Livia Lorenzoni
Abstract
La disciplina giuridica dei trasporti pubblici ha subito notevoli mutamenti negli ultimi decenni. Il processo di liberalizzazione dei servizi di pubblica utilità introdotto [...] linea extracomunitari disciplinati da accordi internazionali sono affidati dall’autorità nazionale, l’Ente nazionale per l’aviazionecivile (ENAC), sulla base di criteri preventivamente stabiliti e resi pubblici e mediante procedure trasparenti e ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Vengono analizzate le principali problematiche inerenti alle disposizioni di legge e di contratto collettivo finalizzate a tutelare sia le condizioni di lavoro (cd. clausole [...] espressa la giurisprudenza che ha riconosciuto come illegittima la pretesa dell’ENAC (ente nazionale per l’aviazionecivile) di condizionare la certificazione di idoneità dei prestatori di servizi aeroportuali al rispetto del contratto collettivo ...
Leggi Tutto
Roberto Baggio
Abstract
Vengono esaminate le questioni attinenti alla territorialità dei tributi dal punto di vista dogmatico e sotto gli aspetti interno ed internazionale. Vengono quindi analizzati [...] Bay, sopra menzionata, e nell’art. 27 della Convenzione di Chicago del 7.12.1944 sull’aviazionecivile internazionale.
Profili territoriali delle imposte sui redditi
I criteri di collegamento territoriale utilizzati ai fini della tassazione ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] ente i nuovi compiti ad esso assegnati».
9 Cfr. d.l. 8.9.2004, n. 237, recante interventi urgenti nel settore dell’aviazionecivile.
10 Con riferimento alla qualità dei servizi si osserva che l’ENAC dal 2001 ha predisposto una Carta dei servizi del ...
Leggi Tutto
Livia Magrone
Vincenzo Visco Comandini
Abstract
Si esaminano i principali profili normativi ed economici del settore postale europeo, analizzati alla luce del processo di liberalizzazione, formalmente [...] Comitato Interministeriale per la Sicurezza dei trasporti Aerei e degli Aeroporti – C.I.S.A. – costituito presso l’Ente Nazionale per l’AviazioneCivile – ENAC.
Normativa
Dir. 97/67/CE; dir. 2002/39/CE; dir. 2008/6/CE; d.lgs. n. 261/1999; d.lgs ...
Leggi Tutto
Nuovi compiti per il personale aeronautico
Daniele Ragazzoni
Le modifiche al codice della navigazione apportate dal d.l. n. 133/2014 (cd. decreto sblocca-Italia) - convertito con modificazioni dalla [...] , è stata istituita la licenza comunitaria di controllore di traffico aereo7, sono state introdotte regole comuni nel settore dell’aviazionecivile, è stata istituita una Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA)8, enfatizzato il concetto di just ...
Leggi Tutto
Davide Amato
Abstract
Il progresso tecnologico, associato a una mutata sensibilità sociale nei confronti degli eventi avversi, ha determinato un cambiamento nella risposta della società – e con essa [...] responsabilità penale: criticità attuali e prospettive di riforma, in Criminalia 2015, 2016, 391 ss.; Dovere, S., Protezione civile, sanità ed aviazionecivile: il rischio penale tra presente e futuro, in Riv. it. med. leg., 2017, I, 81 ss.; Gandini ...
Leggi Tutto
Attività della Corte internazionale di giustizia 2017-2018
Marina Castellaneta
Nella generale proliferazione di pronunce rese da organi giurisdizionali internazionali tra il 2017 e il 2018, s’inserisce [...] sanitari, per i prodotti alimentari e agricoli di base, per i beni e i servizi richiesti per la sicurezza dell’aviazionecivile e, quindi, ha concesso all’Iran le misure cautelari richieste anche in ragione del rischio di conseguenze irreparabili sui ...
Leggi Tutto
Aeroporti e concessioni aeroportuali. Le tariffe dopo il decreto liberalizzazioni
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
Aeroporti e concessioni aeroportualiLa tariffe dopo il decreto liberalizzazioni
Con [...] svolte, sulla base di nota ministeriale di presa d’atto, da parte dell’Ente nazionale per l’aviazionecivile (Enac).
All’Autorità di vigilanza sono stati attribuiti compiti autorizzativi, consultivi, direttivi, di differenziazione dei servizi, per ...
Leggi Tutto
Applicazione della direttiva Emissions Trading System (ETS)
Giovanni Marchiafava
Il 23 luglio 2015 è entrato in vigore il d.lgs. 2.7.2015, n. 111, che ha corretto e integrato il d.lgs. 13.3.2013, n. [...] amministrato dall’Italia» è l’operatore in possesso di una licenza d’esercizio valida rilasciata dall’Ente nazionale per l’aviazionecivile (ENAC) o quello privo di una licenza d’esercizio, le cui emissioni stimate per l’anno di riferimento sono per ...
Leggi Tutto
aviazione
aviazióne s. f. [dal fr. aviation (J.-G. de la Landelle, 1863), der. del lat. avis «uccello»]. – Complesso delle attività aeronautiche relative agli aeromobili più pesanti dell’aria, e per estens. anche le attività relative ai più...
ufficiale2
ufficiale2 (ant. uffiziale, ufiziale, uficiale, officiale, ecc.) s. m. e f. (nel sign. 1 a e 2) [dal lat. tardo officialis, uso sostantivato dell’agg. officialis (v. la voce prec.)]. – 1. Denominazione generica di persona incaricata...