Notifica del ricorso a mezzo p.e.c.
Giulia Ferrari
Nel 2015 sono intervenute importanti pronunce del Consiglio di Stato e del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana che hanno [...] aggiornata modalità di effettuare le notifiche già autorizzatea mezzo del servizio postale, eseguibile anche senza Regole tecniche, la cui carenza incide solo sulla possibilità di procedere al deposito telematico con valore legale, al ...
Leggi Tutto
Valeria Di Masi
Abstract
L’applicazione e l’esecuzione delle misure cautelari, tema molto più ampio nella sua naturale estensione, viene affrontato da una prospettiva che pone al centro dello studio il [...] 294 c.p.p., sorge un problema circa la possibile autorizzazione nei confronti del difensore dell’indagato ad esaminare gli atti e diritto fondamentale riconosciuto alla persona sottoposta aprocedimento penale è quello di autodeterminarsi liberamente ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Anche nel processo amministrativo la tutela cautelare ha acquistato valenze nuove, che sono definite nel codice del 2010: in particolare sui caratteri tipicamente interinali degli [...] , co. 1, c.p.a.). Presuppone la notifica del ricorso, che in questo caso, però, può essere effettuata direttamente dal difensore via fax, senza la necessità di autorizzazioni di sorta, fatto salvo l’obbligo di procedere alla notifica anche secondo le ...
Leggi Tutto
Giovanni Iudica
Abstract
L’appalto privato, disciplinato dagli artt. 1655-1677 c.c., è il contratto con il quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, [...] . 1659 c.c., che disciplina le «variazioni concordate» del progetto. L’appaltatore non può procederea modifiche di sua iniziativa, se il committente non le ha autorizzate (art. 1659, co. 1, c.c.). Non si ha qui una modificazione unilaterale del ...
Leggi Tutto
Sanzioni amministrative
Salvatore Cimini
Con il d.lgs. 5.4.2017, n. 52, l’Italia ha dato attuazione alla Convenzione di Bruxelles del 2000 estendendo anche ai procedimenti sanzionatori amministrativi [...] Stato. L’art. 3 cit. precisa altresì che con «la richiesta sono trasmessi gli atti del procedimentoa tal fine necessari», senza specificare però a quali atti si riferisca. Dalla lettera del citato art. 3 si ricava che la cooperazione è circoscritta ...
Leggi Tutto
Francesco Seatzu
Abstract
Viene esaminata la disciplina sulla circolazione dei capitali e dei pagamenti, introdotta negli artt. 63-66 TFUE. Conformemente a quanto suggerito da un quadro normativo modificato [...] libera circolazione è sufficiente che gli Stati membri procedano all’eliminazione delle restrizioni all’importazione e all iniziale della lett. b), espressamente si autorizzano gli Stati membri: «a prendere tutte le misure appropriate per impedire ...
Leggi Tutto
Annullamento d'ufficio degli atti amministrativi
Michele Rimarchi
Enrico Zampetti
La disciplina dell’annullamento d’ufficio è stata interessata da interventi giurisprudenziali innovativi, o potenzialmente [...] il termine dell’art. 21 nonies non attiene alla conclusione del procedimento, bensì all’esercizio del potere14: decorre a partire da un fatto (l’adozione del provvedimento autorizzativo o attributivo di vantaggi economici) che è esterno rispetto all ...
Leggi Tutto
Motivi aggiunti e perenzione
Gennaro Ferrari
Il problema relativo agli effetti della perenzione – conseguente all’omessa presentazione nei termini di legge della domanda di fissazione d’udienza relativa [...] in gioco, anche se gli atti appartengono aprocedimenti amministrativi diversi14. L’esempio ricorrente è il procura speciale che lo abilitava a sottoscrivere l’atto introduttivo del giudizio, è autorizzatoa sottoscrivere anche i motivi aggiunti ...
Leggi Tutto
Procedure stragiudiziali per la separazione e il divorzio
Antonio Carratta
Il contributo analizza le speciali procedure stragiudiziali introdotte in materia di separazione e di divorzio dal d.l. n. [...] autorizzato, produce gli effetti dei provvedimenti giudiziali che definiscono i procedimenti n. 55 ha ridotto da tre anni ad un anno, in caso di separazione giudiziale, e a sei mesi, in caso di separazione consensuale).
In proposito, l’art. 3, co. 1, ...
Leggi Tutto
Glossario degli interventi di attività edilizia libera
Ida Raiola
Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 2.3.2018, entrato in vigore il 22.4.2018, si è avviata la fase [...] oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, si è data ulteriore attuazione ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...