• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
2 risultati
Tutti i risultati [7]
Tempo libero [2]
Trasporti [4]
Trasporti terrestri [3]
Sport [1]
Industria [1]
Industria automobilistica ferroviaria e navale [1]
Biografie [1]
Economia [1]
Meccanica applicata [1]
Ingegneria [1]

AUTOBLINDA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Autoveicolo a ruote, blindato. Questo automezzo ha assunto caratteristiche vere e proprie di arma da combattimento, durante la seconda Guerra mondiale e negli anni che immediatamente la precedettero. I [...] di piccolo calibro, protezione solo sufficiente per resistere alle armi portatili. La quasi totalità delle autoblinde moderne è costituita da un autotelaio, a quattro (fig. 1) o più ruote, sul quale è montato lo scafo, sormontato, per lo più, da una ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – CARBURAZIONE – AUTOVEICOLO – AUTOTELAIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AUTOBLINDA (1)
Mostra Tutti

AUTOVEICOLO

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Il periodo iniziato col 1960 è stato caratterizzato da un continuo aumento della produzione di a. in tutto il mondo. Nel 1973 la produzione annua raggiungeva il suo valore massimo, pari a 38,2 milioni [...] : cassonati, semitendonati, furgoni frigoriferi, cisterne, ribaltabili, chilolitrici, veicoli per servizi municipalizzati, autogrù, autoscale, ecc. Autotelaio. - Fino al 1936-37 tutti gli autocarri avevano la cabina arretrata rispetto al motore, oggi ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CODICE DELLA STRADA – EVOLUZIONE, SPECIE – ARIA CONDIZIONATA – MOTORE ELETTRICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AUTOVEICOLO (4)
Mostra Tutti
Vocabolario
go-kart
go-kart ‹ġóu kàat› s. ingl. [comp. di (to) go «andare» e di cart «carro, veicolo», con sostituzione di k- (già presente del resto in antiche varianti) a c- per ragioni pubblicitarie] (pl. go-karts ‹... kàats›), usato in ital. al masch. (e...
motorcàravan
motorcaravan motorcàravan s. m. [comp. delle voci ingl. motor «motore» e caravan (v.)]. – Veicolo da turismo e da campeggio (chiamato anche autocaravan), costituito da un autotelaio cabinato sul quale è adattata una struttura del tipo della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali