MATAPAN, Capo (A. T., 75-76)
*
Gi. Du.
È il capo più meridionale del Peloponneso. È delimitato ad ovest dal golfo di Messenia e ad est dal golfo di Laconia e si trova a 22° 28′ di longit. Greenwich [...] prora a sinistra. Ancora più a terra delle navi britanniche navigava la Vittorio Veneto, non ancora avvistata dall' distava ancora 420 miglia. L'ammiraglio richiese il concorso dell'aviazione tedesca, che per l'ora tarda rifiutò di partire: egli ...
Leggi Tutto
NORMANDIA (XXIV, p. 927)
Amedeo Tosti
Alla voce guerra mondiale (in questa seconda App., I, p. 1157 segg.) si è esposta la vicenda per la quale il comando anglo-americano giunse a decidere l'operazione [...] davanti a Caen e ad ovest di Cabourg, le truppe britanniche avevano mantenuto tutte le loro posizioni ed erano riuscite anche difensivo della città, mentre la flotta alleata e l'aviazione sottoponevano a durissimi bombardamenti le opere di difesa e le ...
Leggi Tutto
STILO, Punta (A. T., 27-28-2g)
Gi. Du.
Promontorio della costa calabra orientale, sullo Ionio, che limita a S. il golfo di Squillace.
La battaglia di Punta Stilo. - Durante la seconda Guerra mondiale, [...] non inseguì l'armata italiana, che diresse per Messina. A battaglia ultimata giunse l'aviazione italiana, che per due ore attaccò la flotta britannica senza risultati. La squadra inglese, portatasi a Malta, ne ripartì l'11 luglio coi convogli ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] si fonde con la squadra del Ministero dell'Aviazione assumendo la denominazione di Atlético Aviación. Nel dalla Federazione nel 1919 per fondi neri. Ha caratterizzato il calcio britannico a cavallo fra gli anni Sessanta e Settanta. Sotto la guida di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] granite (1947) e in Granites and granites (1948) del geologo britannico H.H. Read.
Le relazioni tra energia, intensità, magnitudo e a radiosonde e 4 stazioni radar; aeroplani dell'Aviazione militare provvedono a una serie di misurazioni dirette. ...
Leggi Tutto
Folklore
Alan Dundes
Introduzione
Il termine 'folklore' designa sia un complesso generico di materiali della tradizione (miti, leggende popolari, racconti, proverbi, indovinelli, superstizioni, giochi, [...] del folklore specifico dell'esercito, della marina o dell'aviazione. Le reclute generalmente imparano a tenere il passo cantando egli stesso un indiano tsimshian di Port Simpson, nella Columbia Britannica. Dopo aver presentato i miti (pp. 58-392), ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] per la fienagione dei contadini norvegesi e pericolosi per l'aviazione. I meteorologi di Bergen risolsero la questione introducendo il medioatlantica; la spedizione dello Hydrographic Office della Marina britannica, guidata da John Murray, tra il 1933 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Nascita e sviluppo dell’industria automobilistica
Donatella Biffignandi
I precursori
Scrivere oggi della nascita e dello sviluppo dell’industria automobilistica italiana, in un periodo in cui l’Italia [...] decine di migliaia di piloti e meccanici d’aviazione. Tutti questi uomini rappresentavano un immenso potenziale di poco. In cinque anni, tra il 1926 e il 1930, la produzione britannica era passata da 180.000 autovetture a 238.000; in Francia, da 190 ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA
D. Lollini
G. Carettoni
R. Naumann
S. Donadoni
F. Castagnoli
Red.
Red.
In questo articolo si espongono i [...] giungere al ritrovamento di villaggi, di trincee, di tombe a tumulo ecc. È al rilevamento aereo effettuato dalla aviazione militare britannica durante l'ultima guerra mondiale che si deve, ad esempio, la scoperta in Italia, sul Tavoliere delle Puglie ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il fascismo e la preparazione della guerra: tecnici e politici
Nicola Labanca
Economia armata
Nel 1938, quando ancora la Seconda guerra mondiale non era stata scatenata dai regimi fascisti, in Italia [...] tecnici. Manca ancora per l’Italia, insomma, un autore come il britannico Richard Overy, in grado di illustrare (per es. in The di simile andrebbe replicato per la marina e l’aviazione.
Il Servizio tecnico di artiglieria, al cui interno operava ...
Leggi Tutto
commando1
commando1 ‹këmàandou› s. ingl. [dal port. commando «comando1» attrav. l’olandese] (pl. commandos ‹këmàandou∫〉), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kommàndo›). – 1. Nome dei gruppi mobili boeri che esercitarono la guerriglia...