Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] ferroviaria, malgrado la G. sia molto in ritardo nella costruzione delle autostrade (3476 km). Data la natura insulare e esempio dato da T. Wyatt e H. Howard, che importarono dall’Italia il sonetto petrarchesco, non ebbe seguito. T. Watson e P. ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] % della superficie agraria), tuttavia la sua produzione è in progressivo calo (dai 16,3 milioni di t nel sono state affiancate da 6900 km di autostrade. Oltre un terzo del traffico totale firmato il patto tripartito con Italia e Germania, si sostanziò ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] in fase di realizzazione un piano di miglioramento della rete stradale (383.053 km nel 2007) – con la costruzione di superstrade e autostrade di Wawel, a Cracovia.
Il melodramma barocco italiano approdò in Polonia con un certo ritardo, grazie alle ...
Leggi Tutto
Comune della Puglia (117,3 km² con 315.408 ab. al censimento 2011, divenuti 315.284 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Baresi), capoluogo di regione e città metropolitana. La città, situata a 5 [...] rete stradale è stata potenziata e modernizzata, con le autostrade per Napoli, Bologna e Taranto, oltre alla tangenziale periurbana dei Peucezi – antica popolazione italica di origine illirica stanziata in età preromana nella parte centrale ...
Leggi Tutto
(o Verbano) Uno dei grandi laghi subalpini dell’Italia Settentrionale, il secondo per estensione dopo il Lago di Garda. La sua superficie è di 212,2 km2; raggiunge la lunghezza di 65 km e la massima larghezza [...] 200 m; il punto di massima profondità (372 m) si trova in prossimità di Ghiffa. Immissario ed emissario del lago è il Ticino; altro i centri piemontesi e lombardi da linee ferroviarie e autostrade. Il confine tra il Piemonte e la Lombardia corre ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] cosiddette autostrade dell'informazione (information superhighway), una rete in fibra ottica in grado di 70% del totale dei collegamenti internazionali che interesseranno l'Italia sarà costituito da cavi ottici transatlantici, mentre il restante ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] trama infrastrutturale (autostrade, vie d'acqua into the fire: immigration from Latin America to the U. S. in the global age, Monroe 2005.
D.M. Reimers, Other immigrants di altri contingenti, fra cui uno italiano di circa 3000 uomini. La guerriglia ...
Leggi Tutto
STABILITÀ (XXXII, p. 433)
Giulio KRALL
Richiamandoci a quanto detto nell'articolo citato, può essere utile porre ulteriormente in rilievo il ruolo fondamentale degli esponenti caratteristici particolarmente [...] York 1961, pp. 279-286; G. Krall, Ueber neuere Konstruktionsmethoden im Brückenbau, in Schweizer. Archiv, n. 9, 1951 e Tecnica Ital., n. 8, 1960, n. 1, 1961, Autostrade, n. 4, aprile 1961; id., Stabilità trasversale degli archi e delle strutture da ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Agostino La Bella
Per trasferimento tecnologico si intende il processo tramite il quale una data tecnologia passa dal suo ideatore/produttore a un altro diverso soggetto utilizzatore. [...] sistema produttivo, nelle aree in ritardo di sviluppo - come il Mezzogiorno d'Italia, dove spesso il tessuto delle banche di dati, delle reti di comunicazione e delle autostrade dell'informazione, ma la moltiplicazione delle fonti e degli accessi ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] miliardi. Principali clienti i Paesi occidentali (in particolare Paesi Bassi, Italia, Germania), la Cina e i maggiori per la costruzione di quasi un milione di km di strade e autostrade entro il 2025; questo anche al fine di incrementare lo sviluppo e ...
Leggi Tutto
autostrada del mare
loc. s.le f. Rotta marina dedicata alla navigazione veloce di imbarcazioni, specie mercantili. ◆ Basta ascoltare l’amministratore delegato del Gruppo, Manuel Grimaldi, per capire l’importanza di questo business: «Noi crediamo...
bollino rosso
loc. s.le m. Segnalatore di condizioni particolarmente critiche del traffico su strada. ◆ I primi a essere sorpresi sono proprio i casellanti. Mai un rientro così ordinato, senza code e attese. Gli automobilisti romani, forse...