È per importanza demografica ed economica la seconda città della Lombardia.
È situata a 45°32′ lat. N. e 10°13′ long. E. tra l'Oglio e il Chiese, allo sbocco in pianura della Val Trompia (Mella), a 149 [...] e Gargnano, per Vestone e Idro; tramvie a vapore per Castiglione delle Stiviere e Mantova. Con Milano, Brescia è congiunta anche da un'autostrada.
Il comune contava 55.341 ab. nel 1871, 60.230 nel 1881, 70.614 nel 1901, 83.338 nel 1911, 100.168 nel ...
Leggi Tutto
Giappone
Claudio Cerreti
Giuseppe Smargiassi
Franco Mazzei
'
(XVII, p. 1; App. I, i, p. 668; II, i, p. 1049; III, i, p. 750; IV, ii, p. 59; V, ii, p. 435)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Benché [...] il paese. L'evento non ha peraltro frenato l'impegno nel settore delle comunicazioni; fra le realizzazioni recenti va ricordata l'autostrada di attraversamento della baia di Tōkyō (1997), che comporta i due tunnel sottomarini più lunghi del mondo. La ...
Leggi Tutto
Taiwan
Guido Barbina
Paola Salvatori
(App. IV, iii, p. 574; V, v, p. 388; v. formosa, XV, p. 703; App. II, i, p. 961; III, i, p. 660; IV, i, p. 840)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo [...] dell'atmosfera, in particolare nei distretti urbani, e delle acque interne. Le comunicazioni all'interno sono ottime, con l'autostrada Sun Yat-Sen, che corre nella pianura occidentale, e la East-West Cross Island Highway, che collega le due coste ...
Leggi Tutto
Regione collinosa lombarda a nord di Monza, compresa fra i fiumi Seveso e Adda; si estende sull'anfiteatro morenico adduano o lariano, tra i due rami di Como e di Lecco, ed è limitata a oriente dall'Adda [...] -Giussano; Monza-Meda-Cantù; Monza-Casatenovo-Bevera. La città di Como è collegata con Milano da un'autostrada.
Mancano naturalmente dati precisi e completi sulle condizioni economiche, agricole, industriali e commerciali della Brianza poiché non ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] dimensioni di un'unghia, è l'elemento di base per la costruzione di quella che viene oggi chiamata ‛l'autostrada dell'informazione', percorsa dai giganteschi calcolatori e dai personal computers.
La tecnologia elettronica è ormai basata sul silicio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cronologia 1420-2013
Vittorio Marchis
Cronologia
1420-2013
Si è scelto di iniziare questa cronologia con la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze, perché questo evento rappresenta [...] inaugurata la prima tratta (la Milano-Varese, di 43,6 km) dell’Autostrada dei Laghi, comunemente nota come Milano-Laghi. Si tratta della prima autostrada (strada riservata agli autoveicoli) a pedaggio costruita in Italia; il tracciato complessivo ...
Leggi Tutto
Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] of Sciences a San Francisco (con Ove Arup & partners; 2008).
Il Zentrum Paul Klee, ubicato ai margini dell’autostrada, emerge dalla collina con tre onde come un’apparizione fantasmatica, creando un nuovo principio di identità che la sera diffonde ...
Leggi Tutto
BENELLI, Giuseppe
*
Nacque a Pesaro il 7 genn. 1889. Compiuti gli studi presso l'Istituto tecnico industriale di Fermo, rimasto orfano del padre, nel 1911 impiantava a Pesaro una piccola officina meccanica [...] seconda guerra mondiale. Una versione bialbero, con la guida del corridore R. Alberti, sul rettifilo di Altopascio (Lucca) dell'autostrada Firenze-Mare conquistò nell'estate 1935il record del miglio e del chilometro lanciato, con km/h 182,500.
Altro ...
Leggi Tutto
AVENALI, Marcello
Barbara Belotti
Nacque a Roma il 16 nov. 1912 da Luigi ed Elena Terziani. Suo nonno Domenico era un noto costruttore romano affermatosi a Roma con la realizzazione di palazzo Brancaccio [...] della sede dell'Automobil Club di Roma.
Nello stesso anno gli venne affidata l'esecuzione della vetrata della chiesa dell'autostrada del Sole a Firenze, realizzata dall'architetto G. Michelucci.
L'A. progettò una grande struttura metallica a piani ...
Leggi Tutto
FINI, Telesforo
Maria Teresa Sillano
Nacque il 21 ott. 1888 a Ravarino (Modena), da Fortunato, mezzadro originario di Sorbara di Bomporto, e da Maria Muzzioli.
Poco prima della nascita del F. la famiglia [...] Uniti, dove era conosciuto con il soprannome di "The salami king".
Nel 1958 Giorgio intuì le potenzialità della ristorazione sull'autostrada e, secondo in Italia dopo Pavesi, si accordò con l'AGIP e iniziò l'avventura della gestione dei grills. Nel ...
Leggi Tutto
autostrada
s. f. [comp. di auto-2 e strada]. – 1. Strada di collegamento rapido riservata alla circolazione degli autoveicoli e di alcuni motoveicoli, generalmente a due carreggiate (una per ogni senso di marcia, e ciascuna a due o più corsie)...
Autostrada del Mediterraneo
loc. s.le m. Rinnovata denominazione dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. ◆ [tit.] Ecco la Salerno-Reggio Calabria. «Scusate il ritardo» / [sommario] Gentiloni e Delrio presentano l’Autostrada del Mediterraneo....