Lucia Iandolo Pisanelli
Abstract
La garanzia delle libertà personali viene affermata attraverso i criteri applicativi delle misure limitative a carattere temporaneo, quali le cautelari che, pur in grado [...] un rapporto di strumentalità con il procedimento penale in quanto garantiscono: l’ a favore dei conviventi (co. 3), il quale, tuttavia, può essere disposto unicamente in caso di applicazione dell’allontanamento dalla casa familiare. L’autorizzazione ...
Leggi Tutto
L’insediamento delle strutture commerciali
Pier Luigi Portaluri
Nel 2012 il Consiglio di Stato ha affrontato la questione (attuale anche dopo gli ultimi interventi legislativi sulle cd. liberalizzazioni) [...] correlazione dei procedimenti di rilascio del titolo edilizio e dell’autorizzazione commerciale per di tutela della concorrenza nel settore della distribuzione commerciale».
10 Il riferimento è soprattutto a: d.lgs. n. 59/2010; d.l. n. 138/2011, ...
Leggi Tutto
Le nuove frontiere delle intercettazioni telefoniche
Antonio Balsamo
Il dibattito giurisprudenziale sulle intercettazioni, per lungo tempo ristretto entro i confini delle garanzie formali previste dalla [...] consentano di superare le preoccupazioni evidenziate dalle Sezioni Unite a proposito della impossibilità del giudice di procedere, nel momento stesso dell’adozione del provvedimento autorizzativo, ai necessari controlli e ad una completa indicazione ...
Leggi Tutto
Enrico Ranieri
Abstract
L'estradizione è uno strumento di cooperazione internazionale nel settore penale al quale si fa ricorso allorquando uno Stato intende ottenere da un altro Stato la consegna [...] che ha ottenuto l’estradizione di un soggetto, può procedere nei confronti di quest’ultimo solo per il fatto oggetto tenuto a chiedere al ministro della giustizia dello Stato sul cui territorio deve avvenire il transito apposita autorizzazione.
Se ...
Leggi Tutto
Condominio. L'atto di impugnazione delle delibere assembleari
Antonio Scarpa
CondominioL’atto di impugnazione delle delibere assembleari
Cass., S.U., 14.4.2011, n. 8491, ha affermato che le impugnazioni [...] condominio ed alla necessità di autorizzazione o ratifica assembleare per la al perfezionamento del procedimento notificatorio ed vero invece che l’art. 121 c.p.c. (però destinato a quei soli atti del processo per i quali non siano richiesti dalla ...
Leggi Tutto
ISOLANI, Jacopo
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna verso il 1356 primogenito dei quattro figli di Giovanni di Domenico e di Alenia (Alignia) di Gentile Alidosi.
Nel 1378 sposò Bartolomea, figlia postuma [...] . Il 16 apr. 1420 per incarico del duca l'I. procedevaa un'investitura feudale nel territorio di Alessandria e il 15 genn. 1421 in quello di Genova. Alla fine dello stesso mese, in base all'autorizzazione concessagli da Martino V, l'I. annullava le ...
Leggi Tutto
Giulia Santoni
Abstract
Viene esaminata dapprima la norma di cui all'art. 1 c.c., uno dei pilastri su cui si basa il diritto dei nostri tempi, dedicata alla capacità giuridica spettante ad ogni soggetto [...] essere autorizzatoa continuare l’esercizio dell’impresa commerciale, restando ferma la necessaria assistenza del curatore per tutti gli atti si straordinaria amministrazione (Breccia, U., Diritto privato - Parte prima, cit., 85). Procedimento e ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. La tutela delle detenute madri con figli minori
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiLa tutela delle detenute madri con figli minori
Nell’ambito della direttrice [...] che «quando i bambini in tenera età sono autorizzatia restare in carcere con un genitore, devono esser n 332, a cura dello stesso, Milano, 1996, spec. 10-14; Illuminati, Presupposti7.1.2 delle misure cautelari e procedimento applicativo, in ...
Leggi Tutto
Il silenzio nel rilascio del permesso di costruire
Ida Raiola
Divenuto la regola nei procedimenti ad istanza di parte (art. 20 l. 7.8.1990, n. 241), il modulo di semplificazione dell’azione amministrativa [...] la reclusione da uno a tre anni. In tali casi, il responsabile del procedimento informa il competente ordine determinazione negativa, come di recente affermato, in tema di autorizzazione paesistica, rilasciata secondo il regime vigente sino al 31.12 ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoratore a godere di ferie annuali retribuite in misura non inferiore a quattro settimane annuali. La disciplina appare più complessa [...] ’art. 10 del d.lgs. n. 66/2003 che ha procedutoa specificare alcuni aspetti del precetto, che il codice civile e la preventiva autorizzazione datoriale deve considerarsi quale illecito disciplinare, suscettibile di essere sanzionato a titolo ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...