L'autorizzazione paesaggistica semplificata
Ida Raiola
Il regolamento di semplificazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 13.2.2017, n. 31 attua quanto disposto dal d.l. 31.5.2014, [...] dell’intervento. Si tratta, in particolare:
i) degli interventi numerati con A.2 (ultimo periodo), A.5, A.7, A.13 ed A.14, sottoposti al procedimentoautorizzativo semplificato in base al combinato disposto delle corrispondenti voci degli allegati ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] /1997. Si tratta dell’ora accennato art. 5, in relazione alla individuazione dei procedimenti soggetti a Scia, silenzio assenso o autorizzazione espressa. La previsione può sollevare qualche perplessità: anche perché in questo caso il coinvolgimento ...
Leggi Tutto
Separazione e divorzio dopo la l. n. 55/2015
Filippo Danovi
La l. n. 55/2015 ha modificato i tempi necessariamente intercorrenti tra separazione e divorzio. Nel linguaggio corrente si parla già di “divorzio [...] al presidente e non potendo farsi a tal fine riferimento neppure all’autorizzazione del p.m. (che ha n. 1483; Cass., 23.2.1983, n. 1408).
12 Cfr. Vullo, E., Procedimenti in materia di famiglia e di stato delle persone, I, Bologna, 2011, 290. La ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
Viene analizzato il tema concernente le attività investigative compiute dagli organi inquirenti attraverso il mezzo captativo disciplinato dal codice di rito agli artt. [...] è il caso del cd. “agente segreto attrezzato per il suono” vale a dire di colui che, d’intesa con la polizia giudiziaria, occulti su l’intercettazione è legittimamente autorizzata all’interno di un determinato procedimento per uno dei reati ex ...
Leggi Tutto
Ernesto Apa
Abstract
Vengono esaminati sinteticamente i principali aspetti dell’articolata disciplina dei servizi di media audiovisivi lineari, soffermandosi in particolare sulla televisione digitale [...] illegittimi. Un adeguamento di tali limiti dovrebbe procedere da una valorizzazione della giurisprudenza costituzionale, non sono soggette ad autorizzazione generale, pertanto possono essere esercitate a decorrere dalla presentazione ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
Si esamina lo stato dell’arte dell’impervio percorso di informatizzazione della giustizia in Italia, che ha vissuto nel corso dell’anno 2014 un momento cruciale. L’uso [...] la tenuta del registro cronologico né l’autorizzazione del consiglio dell’ordine di appartenenza.
aveva previsto l’obbligatorietà «nei procedimenti civili, contenziosi o di volontaria giurisdizione, innanzi al tribunale» a far data dal 30.6.2014 ...
Leggi Tutto
Ettore Ditta
La comunione costituisce un istituto che fa parte della tradizione giuridica e gli effetti della elaborazione che ha ricevuto nel diritto romano classico si manifestano ancora oggi nelle [...] gestori e l’eventuale mancanza di poteri o di autorizzazione rileva nei soli rapporti interni fra comproprietari, mentre non procedimento di divisione oppure proporre opposizione alla divisione non ancora eseguita a seguito di giudizio a cui ...
Leggi Tutto
Luigi Ulissi
Abstract
Il rinnovato quadro normativo ad opera sia della l. 10.12.2012, n. 219 che del d.lgs. 28.12.2013, n. 154 ha dato vita a nuovi e profondi mutamenti nel microsistema del diritto [...] e che l’attribuzione di tali diritti costituisce un legato ex lege a favore del coniuge, e che, dunque, quest’ultimo può invocarne dall’asse ereditario per poi procedere alla divisione di quest’ figli incestuosi previa autorizzazione del giudice, ...
Leggi Tutto
Novità in tema di cooperazione internazionale
Gaetano De Amicis
Vengono analizzate le novità introdotte in materia di mutuo riconoscimento, rogatorie, estradizione e trasferimento dei procedimenti penali, [...] n. 29), le decisioni di condanna a sanzioni pecuniarie e le decisioni di sospensione procedimento in corso nello Stato assistito, dei risultati probatori della mutua assistenza, prevedendo che l’autorità richiedente possa essere autorizzata ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] a 35 dipendenti sono tenuti ad assumere il lavoratore disabile se procedono ad una nuova assunzione non soggetta a temporanea degli obblighi, che può essere autorizzata per un periodo non superiore a tre mesi, rinnovabile una sola volta ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...