Brazzi, Rossano
Morando Morandini
Attore cinematografico e teatrale, nato a Bologna il 18 settembre 1916 e morto a Roma il 24 dicembre 1994. Interprete medio ma di eclettico e scrupoloso professionismo, [...] scalza) di Joseph L. Mankiewicz, dove B. è un conte italiano impotente che uccide per gelosia la moglie (AvaGardner), ballerina gitana diventata una star del cinema. Questo melodramma a incastro, amara versione di Cenerentola, è il migliore della ...
Leggi Tutto
Knef, Hildegard (propr. Hildegard Frieda Albertine)
Francesco Costa
Attrice cinematografica e teatrale tedesca, nata a Ulm il 28 dicembre 1925 e morta a Berlino il 1° febbraio 2002. Bella, bionda, ironica [...] Chilimangiaro) di Henry King, da un racconto di E. Hemingway, contrapposta, anche per i tratti fisici, a Susan Hayward e AvaGardner. Ancora nel 1952 apparve nel noir Night without sleep (Notte di perdizione) di Roy Ward Baker, e quindi dimostrò di ...
Leggi Tutto
Sinatra, Frank
Ernesto Assante
Quando la voce diventa un mito
Cantante e attore cinematografico, Frank Sinatra è stato una figura chiave della musica pop americana del Novecento. Nell’arco di più di [...] risvolti privati (tra cui il rapimento del figlio Frank nel 1963), sentimentali (quattro matrimoni, tra cui quelli con AvaGardner e Mia Farrow) e affaristici (rapporti con la malavita) non del tutto edificanti.
Nel 1993, settantottenne, registrò un ...
Leggi Tutto
Ferrer, Mel (propr. Melchior Gaston)
Federica De Paolis
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Elberon (New Jersey) il 25 agosto 1917. Interprete di numerosi film tra gli anni [...] sempre nel 1953 interpretò Knights of the round table (I cavalieri della tavola rotonda) di Richard Thorpe insieme ad AvaGardner e Robert Taylor. Nel 1954 sposò Audrey Hepburn (da cui avrebbe divorziato nel 1968), accanto alla quale interpretò il ...
Leggi Tutto
Kalloch, Robert Mero
Stefano Masi
Costumista cinematografico statunitense, nato a New York il 13 gennaio 1893 e morto a Los Angeles il 19 ottobre 1947. Fu uno dei più fantasiosi disegnatori di moda [...] e soprattutto a Rita Hayworth (per la quale firmò i costumi di una dozzina di film), e negli anni Quaranta ad AvaGardner, Judy Garland, Hedy Lamarr, Greer Garson, Myrna Loy, Jeanette MacDonald, Lana Turner. Pur essendo considerato uno dei maggiori e ...
Leggi Tutto
Koster, Henry
Giona Antonio Nazzaro
Nome d'arte di Hermann Kosterlitz, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Berlino il 1° maggio 1905 e morto [...] dramma storico, David Niven in My man Godfrey (1957; L'impareggiabile Godfrey), remake del film di Gregory La Cava del 1936, AvaGardner in La Maja desnuda (1958) diretto insieme a Mario Russo, e James Stewart in Mr. Hobbs takes a vacation (1962 ...
Leggi Tutto
Rose, Helen
Patrick McGilligan
Costumista teatrale e cinematografica statunitense, nata a Chicago il 2 febbraio 1904 e morta a Palm Springs (California) il 9 novembre 1985. Dopo essersi formata nelle [...] indossato durante il suo matrimonio principesco a Monaco e conservato al Museum of Art di Filadelfia. La R. vestì inoltre AvaGardner (Mogambo, 1953, di John Ford), Deborah Kerr (Tea and sympathy, 1956, Tè e simpatia, di Minnelli), Lana Turner (The ...
Leggi Tutto
Lewin, Albert
Altiero Scicchitano
Regista, sceneggiatore e produttore statunitense, nato a New York il 23 settembre 1894 e morto ivi il 9 maggio 1968. Autore anomalo nel panorama del cinema americano [...] che L. dà il meglio di sé: in un bric-à-brac surrealista vorticante attorno a una fulgida AvaGardner, tra mitologia greca e leggende germaniche, poesia romantica, languori fitzgeraldiani ed esotismo kitsch forse involontario, il film alterna ...
Leggi Tutto
Interlenghi, Franco
Italo Moscati
Attore cinematografico e teatrale, nato a Roma il 29 ottobre 1931. Attore 'preso dalla strada', una delle scoperte della fervida stagione neorealista, grazie all'interpretazione [...] anche da registi stranieri, lavorò con Joseph L. Mankiewicz in The barefoot contessa (1954; La contessa scalza), accanto ad AvaGardner, Humphrey Bogart e Rossano Brazzi, con Charles Vidor che lo accostò a Rock Hudson in A farewell to arms (1957 ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] di Melbourne sono il luogo privilegiato dei romanzi di H. Gardner (Monkey grip, 1977).
La vita nel bush continua a . Gli scultori di Melbourne, G. Bartlett (n. 1952), A. Dall'Ava (n. 1950) e A. Pryor (n. 1951), rappresentano la giovane generazione ...
Leggi Tutto
mega-dimora
s. f. Abitazione grande e lussuosa. ◆ Tra i tanti personaggi, divi, principi, sceicchi e regnanti che hanno assaggiato lo «stocche», le trofie al pesto, i branzini di Vange, ci sono Humphrey Bogart e Ava Gardner impegnati a Portofino...