(XV, p. 338)
Filologia classica. - Nell'ultimo sessantennio la f. classica − intesa come disciplina rivolta allo studio dei testi greci e latini antichi con particolare attenzione alla loro trasmissione, [...] romanza ha esercitato, più di altre, nel secolo 20°, una funzione di avanguardia anche in f.; si pensi a G. Contini (1912-1990), e riflessioni di vario genere sui diversi modi dell'attività artistica. Tale funzione è ora da molti riconosciuta come ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] nel Sessantotto e come si dice di ogni forma di avanguardia, bensì anche come una profonda delusione della stessa cultura del caso più emblematico in quello dell'arte. La produzione artistica è certamente condizionata dal contesto del momento in cui ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] di valutare, anzi rivalutare, la civiltà medievale.
Sarà dunque davvero impensabile ritenere il Medioevo un modello per le avanguardieartistiche del nostro secolo? Se si riflette su quanto pesi a Dresda, e quindi in Germania, sul gruppo Die Brücke ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] commozione che la investe e la potenzia (Elogis). Ma artisticamente egli seppe chiudere in linee precise il suo sogno e ha dominato il movimento letterario contemporaneo; ma oggi all'avanguardia delle innovazioni sta Josep Maria López-Picó (nato nel ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] farmer statunitense. A differenza del populismo russo - un'avanguardia illuminata che lottava per la gente - il populismo le ricerche spaziali. Per non dimenticare la sperimentazione artistica, che potrà forse trovare finalmente i mezzi produttivi ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] linea di demarcazione tra gli elaborati specificamente architettonici e quelli più genericamente artistici. La seconda è costituita dal fatto che l'avanguardia architettonica è stata, come si è anticipato, per definizione costretta nella dimensione ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] Solimena, padre del più noto Francesco, forma la propria cultura artistica. Una vicenda che si dipana fra Solofra e Canale di Pane, Il Rinascimento nell'Italia meridionale, Milano 1975-77; L'avanguardia a Napoli: documenti (1945-72), a cura di L. ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] rinascimento irlandese.
A questo riguardo un discorso a parte merita l'iniziativa di tre artisti del Nord, il drammaturgo B. Friel (n. 1929), il critico e poeta un punto d'incontro dinamico per l'avanguardia irlandese degli anni Quaranta, Cinquanta e ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] . Esmeraldo (n. 1929) realizza volumi puri ed è uno degli artisti che, dalla città di Fortaleza (Cearà), vivificano la provincia. Vedi tav ), i centri di maggiore interesse per la musica d'avanguardia fra gli anni Sessanta e Settanta, e in certa ...
Leggi Tutto
Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] francese e alla musica russa, diventando, dal punto di vista artistico, la prima scena lirica del Belgio, superiore anche al Théâtre trasporto, che fu poi interrotto dal sopraggiungere dell'avanguardia della 1a brigata bavarese di Landwehr: ne seguì ...
Leggi Tutto
avanguardia
avanguàrdia s. f. [dal fr. avant-garde]. – 1. Reparto che precede, in genere a scopo di sicurezza, truppe in movimento. 2. In marina, reparto di navi leggere che in tempo di guerra o di esercitazioni precede il grosso della flotta....
avanguardismo
s. m. [der. di avanguardia]. – 1. a. Durante il regime fascista, lo spirito di audacia che avrebbe dovuto informare l’educazione della gioventù. b. L’insieme delle organizzazioni giovanili paramilitari fasciste. 2. L’atteggiamento...