• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
202 risultati
Tutti i risultati [202]
Biografie [99]
Storia [45]
Cinema [31]
Trasporti [21]
Letteratura [16]
Arti visive [14]
Geografia [10]
Ingegneria [7]
Teatro [6]
Musica [5]

ZAPELLONI, Federico

Enciclopedia Italiana (1937)

ZAPELLONI, Federico Aviatore, medaglia d'oro, nato a Roma il 15 settembre 1891. Conseguì il diploma di pilota nel 1915. Inviato alla fronte in seguito a sua domanda, fu assegnato alla 13a squadriglia [...] da bombardamento, e, nominato capitano, ne assunse il comando nel 1917. Insignito di tre medaglie d'argento, una di bronzo e della croce di guerra al valor militare per azioni di bombardamento aereo, gli ... Leggi Tutto

MOIZO, Riccardo

Enciclopedia Italiana (1934)

MOIZO, Riccardo Aviatore, nato a Saliceto (Mondovì) il 27 agosto 1877, uscì tenente d'artiglieria dalla R. Scuola d'applicazione di Torino nel 1899, frequentò la scuola di guerra ed entrò nello Stato [...] maggiore; conseguì da capitano nel 1911 il brevetto di pilota d'aeroplano. Dopo i successi riportati in Italia partì per la guerra di Libia il 12 ottobre e il 22 v'iniziò le ricognizioni aeree, primo esempio ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MOIZO, Riccardo (2)
Mostra Tutti

PAGLIANO, Maurizio

Enciclopedia Italiana (1935)

PAGLIANO, Maurizio Capitano pilota aviatore, nato a Porto Maurizio l'11 ottobre 1890, morto il 30 dicembre 1917 nel cielo di Susegana. Fu, durante gli anni 1916-17, con Luigi Gori, uno dei piloti favoriti [...] con loro, il 4 ottobre 1917, D'Annunzio eseguì il volo su Cattaro. Il mattino del 30 dicembre 1917 i due aviatori partirono su un apparecchio Caproni, insieme con i soldati Giacomo Caglio e Arrigo Andri, per bombardare il campo di Codega, ma non ... Leggi Tutto
TAGS: PORTO MAURIZIO – SUSEGANA – AVIATORI – CATTARO – POLA

FRANCO, Ramon

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

FRANCO, Ramon Aviatore spagnolo, fratello di Francisco (v. sopra), nato a El Ferrol (Galizia), nel 1896. Giovanissimo entrò nell'arma di fanteria e poco dopo fu inviato al Marocco; nel 1920 entrò nell'aviazione, [...] nel 1922 fu comandante della squadra aeronautica del Marocco. Celebre il volo transatlantico, da lui compiuto con l'idrovolante Plus ultra (di costruzione italiana): il 22 gennaio 1926 da Palos a Ando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI NELLA STORIA

BLÉRIOT, Louis

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Aviatore e costruttore d'aeroplani, morto a Parigi il 1° agosto 1936. ... Leggi Tutto

Williams, Amancio

Enciclopedia on line

Architetto (Buenos Aires 1913 - ivi 1989), figlio di Alberto. Ingegnere, aviatore e architetto, membro del Grupo Austral, espressione dell'avanguardia argentina, W. si dedicò soprattutto a una ricerca [...] sperimentale, elaborando progetti di grande audacia (abitazioni nello spazio, 1942; auditorium, 1947-53; città antartica, 1985). Ebbe rapporti con Le Corbusier e W. Gropius; realizzò poche opere (Casa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – AVANGUARDIA – CORBUSIER – ARGENTINA

Hughes, Howard Robard

Enciclopedia on line

Produttore e regista cinematografico statunitense (Houston 1905 - ivi 1976); industriale, aviatore, costruttore di aerei, detentore di primati, proprietario della Hughes Tool Co., comproprietario della [...] TWA, fondatore di una società di produzione con P. Sturges (1944), proprietario della casa cinematografica RKO dal 1948 al 1955 (anno in cui la liquidò definitivamente), è stato il primo produttore di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bush, George Herbert Walker

Dizionario di Storia (2010)

Bush, George Herbert Walker Politico statunitense (n. Milton, Massachusetts, 1924). Aviatore durante la Seconda guerra mondiale, laureatosi a Yale, nel 1948 si trasferì con la famiglia nel Texas, dove [...] divenne un importante petroliere. Deputato del Texas alla Camera dei rappresentanti (1966-70), ambasciatore all’ONU (1970-73), presidente del Comitato nazionale del Partito repubblicano (1973-74), responsabile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PARTITO REPUBBLICANO – GUERRA DEL GOLFO – MASSACHUSETTS – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bush, George Herbert Walker (2)
Mostra Tutti

Wolde Giorgis, Girma

Enciclopedia on line

Wolde Giorgis, Girma Wolde Giorgis, Girma. – Uomo politico etiope (Addis Abeba 1924 - ivi 2018). Aviatore, compiuti studi tecnici e manageriali in Europa e in Canada, dopo una carriera come operatore di volo e come funzionario [...] che lo ha condotto fino ai vertici dell’aviazione civile (1957), è diventato membro e presidente del Parlamento (1961-64). Successivamente ha alternato gli incarichi pubblici e privati all’impegno sociale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVIAZIONE CIVILE – ADDIS ABEBA – ERITREA – CANADA – EUROPA

VIOLA, Cesare Giulio

Enciclopedia Italiana (1937)

VIOLA, Cesare Giulio Scrittore, nato a Taranto il 26 novembre 1886. Nella guerra mondiale fu ufficiale di fanteria e pilota aviatore. Iniziò la sua vita letteraria con un libro di versi, L'altro volto [...] che ride (Napoli 1909); poi pubblicò un libro di novelle, Capitoli (Milano 1922); e un romanzo, Pricò (Milano 1924). Collaboratore di quotidiani e di riviste, fu anche (1926-1931) redattore capo della ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VIOLA, Cesare Giulio (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
aviatóre
aviatore aviatóre s. m. (f. -trice) [dal fr. aviateur (1863); v. aviazione]. – Chi guida un aeroplano e, in genere, chi fa parte di equipaggi di aeromobili. Malattia degli a., particolare forma di male delle altitudini cui, spec. in passato,...
aviatòrio
aviatorio aviatòrio agg. [der. di aviatore]. – Dell’aviazione, di aviatori, o di aeromobili in genere: disastro a.; prodezze aviatorie.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali