• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [15]
Ingegneria [8]
Fisica [5]
Statistica e calcolo delle probabilita [3]
Fisica tecnica [3]
Matematica [3]
Fisica matematica [3]
Elettrologia [3]
Strumenti e tecnologia applicata [3]
Temi generali [2]
Meccanica applicata [2]

autotrasformatore

Enciclopedia on line

Trasformatore monofase o polifase dotato di un avvolgimento unico per ciascuna fase, anziché di due avvolgimenti distinti, sicché una parte di esso è percorsa da entrambe le correnti, primaria e secondaria: precisamente, negli a. elevatori agisce da primario una parte dell’avvolgimento e da secondario l’intero avvolgimento, e il contrario avviene negli a. riduttori. Nel caso di a. elevatore, la potenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – ELETTROTECNICA

variac

Enciclopedia on line

variac In elettrotecnica, denominazione commerciale di un autotrasformatore monofase o di un banco di autotrasformatori trifase a variazione continua di rapporto di trasformazione, assai maneggevole e [...] fanno capo a due morsetti, mentre a un morsetto distinto fa capo una spazzola mobile di contatto con il conduttore; nel caso trifase, 3 autotrasformatori monofase sono disposti uno sull’altro a colonna. Il v. può essere indifferentemente usato come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: ELETTROTECNICA – FERROMAGNETICO – ELICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su variac (5)
Mostra Tutti

neutrotrasformatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

neutrotrasformatore neutrotrasformatóre [Comp. di neutro e trasformatore] [ELT] Trasformatore o autotrasformatore a radiofrequenza usato nei circuiti di neutralizzazione di dispositivi elettronici attivi [...] (transistori, triodi, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

spinterogeno

Enciclopedia on line

Dispositivo elettromeccanico usato negli impianti di accensione dei motori a combustione interna con accensione a scintilla. Nei motori più recenti la sua funzione è assicurata dai dispositivi di accensione [...] . Il ruttore è disposto in serie con una batteria e con l’avvolgimento a bassa tensione di uno speciale autotrasformatore ad alto rapporto, detto bobina (o rocchetto) d’accensione; a ogni interruzione della corrente, operata dal ruttore, si genera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA – AUTOTRASFORMATORE – CONDENSATORE – BATTERIA

partitore

Enciclopedia on line

Nella tecnica, nome di alcuni impianti o apparecchi mediante i quali si può effettuare una ripartizione di tipo idrico o elettrico. Partitore (o divisore) di tensione Dispositivo destinato a suddividere [...] si ha: V0 = VC1/(C1+C2), essendo C1, C2 le capacità di due condensatori disposti in serie, oppure si usa l’autotrasformatore (p. induttivo). I valori prima indicati per la tensione d’uscita valgono solo se la corrente erogata in uscita è trascurabile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: PARTITORE DI TENSIONE – TENSIONE ELETTRICA – AUTOTRASFORMATORE – POTENZIOMETRO – CONDENSATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su partitore (1)
Mostra Tutti

stabilizzatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stabilizzatore stabilizzatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di stabilizzare (→ stabilizzante)] [LSF] Apparecchio, dispositivo o sostanza che ha la capacità di rendere stabile o più stabile qualcosa; [...] a quelli per tensioni continue (v. sopra) mentre per correnti intense si usano s. elettromeccanici, costituiti da un autotrasformatore il cui cursore è comandato da un motore elettrico a sua volta azionato, mediante un apposito relè differenziale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA

oscillatore

Enciclopedia on line

In fisica e nella tecnica, dispositivo nel quale, una volta che sia stato convenientemente eccitato, si generano correnti elettriche oscillanti (o. elettrico) ovvero insorgono oscillazioni meccaniche (o. [...] una delle diverse reti di reazione, mostrate nella fig. 3A: o. con accoppiamento a trasformatore a, b; o. ad autotrasformatore c; o. a partitore capacitivo (o. Colpitts) d; o. a partitore induttivo (o. Hartley) e, basato sullo stesso principio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: EQUAZIONE DIFFERENZIALE – EFFETTO PIEZOELETTRICO – RESISTENZA ELETTRICA – EQUAZIONE ALGEBRICA – CORRENTI ELETTRICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su oscillatore (3)
Mostra Tutti

motore

Enciclopedia on line

In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica. Biologia Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine [...] la velocità di sincronismo e si ha la ‘cascata ipersincrona’; d) agendo sul valore della tensione statorica, mediante un autotrasformatore, come si faceva in passato, o mediante l’applicazione di convertitori statici. In fig. 4 sono riportate le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – FISIOLOGIA GENERALE – MECCANICA APPLICATA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: GENERATORE A CORRENTE CONTINUA – MACCHINA ALTERNATIVA A VAPORE – DISTRIBUZIONE GEOMETRICA – ESPANSIONE ADIABATICA – PRESSIONE ATMOSFERICA
Vocabolario
autotrasformatóre
autotrasformatore autotrasformatóre s. m. [comp. di auto-1 e trasformatore]. – In elettrotecnica, trasformatore dotato, per ciascuna fase, di un avvolgimento unico anziché di due avvolgimenti distinti, sicché una parte di esso è percorsa da...
neutrotrasformatóre
neutrotrasformatore neutrotrasformatóre s. m. [comp. di neutro e trasformatore]. – In elettronica, trasformatore o autotrasformatore a radiofrequenza usato nei circuiti di neutralizzazione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali