PAVIA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Renato SORIGA
Alberto BALDINI
Tammaro DE MARINIS
Pietro VACCARI
*
Giusto ZAMPIERI
Una delle più antiche e celebri città d'Italia e capoluogo della provincia [...] secoli di stasi, interrotta soltanto dalla fugace apparizione di alcuni artisti venuti da fuori, come i noti affrescatori del collegio dalle Bande Nere, il Pescara usciva con la sua avanguardia dalle mura (senza fossato esterno) con l'obiettivo di ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] varata nel 1976 è scritto che "le forme di espressione artistica sono libere". Coerente con la volontà di foggiare una società nel campo della produzione non ufficiale, amatoriale e d'avanguardia, sviluppatasi a partire dalla prima metà degli anni ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] J. de Ibarbourou, in qualche modo coinvolti nelle poetiche d'avanguardia, la poesia assume toni pensosi e disperati con S. de nativo, lo si trova per l'appunto nell'opera degli artisti viaggiatori, tra i quali si dovranno nominare i francesi Dom A ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] della Soprintendenza per i Beni archeologici, ambientali, architettonici, artistici e storici del F.-V. Giulia.
Sono state poste la mostra di Gorizia relativa al Futurismo (Frontiere d'avanguardia, 1985), e le mostre dedicate a Raimondo D'Aronco ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] P. Kleiva (n. 1933), uno dei protagonisti del movimento artistico con forti connotazioni politiche negli anni Sessanta e Settanta, aveva fatto (1970).
I maggiori rappresentanti della giovane avanguardia norvegese, formatisi fra gli anni Sessanta e ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] 1911) a rappresentare il gruppo dei pionieri legati alle avanguardie storiche. Oltre ad avere riunito le sue poesie Festivales de arte total, sconfinando dal campo puramente artistico, offrivano spazio all'erudizione ma rispondevano anche a esigenze ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] sullo scorcio degli anni Trenta alcuni intellettuali d'avanguardia che propongono, oltre a un rinnovamento radicale degli interessante e dotato del Novecento, che, dopo una vigilia artistica di notevole livello − aperta da Le nègre masqué (1933 ...
Leggi Tutto
MONACO di Baviera (ted. München; fr. Munich; anticamente ad Monacos "zu den Mönchen": un piccolo monaco "das Münchner Kindl" è lo stemma della città; A. T., 56-57)
Hans MOHLE
Karl SCHOTTENLOHER
Elio [...] 1824-1833), K. T. Küstner (1833-1848), malgrado il rifiorire artistico della città e il sorgere di un nuovo teatro all'Isartor, la O. Falckenberg per la rappresentazione del teatro d'avanguardia: ancora nell'epoea dell'espressionismo, dopo la guerra ...
Leggi Tutto
Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] isolati d'intolleranza, ha lasciato sufficiente libertà all'operare degli artisti, sicché per esempio a C. non vi è stata . Pur ereditando alcune delle idee sollevate dalla rivista d'avanguardia cubana Avance, Guillén ha fondato tutta la sua poesia ...
Leggi Tutto
Capitale dello Stato Libero d'Irlanda; è centro commerciale e marittimo, situata a 53°21′ lat. N. e 6°18′ long. O., sulla baia omonima, nell'Irlanda orientale. La Baia di Dublino è delimitata a N. dalla [...] e una scuola d'arte, e promuove ogni anno una esposizione artistica. La sua sede fu distrutta nei moti del 1916; ha da Hilton Edwards, e specializzato sia nella rappresentazione di lavori di avanguardia, come quelli di O'Neill, di Elmer Rice, sia in ...
Leggi Tutto
avanguardia
avanguàrdia s. f. [dal fr. avant-garde]. – 1. Reparto che precede, in genere a scopo di sicurezza, truppe in movimento. 2. In marina, reparto di navi leggere che in tempo di guerra o di esercitazioni precede il grosso della flotta....
avanguardismo
s. m. [der. di avanguardia]. – 1. a. Durante il regime fascista, lo spirito di audacia che avrebbe dovuto informare l’educazione della gioventù. b. L’insieme delle organizzazioni giovanili paramilitari fasciste. 2. L’atteggiamento...