comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] strade sono quelle di penetrazione e di collegamento internazionale o transcontinentale; a quest’ultima categoria appartiene la grande Autostrada Panamericana che, con uno sviluppo di circa 25.600 km, collega tutti i paesi delle due Americhe, dall ...
Leggi Tutto
Regione italiana (13.671 km2 con una popolazione di 5.712.143 ab. nel 2020; ripartiti in 550 comuni, densità 418 ab./km2). Si estende sulla costa tirrenica dalla foce del Garigliano al Golfo di Policastro [...] formata da due assi, N-S e O-E, che hanno il punto d’incontro a Napoli, da dove si dipartono autostrade per Caserta-Roma, Salerno-Reggio Calabria e Avellino-Bari; fuoriesce dall’area napoletana il tronco che unisce direttamente Caserta e Salerno. La ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (63,24 km2 con 71.882 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata a 77 m s.l.m. sulla sinistra del fiume Ticino, a 6 km dalla sua confluenza nel Po.
La pianta della città, di [...] sviluppo, soprattutto nel capoluogo e nei centri maggiori.
La provincia è attraversata da importanti linee ferroviarie e dall’autostrada Torino-Alessandria-Piacenza.
Scuola di P. Scuola giuridica che, pur in mancanza di prove dirette, si suppone ...
Leggi Tutto
ROMA
Anna Bordoni
Sandro Benedetti
Edoardo Tortorici
Luigi Spezzaferro
(XXIX, p. 589; App. I, p. 971; II, II, p. 728; III, II, p. 628; IV, III, p. 232)
La città, che si era accresciuta con un ritmo [...] R.-Napoli, che permette di evitare il nodo del Grande raccordo anulare. Nel 1990 è stato inaugurato il raccordo tra l'autostrada R.-L'Aquila e la ''tangenziale est''. Invece è ancora in corso di completamento (il termine fissato negli accordi tra ...
Leggi Tutto
LIGURIA (XXI, p. 122; App. II, 11, p. 205; III, 1, p. 993)
Carmelo Formica
Nino Lamboglia
Popolazione. - Nell'ultimo decennio intercensuario la popolazione ligure si è accresciuta del 6,5%, passando [...] realizzazione delle infrastrutture stradali e autostradali progettate o in fase di esecuzione: e a tal riguardo l'autostrada dei trafori (Genova Voltri-Sempione; completato il tronco Voltri-Santhià nel luglio 1978) assume particolare rilievo per ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] di nuove linee ferroviarie per 2400 km (Baghdād-Umm Qaṣr; Baghdād-Kirkūk-Arbīl-Mōṣul-Turchia), mentre un'autostrada collegava la capitale al Kuwait.
L'esportazione di idrocarburi (diretta principalmente verso Europa, USA, Giappone, Brasile ...
Leggi Tutto
OLEODOTTO
Vittorio Zanoletti
(App. IV, II, p. 650)
Il trasporto mediante o. risulta economico se i volumi iniziali sono adeguati, e se vi è una previsione di stabilità o di crescita del movimentato [...] , non vie, cioè, per fare un paragone con le comunicazioni su strada, sono automobili, non autostrade.
Mantenendo questo paragone con un'autostrada e i suoi caselli d'ingresso e di uscita, negli Stati Uniti un imprenditore non comproprietario di ...
Leggi Tutto
SAN PAOLO (São Paulo; A. T., 157-158)
Emilio Malesani
Stato del Brasile, che si estende tra la costa dell'Oceano Atlantico, a cui si affaccia dalla punta Trinidad presso Paraty al Morro do Cardoso sulla [...] raggiunge Corumbá sul Paraguay.
Le ferrovie sono integrate da una fitta rete stradale fra cui particolare importanza hanno l'autostrada San Paolo-Santos e quella San Paolo-Rio de Janeiro.
La popolazione dello stato è cresciuta assai rapidamente a ...
Leggi Tutto
Composizione chimica. - Negli ultimi anni gli studî sulla costituzione dei clinker sono stati diretti a precisare come il ferro e l'allumina si trovino combinati; in conseguenza, dal sistema ternario Al2O3 [...]
c) Nei lavori stradali, il ritiro del cemento durante la presa provoca fessurazioni che possono causare rapidi deterioramenti (v. autostrada, App.).
d) Infine l'impiego del calcestruzzo di cemento nei lavori a mare non sempre ha dato buoni risultati ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - I progressi del riconoscimento delle regioni meno note del Continente americano derivano ormai, per la massima parte, dall'attività di uffici o servizî statali, specialmente nel Canada, [...] che ultimata, da La Paz a Corumbá nel Brasile (v. bolivia).
La Pan-American Highway, concepita come una grande autostrada, è ormai prossima a essere ultimata, tranne per le sezioni che traversano territorî quanto mai accidentati, della Colombia ...
Leggi Tutto
autostrada
s. f. [comp. di auto-2 e strada]. – 1. Strada di collegamento rapido riservata alla circolazione degli autoveicoli e di alcuni motoveicoli, generalmente a due carreggiate (una per ogni senso di marcia, e ciascuna a due o più corsie)...
Autostrada del Mediterraneo
loc. s.le m. Rinnovata denominazione dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. ◆ [tit.] Ecco la Salerno-Reggio Calabria. «Scusate il ritardo» / [sommario] Gentiloni e Delrio presentano l’Autostrada del Mediterraneo....