un numero altissimo di isole, circa 7100, di cui abitate solo 880. [...] dopo cinque giorni di furiosi combattimenti e grazie all'intervento dimostrativo dell'aviazione americana e alla mediazione del cardinale Sin. Nel febbraio 1990 il generale Enrile e il colonnello Honasan vennero arrestati con l'accusa di essere ...
Leggi Tutto
Popolazione (1941): 16.824.000 ab., di cui circa tre quarti Birmani, il resto popolazioni di stirpi diverse.
Produzioni: riso (5 milioni di ha. e 70-80 milioni di q. l'anno), cotone (105.000 ha. e 70.000 [...] shek, ma, in ottobre, l'accordo non fu rinnovato e l'aviazione giapponese tentò, ma sempre con scarsi risultati, di interrompere la strada dalle divisioni cinesi 14ª e 50ª, agli ordini del generale J. W. Stilwell, che erano state addestrate ed armate ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. A una stima del 2005 la popolazione ivoriana ammontava a 18.154.000 ab. (densità 56,2 ab. per km2), di cui circa il 28% [...] che reclamavano il salario, un colpo di Stato guidato dal generale R. Guéï destituì Bédié, costringendolo a fuggire prima in della Francia provocò la distruzione dell'intera aviazione militare ivoriana, suscitando violente manifestazioni di piazza ...
Leggi Tutto
direttore
direttóre s. m. [dal lat. director -oris, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. (f. -trice, scherz. -tóra) Chi dirige, chi ha la direzione di un istituto, di un’azienda, di un ufficio, di un’attività, ecc.: d....
ufficiale2
ufficiale2 (ant. uffiziale, ufiziale, uficiale, officiale, ecc.) s. m. e f. (nel sign. 1 a e 2) [dal lat. tardo officialis, uso sostantivato dell’agg. officialis (v. la voce prec.)]. – 1. Denominazione generica di persona incaricata...