BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] attività può essere esercitata unicamente da soggetti a ciò preventivamente autorizzati e, per ciò solo, definiti banche. in una sorta di fallimento amministrativizzato dell'impresa. Il procedimento si avvia con un decreto del ministro del Tesoro, ...
Leggi Tutto
Costantino fra giurisdizionalismo e ius publicum ecclesiasticum
Pier Virginio Aimone Braida
«Tutto dipende dal carattere degli uomini che regnano o che amministrano la cosa pubblica. La storia ci insegna [...] ai docenti una piena libertà di ricerca, non essendo essi autorizzatia pubblicare opere che fossero frutto della loro attività; li si in casi in cui si potrebbe procedere alla repressione dovendo per riguardo a coloro che in buona coscienza sono di ...
Leggi Tutto
Innocenzo XI, beato
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio Odescalchi e Livia Castelli di Gandino. La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - la [...] di Luigi XIV sbloccò la situazione: autorizzava l'elezione di Odescalchi a patto che essa venisse attuata in forme perciò parziali; 2) I. aveva denotato ambizione per aver proceduto all'acquisto di uffici venali e accettando con "allegrezza" la ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] Inquisizione (redazione dello stesso Indice, autorizzazione alla lettura dei volgarizzamenti biblici ai a subordinare le proprie decisioni alla sentenza finale del papa. Infine, anche le vicende mantovane, con l'avvio solo sotto Pio V dei procedimenti ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] a loro volta nominano (e revocano) i membri del comitato di direzione (Vorstand), sorvegliandone l'operato e riservandosi, se lo ritengono, l'autorizzazione affinché ne sia informato e si possa procederea un esame congiunto per concordare il ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] demandando all’amministratore giudiziario, con l’autorizzazione del giudice delegato, la scelta tra le misure sono applicabili per le attività agevolatrici relative a persone sottoposte aprocedimento penale per i delitti previsti dagli articoli 416 ...
Leggi Tutto
Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] società di gestione del risparmio ed agli altri enti autorizzatia svolgere compiti siffatti, soggetti alla vigilanza delle autorità invece l’impressione, benché ragioni di spazio impediscano di procedere qui ad un’analisi più puntuale, che si tratti ...
Leggi Tutto
Le accademie e l'istruzione
Gino Benzoni
Fattore indispensabile dell'umana convivenza e sua precipua espressione la conversazione. "Conversare, per praticare insieme". Così, ne La fabrica del mondo [...] s'esenta dalla pesantezza uggiosa d'un procedere puntigliosamente definitorio e prescrittivamente assertivo.
Lungo tutto Dio" (9).
Non v'è dubbio: per quel tanto che autorizzaa supporre il dispositivo d'una vita in comune all'insegna dell' ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una [...] di appello, se ritiene che il procedimento in primo grado non si sia svolto secondo il rito prescritto, procedea norma degli artt. 426 e 427». conclusioni già formulate, previa autorizzazione del giudice». Si tratta, a ben vedere, di una ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Nell’attuale ordinamento il regolamento di competenza risponde alla esigenza di addivenire in tempi rapidi a una pronuncia in tema di competenza definitiva e vincolante. Il [...] dal debitore escusso, senza pronunciarsi sull’eccezione stessa, procedea raccogliere la dichiarazione del terzo, ai sensi dell’art processi … sono sospesi»; tuttavia, «Il giudice può autorizzare il compimento degli atti che ritiene urgenti» (co. ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...