Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014
Le novità in tema di silenzio
Ida Raiola
Prescelto come modello preferenziale di semplificazione dell’attività amministrativa e oggetto di continui [...] inteso in tal modo distinguere il caso dell’autorizzazione paesaggistica, in cui è lo stesso Comune di autotutela in Riv. not., 2011, 04, 835.
12 Sandulli, M.A., L’azione amministrativa: commento alla L. 7/8/90 n. 241 modificata dalla L. 11/2/05 n. ...
Leggi Tutto
Adozione e conoscenza delle proprie origini
Tommaso Auletta
La legge sull’adozione riconosce all’adottato il diritto di conoscere le proprie origini, cioè l’identità dei genitori, mediante un’articolata [...] Francia è previsto un procedimento di natura amministrativa che consente un siffatto accertamento14.
La decisione Rass. dir. civ., 2002, 815. Si pronunziano per la necessità dell’autorizzazione: Trib. min. Sassari, 16.1.2002 e Trib. min. Sassari, 31 ...
Leggi Tutto
La VAS: conflitti d’attribuzione ed esegesi normativa
Pier Luigi Portaluri
Valentina Mele*
Nel 2014 la questione concernente l’ambito di applicazione della VAS è stata affrontata sotto un duplice profilo. [...] dei suoli conseguenti a provvedimenti di autorizzazione di opere singole che hanno per legge 7211; inoltre TAR Piemonte, Torino, 13.7.2012, nn. 876-877 (tutte in www.giustizia-amministrativa.it).
26 Cons. St., 16.4.2012, n. 2170 e 17.9.2012, n. 2182 ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Il sistema di qualificazione
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl sistema di qualificazione
Il sistema di qualificazione ha rinvenuto la nuova disciplina generale nel regolamento [...] alla cui stregua «l’Autorità può negare l’autorizzazione alla partecipazione azionaria della Soa, nei confronti dei in particolare, l’art. 358 del regolamento.
9 In www.giustizia-amministrativa.it.
10 Va peraltro precisato che il parere n. 852/2011 ...
Leggi Tutto
La competenza «inderogabile» nel processo amministrativo
Ida Raiola
Il disegno contenuto nel codice del processo amministrativo di predisporre un sistema rigido di regolazione della competenza, sia [...] dall’autorità di polizia relativi al rilascio di autorizzazioni in materia di giochi pubblici con vincita in denaro, poiché in contrasto con il principio dell’articolazione territoriale della giustizia amministrativa sancito dall’art. 125 Cost.6
La ...
Leggi Tutto
BOETTI, Giovanni Battista
Gaspare De Caro
Nacque il 2 giugno 1743 a Piazzano, parrocchia del mandamento di Camino, nel Monferrato, dal notaio Spirito Bartolomeo e da Margherita Montalto. Nel 1762 concluse [...] Propaganda e del generale, decise di riprendere senza alcuna autorizzazione la via dell'Oriente.
Era la rottura con il piccolo esercito cresce: il malcontento verso l'esosa amministrazione turca lo alimenta continuamente. Quando esso conta ormai 3 ...
Leggi Tutto
La Banca dati DNA
Antonella Marandola
Il d.P.R. 7.4.2016, n. 87 (Regolamento recante disposizioni di attuazione della legge 30.6 2009, n. 85, concernente l’istituzione della banca dati nazionale del [...] il 10.6.2016, ribadisce la diversificazione strutturale e amministrativa fra la Banca dati nazionale del DNA e il procedimento cautelare personale (l’iniziativa è del PM e occorre l’autorizzazione del g.i.p.), in maniera inopportuna si fa salvo « ...
Leggi Tutto
FRESCOBALDI, Lamberto
Michele Luzzati
Mercante e uomo politico fiorentino attivo nel sec. XIII, fu tra i fondatori delle fortune della famiglia.
Forse originari della Val di Pesa e immigrati a Firenze [...] a operare anche in Scozia. Nel 1283 ottennero l'autorizzazione a esportare grano dalle Puglie ad Acri e a Venezia economica, ebbe anche una certa parte nella vita politica e amministrativa di Firenze. Fu console di Calimala nel 1274 e nel 1281 ...
Leggi Tutto
MONTEMURRO, Eustachio Martiniano
Maria Paiano
MONTEMURRO, Eustachio Martiniano. – Nacque a Gravina di Puglia il 1° gennaio 1857 da Giuseppe, notaio, e da Giulia Barbarossa. Vissuto in un ambiente familiare [...] a un’intensa attività non solo professionale, ma anche politico- amministrativa e di impegno nel sociale. Il 5 marzo 1883 fondò di S. Emidio. Nel gennaio 1914, previa autorizzazione pontificia, i due sacerdoti furono incardinati nella diocesi di ...
Leggi Tutto
priorato
Guido Pampaloni
A Firenze era l'organo di natura politico-amministrativa, al vertice dell'organizzazione comunale; i suoi membri sono detti per lo più priori, mentre in un secondo momento, [...] da notare, comunque, che quella del notaio è carica amministrativa, mentre il p. è incarico di natura squisitamente politica per o altra cosa del genere) poteva farlo, ma previa autorizzazione dei colleghi che lo facevano accompagnare da un discreto ...
Leggi Tutto
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...
garanzìa (raro garenzìa, garantìa, garentìa) s. f. [dal fr. garantie; v. garante]. – 1. Atto del garantire, che si concreta nella predisposizione di un mezzo idoneo ad assicurare l’adempimento di un’obbligazione, l’esercizio di una funzione...