GIANNINI, Massimo Severo
Sabino Cassese
Nacque a Roma l’8 marzo 1915, primogenito di Amedeo (1886-1960), professore per incarico di diritto della navigazione, ambasciatore, consigliere di Stato e scrittore [...] 84), diritto ecclesiastico (a Pisa, dal 1953 al 1956) e teoria generale del diritto (a Pisa, dal 1956 al 1959). Fu docente di scienza informazione e dell’informatica, Diritto e pratica dell’aviazione civile, Rivista giuridica della circolazione e dei ...
Leggi Tutto
BREDA, Ernesto
Mauro Gobbini
Nacque a Campo San Martino (Padova) il 6 ott. 1852 da Luigi Felice e da Amelia Cogo. A Padova, dove si era laureato in ingegneria civile, iniziò a lavorare come caposervizio [...] Società veneta per imprese e costruzioni pubbliche, la Banca Generale di Roma, Herman Myliny, Emma, Marina e Rosa ; 2.700.000 di medio; 300.000 di grande; 100.000 bombe per aviazione; 1.600 accumulatori d'aria per la marina; 687 mortai da 210 mm; 480 ...
Leggi Tutto
BARTALI, Gino
Mimmo Franzinelli
Nacque il 18 luglio 1914 a Ponte a Ema (Firenze), terzogenito (Anita e Natalina, il quarto e ultimo figlio, Giulio, nacque nel 1916), da Torello e Giulia Sizzi. Dal [...] carriera. Aveva effettuato il servizio militare nell’aviazione, ma il cuore bradicardico, oltre a consentirgli ad abbracciarsi e a compiere un giro di pista affiancati, nel tripudio generale.
L'anno in cui Bartali divenne un mito: 1948
Il 1948 fu ...
Leggi Tutto
Nato a Costigliole d'Asti il 24 luglio 1884, da Egidio e da Giulia Varesi, e diplomato al R. Istituto di scienze sociali di Firenze, il 10 nov. 1906 entrò nella carriera diplomatica in seguito ad esame [...] 'incidente di Seraievo per procedere ad una resa di conti generale con la Serbia. Lo stesso ministro britannico a Belgrado, nel una finanziaria del ministro A. De Stefani, altra dell'aviazione militare del gen. Scaroni, ed altra della marina militare ...
Leggi Tutto
DOUHET, Giulio
Giorgio Rochat
Nacque a Caserta il 30 maggio 1869 in una buona famiglia patriottica: il padre Giulio era nizzardo, aveva combattuto le guerre di indipendenza come ufficiale farmacista [...] congedo d'autorità; ma in dicembre fu richiamato in servizio come capo della direzione generale di Aviazione di nuova costituzione che, nell'ambito del commissariato generale per l'Aeronautica retto dall'on. E. Chiesa, aveva il compito di curare lo ...
Leggi Tutto
Biometria
Qinghan Xiao
A partire dagli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001, l’attenzione dedicata alla biometria come soluzione per un ampio spettro di problemi è enormemente cresciuta. Sempre [...] è l’utilizzo della biometria: l’Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile (ICAO) ha proposto di usare il volto multimodale, che combina diversi sottosistemi biometrici monomodali. In generale la fusione si può attuare a diversi livelli, tra ...
Leggi Tutto
LEYDI, Roberto
Nico Staiti
Etnomusicologo, nacque a Ivrea il 21 febbraio del 1928, da Silvio, ufficiale di aviazione e amministratore, e Carla Bosio, milanese; dal matrimonio nacque una sorella, Renata [...] entro il quadro di riferimento storico e culturale in senso lato. E in questo Leydi si poté rifare più in generale a quegli studi etnologici italiani che ben possono vantare una primazia nell’aver saputo intersecare indagine storica e indagine ...
Leggi Tutto
BERTELLI, Luigi (Vamba)
Mario Barsali
Nato a Firenze il 19 marzo 1860 da Enrico, impiegato e possidente, e da Giuseppina Rossi, frequentò le scuole degli scolopi.
Mortogli il padre nel 1873, il B., terminati [...] un'esposizione di arte infantile, una mostra dell'aviazione, addirittura una gara di aeromodellismo. Il buon livello vivace, coi pensieri e gli atteggiamenti propri dei ragazzi in generale; le conseguenze delle sue sventatezze erano messe in luce, ...
Leggi Tutto
Non è facile trovare una collocazione precisa del linguaggio militare nell’ambito dei ➔ linguaggi settoriali. Meglio sarebbe parlare di un linguaggio settoriale composito poiché, come avviene anche per [...] sfottere, per limitarsi alle parole sopra citate); ma più in generale anche in molti altri che hanno condiviso come il resto militare italiano si arricchisce della terminologia legata all’aviazione, che aggiunge un’ulteriore specificità: la guerra ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Salt Lake City 2002
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 8 febbraio-24 febbraio
Nazioni partecipanti: 77
Numero atleti: 2399 (1513 uomini, 886 donne)
Numero atleti italiani: [...] (Roma) residente in Piemonte. Figlia di un ufficiale di aviazione e moglie di un maestro di sci, gareggiava per la , comunque soddisfatto di aver partecipato.
Il fattore campo, in generale assai spinto, non funzionò nell'hockey, dato che sia fra ...
Leggi Tutto
direttore
direttóre s. m. [dal lat. director -oris, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. (f. -trice, scherz. -tóra) Chi dirige, chi ha la direzione di un istituto, di un’azienda, di un ufficio, di un’attività, ecc.: d....
ufficiale2
ufficiale2 (ant. uffiziale, ufiziale, uficiale, officiale, ecc.) s. m. e f. (nel sign. 1 a e 2) [dal lat. tardo officialis, uso sostantivato dell’agg. officialis (v. la voce prec.)]. – 1. Denominazione generica di persona incaricata...