Astronomo francese (Rouen 1622 - Roma 1691); vissuto a lungo in Italia (Siena e Roma). A lui (insieme con J. Picard) è attribuita l'invenzione del micrometro filare (1667), da altri attribuita a E. Divini (1649) e G. Montanari (1662) ...
Leggi Tutto
Astronomo e geodeta (La Flèche 1620 - Parigi 1682), sacerdote, priore di Rille nell'Angiò; introdusse metodi per la determinazione delle posizioni di corpi celesti. Fu uno dei primi ventun membri dell'Académie [...] des sciences di Parigi; per incarico di questa eseguì con A. Auzout la misurazione della lunghezza del grado di meridiano tra Amiens e Malvoisine (1669-70). Fra le opere: La mesure de la Terre (1671); Connaissance des temps (5 voll., 1679-83); Traité ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giovanni Domenico Cassini
Antonella Del Prete
Giovanni Domenico Cassini fu autore di contributi molto significativi in astronomia planetaria e nello studio del Sole e delle comete. Fu attivo anche in [...] astronomi dell’epoca. Ma Cassini non si limitò a usare strumenti costruiti da altri: con la collaborazione di Adrien Auzout (1622-1691) iniziò infatti a usare i micrometri per le rilevazioni astronomiche; con Huygens escogitò un sistema di pulegge ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Astronomia
Curtis Wilson
Astronomia
L'astronomia del Seicento è segnata da due eventi fondamentali, succedutisi a breve distanza l'uno dall'altro: [...] Huygens, il cui orologio d'altura avrebbe fornito ai naviganti, come si sperava, un'accurata misura della longitudine; Adrien Auzout (1622-1691), che aveva perfezionato il micrometro filare e Jean Picard (1620-1682), un astronomo di vasta esperienza ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Gli strumenti scientifici
Jim Bennett
Gli strumenti scientifici
L'inizio del XVII sec. è stato senza dubbio un periodo particolarmente fecondo [...] rivendicarono pubblicamente la priorità dell'invenzione. Christiaan Huygens in Olanda e gli astronomi e matematici francesi Adrien Auzout (1622‒1691), Pierre Petit (1594/1598-1677) e Jean Picard (1620-1682) avevano raggiunto in modo indipendente ...
Leggi Tutto