Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] , mediante la revoca, la sospensione o la modifica di qualsiasi autorizzazione di cui è titolare il responsabile.
Il rapporto tra sanzioni amministrative e penali ha acquistato sempre più rilievo giuridico negli ultimi anni grazie all’affermazione ...
Leggi Tutto
Francesco Piron
Tiziana Sogari
Abstract
Il mercato del gas naturale in Italia ha subito, su impulso del diritto comunitario ed al fine di completare la realizzazione del mercato interno per l’energia, [...] a cui affidare la maggior parte delle funzioni amministrative con riferimento al mercato del gas naturale.
La ’importazione di gas naturale dall’estero è “libera”, soggetta ad autorizzazione da parte del MSE. La disciplina vigente (art. 3, ...
Leggi Tutto
Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber
Alessandro Cardinali
La nota piattaforma informatica Uber, mediante la quale gli utenti vengono messi in contatto con autisti per ricevere prestazioni [...] di intermediazione diretta alla conclusione di contratti di trasporto l’obbligo di disporre di determinate autorizzazioniamministrative. Il giudice catalano ha quindi disposto un rinvio pregiudiziale davanti alla Corte di giustizia presentando ...
Leggi Tutto
Stefania Pacchi
Abstract
Viene esaminata la procedura di amministrazione straordinaria quale strumento di regolazione della crisi d’impresa alternativo al fallimento. È una procedura concorsuale amministrativo-giudiziaria. [...] , sia con successivo decreto (art.19) - continuerà sotto il controllo e con le autorizzazioni del giudice delegato per gli atti di straordinaria amministrazione. Al commissario giudiziale si applicano le norme e si riconoscono le funzioni tipiche del ...
Leggi Tutto
Voluntary Disclosure
Francesco Terrusi
La Voluntary Disclosure (o collaborazione volontaria) rappresenta, nell’ordinamento italiano, un inedito assoluto. Essa si sostanzia in una richiesta nominativa, [...] waiver), con allegazione di copia di tale autorizzazione controfirmata dall’intermediario medesimo, in relazione ai per cui il decorso dei termini di decadenza dell’azione amministrativa rende non irrogabili le sanzioni, ma non estingue il debito ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Vincenzo Tigano
A un decennio dal suo ingresso nel nostro ordinamento, la legge 19.2.2004, n. 40 sulla procreazione medicalmente assistita (PMA) ha progressivamente assunto una [...] in cui spesso emerge una ratio di tutela sia di funzioni amministrative sia di beni giuridicamente rilevanti. Così avviene, ad esempio, , essendo state incorporate nella legge nazionale di autorizzazione alla ratifica, a meno che non vi sia ...
Leggi Tutto
Riserva di legge e norme regionali in materia penale
Valerio Napoleoni
Nel silenzio originario della Costituzione, la Corte costituzionale – con l’avallo della dottrina dominante – ha negato costantemente [...] urbani, ecc.): autorizzazione viceversa richiesta, sotto minaccia di pena, dalla legge statale25. L’idea sottesa a dette pronunce è che, nelle ipotesi considerate, la protezione penale abbia ad oggetto la funzione amministrativa di previo controllo ...
Leggi Tutto
La stabilizzazione dei precari nella Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
Con il d.l. 31.8.2013, n. 101, il legislatore ha inteso predisporre una serie di misure aventi lo scopo di disincentivare il [...] la previsione ulteriore, che l’autorizzazione ad assumere venga valutata dal Dipartimento , d.lgs. n. 165/01 (De Angelis, L., Il contratto a termine con le pubbliche amministrazioni: aspetti peculiari, in Riv. crit. dir. lav., 2002, 45.
3 C. cost., 13 ...
Leggi Tutto
Privacy. La tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Giorgio Resta
PrivacyLa tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] trasmessi, nonché del consenso scritto e dell’autorizzazione del Garante, per quanto attiene ai dati non opera se il trattamento persegue finalità diverse da quelle «amministrativo-contabili», come definite dal comma 1 ter dell’articolo 34 del ...
Leggi Tutto
Donatello Cimadomo
Abstract
Viene esaminata la fase esecutiva relativa alle sanzioni amministrative dipendenti da reato applicate all’esito del procedimento a carico degli enti. La disciplina è quella [...] reati della medesima specie di quello verificatosi, pur tuttavia ottenendo sempre la propedeutica autorizzazione al compimento di eventuali atti di straordinaria amministrazione. Soprattutto in merito a quello che è il “lavoro” del commissario in ...
Leggi Tutto
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...
garanzìa (raro garenzìa, garantìa, garentìa) s. f. [dal fr. garantie; v. garante]. – 1. Atto del garantire, che si concreta nella predisposizione di un mezzo idoneo ad assicurare l’adempimento di un’obbligazione, l’esercizio di una funzione...