Indipendenza della magistratura. Magistrati, magistratura e opinione pubblica
Angelo Antonio Cervati
Indipendenza della magistraturaMagistrati, magistratura e opinione pubblica
Nella prima parte, si [...] costituzionale n. 3/1993 – e ha affermato che l’autorizzazione a procedere nei confronti di un membro del Parlamento non può siano parti di un processo penale, civile o amministrativo è quello della responsabilità civile dei magistrati, giudicanti ...
Leggi Tutto
L'autorizzazione paesaggistica semplificata
Ida Raiola
Il regolamento di semplificazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 13.2.2017, n. 31 attua quanto disposto dal d.l. 31.5.2014, [...] quindici giorni.
Entro il termine di venti giorni dalla ricezione del parere del Soprintendente, l’amministrazione procedente rilascia l’autorizzazione, che diviene immediatamente efficace ed ha un periodo di validità di cinque anni.
Nell’allegato ...
Leggi Tutto
Loredana Carpentieri
Abstract
Viene tratteggiato il sistema delle fonti di produzione del diritto tributario, partendo da una breve analisi delle norme costituzionali sulle fonti, proseguendo con [...] da una norma di legge la quale, nell’autorizzare l’esercizio della potestà regolamentare da parte del , A., I regolamenti, le circolari e le altre norme amministrative per l’applicazione della legge tributaria, in Trattato di diritto tributario ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] legge 7.8.1990, n.241. Così, nella legge sul procedimento amministrativo viene inserito (dall’art.3 della l. n. 124/2015) un ne sono oggetto, quelli per cui è necessaria autorizzazione espressa, quelli per cui è sufficiente comunicazione preventiva ...
Leggi Tutto
Concetta Brescia Morra
Abstract
Le banche sono imprese che esercitano un’attività definita dalla legge: la raccolta del risparmio tra il pubblico per l’esercizio del credito. L’attività bancaria [...] il regime dei reati propri della pubblica amministrazione. Gli amministratori di banche (nel caso di specie s.p.a. bancaria non è libero, ma soggetto ad autorizzazione volta a verificare la sussistenza in capo all’acquirente di requisiti ...
Leggi Tutto
Inconferibilità e incompatibilità degli incarichi
Francesco Merloni
La recente legislazione anticorruzione ha introdotto, quale misura generale di prevenzione dei conflitti tra interessi particolari [...] la generale incompatibilità poteva essere mitigata (art. 53, d.lgs. 30.3.2001, n. 165) dall’autorizzazione dell’amministrazione di appartenenza allo svolgimento di incarichi esterni (presso altri soggetti pubblici e privati) ritenuti, di volta in ...
Leggi Tutto
Il whistleblowing all'italiana
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto la disciplina di tutela di chi segnala all’Autorità nazionale anticorruzione, all’autorità giudiziaria ordinaria o a quella [...] il pubblico dipendente che, nell’interesse dell’integrità della pubblica amministrazione, segnala al responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza indizi di reato in sede di autorizzazione delle intercettazioni, è utilizzabile la ...
Leggi Tutto
Tutela e decadenza dei vincoli paesaggistici
Ruggiero Dipace
La decisione dell’Adunanza Plenaria affronta il tema della decadenza degli effetti vincolistici derivanti da una proposta di individuazione [...] centottanta giorni1. Una impresa faceva istanza di autorizzazione unica per la costruzione ed esercizio di 164.
2 TAR Molise, 26.2.2016, n. 92, in giustizia-amministrativa.it, 2016, che ha ritenuto preferibile l’interpretazione secondo la quale la ...
Leggi Tutto
Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014
Le novità in tema di silenzio
Maria Alessandra Sandulli
L’art. 28 del d.l. 21.6.2013, n. 69, convertito, con modificazioni, nella l. 9.8.2013, [...] uno dei primi strumenti di semplificazione dell’attività amministrativa, introdotto in ambito urbanistico (dalla c.d. legge Nicolazzi del 19821) per accelerare l’autorizzazione degli interventi edilizi di minore rilevanza e progressivamente ...
Leggi Tutto
Sostegno scolastico e riparto di giurisdizione
Alessandro Tomassetti
Le controversie aventi ad oggetto la declaratoria della consistenza dell’insegnamento di sostegno ed afferenti alla fase che precede [...] del PEI sulla base del duplice rilievo che, dopo la definizione del piano, l’amministrazione scolastica resta priva di qualsivoglia potestà che la autorizzi a ridimensionare il numero di ore di sostegno ivi stabilito e che l’eventuale omessa ...
Leggi Tutto
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...
garanzìa (raro garenzìa, garantìa, garentìa) s. f. [dal fr. garantie; v. garante]. – 1. Atto del garantire, che si concreta nella predisposizione di un mezzo idoneo ad assicurare l’adempimento di un’obbligazione, l’esercizio di una funzione...