L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] indebitamento venne in alcuni casi aggravato dal ricorso, autorizzato dallo Stato, a grossi prestiti per far fronte con la distribuzione e istituti. Fu così che già nel 1752 si poté procedere all'apertura di alcune Arti, come quelle dei boccaleri e ...
Leggi Tutto
Contratti e atti giuridici in generale
Enzo Roppo
Nozioni introduttive
Fatti giuridici ed effetti giuridici
I soggetti del diritto - siano essi individui della specie umana ('persone fisiche', come [...] a opera di interventi amministrativi, variamente configurati e finalizzati (si pensi, per esempio, ai prezzi 'amministrati' dal CIP, o alla preventiva approvazione o autorizzazione che dovrebbero essere assoggettati aprocedimento di espropriazione; o ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] -Saint-Cyr fece il suo ingresso a Napoli, dopo aver attraversato senza autorizzazione gli Stati pontifici: i Borbone si carisma papale si impose nelle tappe successive del lento procedere attraverso il Midi della Francia. Folle sbandate in seguito ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] , a legittimare in positivo un diritto dell'assicuratore, il quale manca di un autonomo titolo giuridico per procedere contro delle norme stabilite dalle leggi speciali e previa apposita autorizzazione ministeriale. L'assicurato è colui nel cui nome ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] , per alcuni anni, lo status ambiguo di partner sorvegliato a vista, autorizzatoa riarmarsi, ma sotto i vigili controlli dei suoi alleati. da parte di governi che non avrebbero mai potuto procedere con altrettanta rapidità e chiarezza d'intenti. Vi ...
Leggi Tutto
Martino V
Concetta Bianca
Oddone Colonna, figlio di Agapito e di Caterina Conti, appartenne ad una delle più prestigiose e influenti famiglie romane, cioè al ramo cadetto dei Colonna di Genazzano che [...] mentre da parte sua il fratello Giordano, una volta tornato a Roma, procedevaa pacificare Savelli e Orsini.
Nel 1419 M. sancì un l'autorizzazione ai lavori di ristrutturazione dell'Ospizio di S. Stefano degli Ungheresi che sarebbero stati a carico ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] anno sostiene che il centro-sinistra dovrebbe in sintesi procederea «più concorrenza e più liberalizzazione» e Romano prudente gestione, sia l’autorizzazione della Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato…a seguito delle valutazioni relative ...
Leggi Tutto
Federazione
Giuseppe de Vergottini
I vincoli federativi all'interno e all'esterno dell'ordinamento statale
'Federazione' è concetto che attiene a collegamenti collaborativi istituzionalizzati fra entità [...] statali (controllo parlamentare in sede di autorizzazione al trattato, anche con maggioranze qualificate immodificabile; la partecipazione degli enti territoriali politici a organi e procedimenti connessi all'esecuzione delle funzioni dello Stato ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti di proprietà industriale
Massimo Scuffi
Abstract
I mezzi di tutela della proprietà industriale sono molteplici sul piano civile, penale e doganale, sono rivolti a [...] frazioni nei vari paesi è stata talora affidata aprocedimenti cross border attivati davanti al giudice del luogo volte revisionato, che è un “accordo di procedure” autorizzante un deposito internazionale presso l’OMPI di Ginevra con effetti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
‘Stampe dell’Ottocento’. Oppure, lasciando il nostro Palazzeschi, potremmo constatare con Alberto Savinio come «il secolo decimonono, eccellentemente umanitario, fu chiamato con le parole stesse di Léon [...] le prerogative del principato siano manomesse. Per questa via procede la nazionalità italiana.
In realtà la violenza reclama ancora sia particolare, in forza dell’autorizzazione al Governo (l. 2 aprile 1865) a pubblicare e rendere esecutori con ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...