Nuove norme penali in materia di disciplina delle armi
Luca Pistorelli
Il d.lgs. 26.10.2010, n. 204 (entrato in vigore il 1.7.2011), recependo la direttiva 2008/51/CE, ha significativamente interpolato [...] di arma da fuoco. La novella ha così allineato la norma amministrativa al profilo di quella penale di cui all’art. 2 l è vietato il porto fuori dalla propria abitazione senza autorizzazione – divieto la cui violazione integra la contravvenzione di ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Il codice del processo amministrativo ha introdotto novità di rilievo in materia di giudizio di ottemperanza, ammettendo per esempio un giudizio per l’interpretazione della sentenza [...] il momento rinnovatorio del potere amministrativo; anzi proprio questo elemento risulta decisivo quando si tratti di eseguire una sentenza che abbia annullato un provvedimento negativo (un diniego di autorizzazione, di concessione, ecc.) o abbia ...
Leggi Tutto
Il principio di sinteticità
Fabio Francario
Scopo intrinseco del contenuto di un atto processuale è di rappresentare in maniera chiara e comprensibile la domanda di parte al giudice. In tale prospettiva, [...] del Presidente dell’organo giurisdizionale adito (Consiglio di Stato o Tribunale amministrativo regionale). L’autorizzazione al superamento dei limiti dimensionali va presentata con apposita istanza motivata da formulare «In calce allo schema ...
Leggi Tutto
Francesco Bertolini
Abstract
Viene esaminata la figura del Ministro come organo del Governo nell’ordinamento costituzionale italiano. Si descrive la genesi dell’organo e si mette in luce il problema [...] fra il Ministro che «dà l’impulso e ordina» e l’amministrazione che «esegue ed ha una sua garanzia nella legge»: è al rivelino la eccezionale gravità del reato» (art. 4).
Autorizzazione della Camera è altresì richiesta nel caso che, nel corso ...
Leggi Tutto
Antonino Barletta
Abstract
La vendita forzata svolge, all’interno delle procedure espropriative, una funzione essenziale per il reperimento dei mezzi finanziari volti al soddisfacimento dei creditori. [...] vendita con incanto con le modalità già stabilite dal giudice nell’ordinanza di autorizzazione alla vendita ai sensi dell’art. 576 c.p.c. Difatti, l stabiliti all’interno di procedimenti di natura amministrativa o volti a prevenire il fallimento.
...
Leggi Tutto
Chiara Amalfitano
Abstract
Definita la nozione di ravvicinamento delle legislazioni, si esaminano le principali disposizioni del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) che disciplinano [...] industria, turismo, protezione civile, cooperazione amministrativa).
Perché si possa procedere al inserimento, nelle misure di armonizzazione, di una clausola di salvaguardia che autorizza gli Stati membri ad adottare, per uno o più dei motivi di ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO da Neocastro
Ingeborg Walter
Nacque a Messina nella prima metà del sec. XIII con tutta probabilità da una famiglia, proveniente da Nicastro nella Calabria ulteriore.
Studiò diritto ed entrò [...] nel documento, fa pensare che B. fosse già entrato nell'amministrazione della sua città, certo nel periodo di tempo compreso tra il del resto dell'isola. La scarsa documentazione disponibile autorizza solo la supposizione che B., non essendosi mai ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] per il lavoro e gli altri soggetti autorizzati all'attività di intermediazione, i fondi interprofessionali primo – coerente con la ripartizione costituzionale delle competenze amministrative – impone l'attribuzione delle funzioni e dei compiti ...
Leggi Tutto
Beni culturali. Semplificazione e tutela del patrimonio culturale
Paolo Carpentieri
Beni culturali.Semplificazione e tutela del patrimonio culturale
I meccanismi di semplificazione imperniati sul controllo [...] in sede di contenzioso, chiarendo che la Soprintendenza, qualora non intenda aderire alla proposta di rilascio dell’autorizzazione formulata dall’amministrazione procedente (nel caso in cui, invece, vi sia piena adesione alla proposta di rilascio del ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali e disciplina del rapporto di lavoro: Nuova disciplina delle mansioni
Vincenzo Ferrante
Nell’ambito della riforma del 2015 del rapporto di lavoro, il legislatore mette mano alla [...] ad accordi aziendali che contengano una sorta di autorizzazione concessa ad hoc.
Il rinvio alla contrattazione merita più consono ad una fonte secondaria o ad istruzioni amministrative, ma che non potrà che riflettersi sulla concreta funzionalità ...
Leggi Tutto
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...
garanzìa (raro garenzìa, garantìa, garentìa) s. f. [dal fr. garantie; v. garante]. – 1. Atto del garantire, che si concreta nella predisposizione di un mezzo idoneo ad assicurare l’adempimento di un’obbligazione, l’esercizio di una funzione...