Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] . Il pollice invece rimaneva libero e serviva a trattenere le corregge di cuoio che si estendevano fino a quasi tutto l'avambraccio per rendere ben saldo lo strumento.
In palestra, durante l'allenamento, era buon uso utilizzare una sorta di casco di ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: i materiali
Antonio Dal Monte
In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] estendevano al braccio del giocatore, finendo con il causargli microtraumatismi a carico delle inserzioni dei muscoli dell'avambraccio sul gomito, responsabili di una percentuale non trascurabile di casi della patologia nota come 'gomito del tennista ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] sottesa dalla combinazione di informazioni propriocettive sulla rotazione orizzontale (o verticale) separata del braccio e dell'avambraccio fornita dai fusi neuromuscolari dei muscoli corrispondenti, di informazioni sull'orientamento del tronco e di ...
Leggi Tutto
Pubblicità
S. Watson Dunn
sommario: 1. Introduzione. 2. La pubblicità come comunicazione: a) obiettivi della pubblicità; b) il processo di comunicazione pubblicitaria; c) ostacoli a un'efficace comunicazione [...] con questo strumento, due elettrodi di zinco vengono applicati al soggetto, uno sul palmo della mano e l'altro sull'avambraccio. La traspirazione sul palmo della mano si traduce in un abbassamento della resistenza elettrica, che viene registrata. Si ...
Leggi Tutto
Le origini dell'uomo e l'evoluzione dei primi ominidi
Donald C. Johanson
(Institute of Human Origins and Department of Anthropology Arizona State University Tempe, Arizona, USA)
Sebbene le forme mioceniche [...] documentato dal campione di Radar. Un omero breve, di robusta costituzione, specie se in combinazione con un lungo avambraccio, può riaprire il dibattito sui comportamenti da arrampicatore e su quelli alimentari di A. afarensis. A questo riguardo ...
Leggi Tutto
Antichi giochi italiani
Gianfranco Colasante
I giochi con la palla
Le fonti classiche che documentano giochi con la palla sono antichissime e ricche. Limitandoci alla civiltà romana, già nel 2° secolo [...] linee dei denti, e da allora è presto capito che pesano di più. Il giuocatore si fascia il polso e parte dell'avambraccio, con strisce di tela, ed infila a forza il bracciale: quando lo ha infilato, spinge indietro, con una stecca, la fasciatura per ...
Leggi Tutto
Costantino nelle mostre dal XX secolo
Un imperatore e la sua immagine
Marco Flamine
A un secolo di distanza dalle iniziative promosse da papa Pio X in occasione del XVI centenario dell’editto di Milano, [...] , che rappresentava l’imperatore grande circa cinque volte il vero, restano la testa (inv. mc1072), la mano sinistra con parte dell’avambraccio (inv. mc1070) e il globo (inv. mc1065), a cui fu aggiunto il puntale nel 1692 (l’identità dell’effigiato è ...
Leggi Tutto
SCHEMATA (σχῆματα, gestus)
I. Jucker
Senofonte (Mem., 3, 10) ci presenta Socrate a colloquio con Parrasio e con lo scultore Kleiton (Policleto?) e, parlando dell'arte; egli dimostra loro che il carattere [...] (E.A.A., iii, s. v.).
Un atteggiamento molto antico che non ha trovato seguito nell'arte più recente è quello dell'avambraccio o della mano poggiati sul sommo del capo in figure in piedi, sedute o distese cioè il cosiddetto gesto dell'Apollino. Con ...
Leggi Tutto
La variabilità del corpo nelle popolazioni
Gabriella Spedini
L'approccio allo studio della diversità
All'interno della specie, la circolazione dei geni è aperta in tutte le direzioni, dato che per definizione [...] a partire dai molti resti rinvenuti recentemente a Nariokotomè (Kenya) è infatti di tipo longilineo. Le ossa dell'avambraccio e della gamba sono molto lunghe e relativamente sottili e la stima della statura che il ragazzo avrebbe raggiunto da ...
Leggi Tutto
Handball
Daniele Poto
La nascita dell'handball moderno
Volendo rintracciarne gli antecedenti storici si può osservare che la pallamano o handball, secondo il termine anglosassone oggi divenuto di uso [...] sarà condotto sugli arti inferiori (cosce-gambe; gambe-piedi) e sugli arti superiori (settore cingolo-scapolo-omerale e braccio; avambraccio, polso e mano). In sintesi, le abilità fisiche in gioco saranno la capacità di lavoro, la forza, la forza ...
Leggi Tutto
avambraccio
avambràccio s. m. [comp. di avan- e braccio; cfr. fr. avant-bras]. – In anatomia, il segmento dell’arto superiore compreso tra la regione del gomito e quella del polso.
mediano
agg. e s. m. [dal lat. medianus, der. di medius «medio»]. – 1. agg. Che sta nel mezzo, che si trova in una posizione di mezzo. In partic.: a. In anatomia, nervo m., nervo misto che si origina con due rami dal plesso brachiale; vena...