Quit India
Ultima campagna pan-indiana dell’era coloniale britannica, lanciata dall’Indian national congress nell’agosto 1942. L’avanzata giapponese nel Sud-Est asiatico nei primi mesi dell’anno aveva [...] .I. («lasciate l’India»), con cui si affidava la disubbidienza civile di massa alla guida di Gandhi, e in previsione dell’arresto dei , affidata a reparti dell’esercito e dell’aviazione: i manifestanti vennero barbaramente picchiati e frustati ...
Leggi Tutto
mezzi di trasporto, industria dei
Patrizio Bianchi
Settore della costruzione e commercializzazione dei m. di t. che fa riferimento a un ampio spettro di comparti industriali: veicoli per il t. individuale [...] Vanno inoltre distinte le produzioni a scopo civile e quelle a scopo militare, richiedendo rapida crescita dei primi anni del Novecento, mentre le tecnologie legate all’aviazione e all’aerospazio hanno segnato in fasi diverse l’intero secolo passato ...
Leggi Tutto
bomba-barile
(bomba barile), loc. s.le f. Contenitore metallico, abitualmente usato per il trasporto del petrolio, riempito di esplosivo e rottami di ferro e sganciato da mezzi dell’aviazione militare [...] dato è dell’Osservatorio siriano per i diritti umani e le vittime si aggiungono alle oltre 162mila della guerra civile giunta ormai al quarto anno, che l’organizzazione ha documentato. Le bombe barile sono ordigni artigianali, realizzati riempiendo i ...
Leggi Tutto
aviazione
aviazióne s. f. [dal fr. aviation (J.-G. de la Landelle, 1863), der. del lat. avis «uccello»]. – Complesso delle attività aeronautiche relative agli aeromobili più pesanti dell’aria, e per estens. anche le attività relative ai più...
ufficiale2
ufficiale2 (ant. uffiziale, ufiziale, uficiale, officiale, ecc.) s. m. e f. (nel sign. 1 a e 2) [dal lat. tardo officialis, uso sostantivato dell’agg. officialis (v. la voce prec.)]. – 1. Denominazione generica di persona incaricata...