Metano
Nicoletta Nicolini
Il più leggero dei combustibili
Il metano è il più semplice composto di carbonio e idrogeno. Noto sin dall’antichità, solo dagli inizi del Novecento il progresso tecnologico [...] ad alta pressione e bassa temperatura, in navi cisterna.
Il metano viene usato prevalentemente come combustibile per autovetture, per la produzione di energia elettrica, riscaldamento e cottura dei cibi. Poiché è inodore si deve addizionare ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA (XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, 1, p. 1009, 11, p. 1098; III, 1, 687)
Giorgio Valussi
L'art. 116 della Costituzione che prevede per il F.-V.G. "forme e condizioni [...] km). Nello stesso periodo gli autoveicoli immatricolati nella regione sono saliti da 51.098 a 340.379 (di cui 318.131 autovetture). È in progetto il traforo di M. Croce Carnico (3 km) per il miglioramento dei collegamenti stradali con l'Austria, allo ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] a 70.000. Nello stesso periodo il parco automobilistico è passato da 220.000 a 1.351.650 autoveicoli, di cui l'84,5% autovetture.
Minori progressi ha fatto la rete ferroviaria (da 13.139 a 13.332 km per il 18% elettrificati).
Una riduzione ha subito ...
Leggi Tutto
La gestione dei rifiuti
Renato Gavasci
Raffaella Pomi
Generazione e controllo dei rifiuti
La produzione di rifiuti da parte dell’uomo costituisce un’inevitabile conseguenza delle attività che egli [...] che appare come una contraddizione in termini. L’evoluzione tecnologica che porta all’ingresso sul mercato di autovetture più ecocompatibili in questa prospettiva potrebbe non essere in grado di apportare un beneficio ambientale netto laddove essa ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sorta nella seconda metà dell’Ottocento da un cumulo di piccoli stati, la Germania è stata protagonista di un’incredibile evoluzione storica [...] 287.300 milioni di dollari nel 2014, ovvero circa l’8,4% del pil. I principali prodotti esportati sono autovetture, mezzi aereonautici, macchinari, prodotti chimici, alimentari e combustibili raffinati. La quota maggioritaria dei flussi è al momento ...
Leggi Tutto
prototipazione virtuale
prototipazióne virtuale locuz. sost. f. – Nella produzione industriale, realizzazione di un prototipo virtuale di un prodotto, per lo sviluppo dello stesso attraverso modellazioni [...] in quella aeronautica), ergonomia (raggiungibilità manuale e usabilità di comandi in cockpit aeronautici o plance di autovetture, visibilità interna ed esterna, usabilità di elettrodomestici e così via), integrazione di sistemi (problematiche legate ...
Leggi Tutto
METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] di popolazione. L'andamento dei consumi totali per il trasporto, nel campione di a.m., risulta dipendere dalla velocità dell'autovettura e del trasporto pubblico e dalla densità di popolazione, con un valore soglia di 30 abitanti/ha. Le aree nord ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] dispongono di porti e vie di comunicazione ancora inadeguate.
Infine, vanno segnalate le unità particolarmente concepite per il trasporto di autovetture, che per via mare si fa ormai ammontare a cifre dell'ordine di milioni di esemplari all'anno. Vi ...
Leggi Tutto
Definizione e diffusione. Telefonia. Altri dispositivi. Bibliografia
Definizione e diffusione. – Per d. m. si intende, in generale, qualsiasi dispositivo dotato di comunicazione wireless in grado di accedere [...] in ambito industriale, e non artigianale, grazie alla collaborazione da parte di Motorola, già leader dei dispositivi radio delle autovetture, e Bell Labs. La prima telefonata fu effettuata da un ingegnere della Motorola, Martin Cooper, che il 3 ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa occidentale. Con una popolazione presente di 10.296.350 ab. secondo il censimento del 2001 e di 10.419.000 secondo stime del 2005, [...] gli investimenti stranieri nel settore industriale, soprattutto nei comparti chimico, petrolchimico e del montaggio delle autovetture. Nel complesso le attività secondarie, molto diversificate e costituite per lo più da attività tradizionali ...
Leggi Tutto
turismo
s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...