La confisca nel processo penale
Kate Tassone
Per la confisca penale era ragionevole e fondata l’attesa, viceversa delusa, della delega al Governo per l’adozione delle norme necessarie a dare concreta [...] relazioni sull’amministrazione anche al giudice penale previa autorizzazione del tribunale di prevenzione; che se la sequestro), emanati da un’autorità giudiziaria, in esito a un procedimento penale e all’accertamento di un reato, cosicché sembrerebbe ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] .
Insieme alla riforma dell’organizzazione dei ministeri, si è procedutoa quella della presidenza del Consiglio dei ministri. Con il d Garante per la protezione dei dati personali; all’autorizzazione di competenza della CONSOB, sentita la Banca d’ ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] a rendere un parere obbligatorio e vincolante che, se negativo, può essere superato – ove previsto – solo con un’autorizzazione (art. 149, co. 3, t.u.f.). Può, inoltre, procedere alla denunzia al tribunale, ai sensi dell’art. 2409, c.c ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] procedimento) ha altresì il potere di determinare le modalità della notificazione per pubblici proclami (art. 150 c.p.c.), autorizzando c.; artt. 45, 47-51, 123 disp. att. c.p.c.; art. 39 c.p.a.; reg. (CE) 1393 del 13.11.2007; l. 11.3.1953, n. 87; l. ...
Leggi Tutto
Giacomo Di Federico
Abstract
Viene esaminata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, le sue origini, la sua struttura, la sua natura giuridica nonché la funzione centrale che svolge [...] 2007) i capi di Stato e di Governo affermavano di voler procedere nel rinnovamento dell’Unione e il Consiglio di Bruxelles del 21 e di tutela dei diritti fondamentali a livello nazionale, ma non autorizza ad applicare lo standard di protezione ...
Leggi Tutto
La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2013 alcune decisioni di TAR hanno affrontato il problema della notificazione a mezzo posta elettronica [...] la previa autorizzazione del proprio consiglio dell’Ordine, la norma stabiliva che la notifica potesse essere effettuata a mezzo p.e.c. solo se l’indirizzo del destinatario risultasse da pubblici elenchi, e che il notificante dovesse procedere con le ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA
EEnrico Mazzarese Fardella
Il tentativo di fornire una immagine complessiva dell'amministrazione finanziaria nel Regnum Siciliae durante il regno di Federico [...] indicati, nella presente visione d'insieme non sarà possibile procedere rigorosamente per settori cronologici, né con rigorosa sistematica, per colore, è autorizzato alla riparazione di una nave, a lui destinata, ma ormeggiata a Messina. Funzionario ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
L’evoluzione storica del regolamento di giurisdizione viene tracciata attraverso l’analisi della dottrina e della giurisprudenza: dalla genesi dello strumento processuale del [...] del regolamento è stata affermata, però, in pendenza del procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo: Cass., S.U., 17.3.2010, n esecutive nei confronti di uno Stato estero alla autorizzazione del Ministro della giustizia e che è stato ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sulle notificazioni a mezzo posta
Alessandra Frassinetti
La l. 27.12.2017, n. 205, è intervenuta sulla disciplina delle notificazioni a mezzo posta, completando il processo di liberalizzazione [...] pendente, il dies a quo prende a decorrere dal perfezionamento del procedimento notificatorio43, anche se P.R. 15.12.1959, n. 1229, in difetto assoluto dell’autorizzazione del Presidente della Corte d’appello57. La soluzione prospettata ha inoltre un ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] «reca la disciplina generale applicabile ai procedimenti relativi alle attività private non soggette ad autorizzazione espressa e soggette a segnalazione certificata di inizio di attività», con rinvio a «successivi decreti legislativi» (ad oggi solo ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...